CICLISMO VENEZIANO. Un movimento che cresce. GALLERY

PREMI | 14/12/2015 | 08:20
"Negli ultimi anni nella provincia di Venezia sono stati fatti passi da gigante ed il merito è degli atleti ma anche dalle loro società e dei dirigenti che hanno proseguito il lavoro con passione ed impegno certosino". A rilevarlo, tra gli applausi, è stato domenica mattina il presidente della Federciclismo del Veneto, Raffaele Carlesso, intervenuto all’apertura della Festa del Ciclismo Veneziano svoltasi nel teatro della Villa Belvedere di Mirano (Venezia).
 
La cerimonia, svoltasi nel grande clima natalizio, è stata preparata in occasione della conclusione della stagione dal Comitato Provinciale di Venezia, guidato da Gianpietro Bonato. I migliori tra i giovani ciclisti, vincitori delle varie gare su strada, pista, mountain-bike e cross, insieme ai loro dirigenti hanno ricevuto i meritati riconoscimenti. La festa, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, i consiglieri della Fci regionale, Italo Bevilacqua e Vittorino Gasparetto, il delegato del Coni di Venezia, Gino Montagnaro, l'assessore allo sport di Mirano, Cristian Zara ed i responsabili delle varie commissioni (Giuseppe Clementi, Domenico Evola, Paolo Bassanello, Giorgio Martin e Mario Da Lio) ha inteso gratificare i protagonisti del 2015 ed i vincitori delle varie classifiche.
 
Prima di consegnare i premi Bonato, che era affiancato dal vicepresidente Sandro Bettuolo e dai consiglieri Paolo Bassanello e Fabio Zanuzzi, ha letto il messaggio inviato dal Presidente della Federazione, Renato Di Rocco, con il quale è detto dispiaciuto di non poter partecipare alla Festa, si è congratulato per i risultati raggiunti ed ha quindi esortato a proseguire la strada intrapresa.
 
Bonato ha poi illustrato la relazione dell'annata sottolineando che le società veneziane affiliate nel 2015 sono state 67 (nelle ultime settimane se ne sono aggiunte altre sei), i tesserati sono stati 1750 e le gare organizzate 100 ed ha anticipato quelli che saranno gli obiettivi del 2016.

Il presidente del Comitato Provinciale di Venezia, si è soffermato in particolare sull'importante messaggio lanciato nei giorni scorsi ai corridori più giovani dal campione e professionista veronese del Team Sky, Elia Viviani, in occasione del Bicitv Awards 2015 svoltosi a Nembro (Bergamo) con il quale ha rivolto loro un grande in bocca al lupo e li ha consigliati "a divertirsi e prendete il ciclismo come un gioco perché il momento in cui ci sarà da impegnarsi e fare sul serio arriverà più avanti".
 
Momenti emozionanti sono stati vissuti quando è salita sul palco per ricevere i fiori la nonna della 22enne azzurra Chiara Pierobon, scomparsa il primo agosto scorso mentre si accingeva a partecipare alla prova di Coppa del Mondo e ai Campionati Europei.
 
A ricevere per primi i riconoscimenti sono stati lo storico Luigino Bernardi (Cicli Bernardi), l'ex professionista Fiorenzo Favero (direttore sportivo della Fausto Coppi Gazzera-Videa), Giorgio Manera (direttore di corsa) e Gloria Vallongo (la giovanissima commissaria di gara di Martellago), E' toccato poi ai responsabili dell'Unione Ciclistica Mirano (vincitrice del Meeting Provinciale Strada), del Team Velociraptors (Meeting Provinciale Mtb), della Società Ciclistica Favaro Veneto (Campione d'Italia di cicloturismo per il nono anno consecutivo), dell'Istituto Comprensivo di Cavarzere "Dante Alighieri" (Pinocchio in Bicicletta) e dell'Uc Martellago, Gc I Molini Dolo e del Gc Campagnalupia ricevere i premi.
 
Con loro si sono avvicendate sul palco, oltre a numerosi ospiti, le promesse del ciclismo giovanile che hanno ricevuto in premio le targhe sulle quali erano riportati i ringraziamenti per i momenti importanti vissuti durante la stagione. Sono sfilati poi, tra gli applausi, uno ad uno tutti i protagonisti dei campionati italiani nonché i campioni veneti e veneziani di tutte le età e delle varie specialità.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024