CICLISMO VENEZIANO. Un movimento che cresce. GALLERY

PREMI | 14/12/2015 | 08:20
"Negli ultimi anni nella provincia di Venezia sono stati fatti passi da gigante ed il merito è degli atleti ma anche dalle loro società e dei dirigenti che hanno proseguito il lavoro con passione ed impegno certosino". A rilevarlo, tra gli applausi, è stato domenica mattina il presidente della Federciclismo del Veneto, Raffaele Carlesso, intervenuto all’apertura della Festa del Ciclismo Veneziano svoltasi nel teatro della Villa Belvedere di Mirano (Venezia).
 
La cerimonia, svoltasi nel grande clima natalizio, è stata preparata in occasione della conclusione della stagione dal Comitato Provinciale di Venezia, guidato da Gianpietro Bonato. I migliori tra i giovani ciclisti, vincitori delle varie gare su strada, pista, mountain-bike e cross, insieme ai loro dirigenti hanno ricevuto i meritati riconoscimenti. La festa, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, i consiglieri della Fci regionale, Italo Bevilacqua e Vittorino Gasparetto, il delegato del Coni di Venezia, Gino Montagnaro, l'assessore allo sport di Mirano, Cristian Zara ed i responsabili delle varie commissioni (Giuseppe Clementi, Domenico Evola, Paolo Bassanello, Giorgio Martin e Mario Da Lio) ha inteso gratificare i protagonisti del 2015 ed i vincitori delle varie classifiche.
 
Prima di consegnare i premi Bonato, che era affiancato dal vicepresidente Sandro Bettuolo e dai consiglieri Paolo Bassanello e Fabio Zanuzzi, ha letto il messaggio inviato dal Presidente della Federazione, Renato Di Rocco, con il quale è detto dispiaciuto di non poter partecipare alla Festa, si è congratulato per i risultati raggiunti ed ha quindi esortato a proseguire la strada intrapresa.
 
Bonato ha poi illustrato la relazione dell'annata sottolineando che le società veneziane affiliate nel 2015 sono state 67 (nelle ultime settimane se ne sono aggiunte altre sei), i tesserati sono stati 1750 e le gare organizzate 100 ed ha anticipato quelli che saranno gli obiettivi del 2016.

Il presidente del Comitato Provinciale di Venezia, si è soffermato in particolare sull'importante messaggio lanciato nei giorni scorsi ai corridori più giovani dal campione e professionista veronese del Team Sky, Elia Viviani, in occasione del Bicitv Awards 2015 svoltosi a Nembro (Bergamo) con il quale ha rivolto loro un grande in bocca al lupo e li ha consigliati "a divertirsi e prendete il ciclismo come un gioco perché il momento in cui ci sarà da impegnarsi e fare sul serio arriverà più avanti".
 
Momenti emozionanti sono stati vissuti quando è salita sul palco per ricevere i fiori la nonna della 22enne azzurra Chiara Pierobon, scomparsa il primo agosto scorso mentre si accingeva a partecipare alla prova di Coppa del Mondo e ai Campionati Europei.
 
A ricevere per primi i riconoscimenti sono stati lo storico Luigino Bernardi (Cicli Bernardi), l'ex professionista Fiorenzo Favero (direttore sportivo della Fausto Coppi Gazzera-Videa), Giorgio Manera (direttore di corsa) e Gloria Vallongo (la giovanissima commissaria di gara di Martellago), E' toccato poi ai responsabili dell'Unione Ciclistica Mirano (vincitrice del Meeting Provinciale Strada), del Team Velociraptors (Meeting Provinciale Mtb), della Società Ciclistica Favaro Veneto (Campione d'Italia di cicloturismo per il nono anno consecutivo), dell'Istituto Comprensivo di Cavarzere "Dante Alighieri" (Pinocchio in Bicicletta) e dell'Uc Martellago, Gc I Molini Dolo e del Gc Campagnalupia ricevere i premi.
 
Con loro si sono avvicendate sul palco, oltre a numerosi ospiti, le promesse del ciclismo giovanile che hanno ricevuto in premio le targhe sulle quali erano riportati i ringraziamenti per i momenti importanti vissuti durante la stagione. Sono sfilati poi, tra gli applausi, uno ad uno tutti i protagonisti dei campionati italiani nonché i campioni veneti e veneziani di tutte le età e delle varie specialità.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024