LAMPRE MERIDA. Appuntamento solidale con i carcerati

INIZIATIVE | 11/12/2015 | 07:07

Dal Giro d’Italia 2015, corsa nella quale i colori blu-fucsia-verdi sono stati protagonisti di ben 4 successi di tappa, per tramite di Calvi Services la LAMPRE-MERIDA si avvale della collaborazione del Consorzio Laboratorio del Caffè per quanto riguarda la fornitura di caffè destinato al consumo da parte di atleti, personale e ospiti.


Il rapporto tra le due realtà continuerà anche nel 2016 e, come primo passo in vista della prossima stagione, una nutrita delegazione della LAMPRE-MERIDA presenzierà a un evento di grande rilievo e importanza per il Consorzio Laboratorio del Caffè, ovvero il progetto “Bollate – Caffè Equosolidale e Bio”.
Mercoledì 16 dicembre, alle ore 11, sarà presentato presso la Casa di Reclusione di Milano – Bollate  il nuovo progetto realizzato dalla cooperativa Bee.4 altrementi (cooperativa già presente con varie attività nella struttura) in collaborazione con il Consorzio Laboratorio del Caffè, di cui Bee.4 è socio attivo.
Il progetto prevede la prima distribuzione capillare di caffè studiata e messa in atto all’interno della Casa di Reclusione, da realizzarsi tramite l’installazione di macchine erogatrici con capsule riciclabili e l’impiego retribuito di una persona detenuta nella struttura per la gestione della distribuzione del caffè e degli eventuali interventi tecnici sui macchinari.


Il Laboratorio del Caffè é oggi l’ unica realtà che offre un caffè di eccellente qualità equosolidale e biologico certificato dalla filiera di Altromercato (leader nazionale ed europeo del fair trade), in capsula 100% riciclabile.
Questa idea si sposa con il modello ecosostenibile e a basso impatto ambientale del mondo del ciclismo, una realtà fatta di sacrifici, fatica e sudore per giungere primi al traguardo.
Il Team LAMPRE-MERIDA, tramite Calvi Services, ha quindi condiviso la causa del consorzio Laboratorio del Caffé, un caffè buono per davvero, per chi lo beve, per chi lo produce, per chi ci lavora e per i meno fortunati.
Dal prossimo anno il logo del consorzio Laboratorio del Caffè sarà presente sugli automezzi pesanti del Team LAMPRE-MERIDA: questa operazione svolta a costo zero é stata concepita per poter così devolvere la quota di sponsorizzazione in opere sociali, quali il progetto“Bollate – Caffè Equosolidale e Bio”, un progetto che permetterà la creazione di un posto di lavoro per una persona interna alla Casa di Reclusione.
Inoltre, le macchine erogatrici sono state acquistate con i fondi che sarebbero poi serviti per la sponsorizzazione, e ciò permetterà a bee.4 ed al suo partner commerciale Calvi Services di dare in comodato d’uso gratuito le macchine da abbinare alle celle di detenzione interessate ad utilizzare il caffè in capsula del consorzio Laboratorio del Caffè.

All’evento di avvio del progetto la LAMPRE-MERIDA interverrà con la presenza del direttore commerciale Giuseppe Saronni, del team manager Brent Copeland, del ciclista lombardo Mattia Cattaneo, del direttore sportivo Marco Marzano e del coordinatore generale Andrea Appiani.

Bee.4
La missione di Bee.4 è quella di creare opportunità di lavoro per persone detenute, al fine di favorirne il reinserimento sociale attraverso il lavoro e la gestione in forma associata dell’impresa. L’obiettivo sotteso è quello di scongiurare il rischio che il soggetto, una volta espiata la pena in corso, ritorni a delinquere. Infatti, circa il 90% del personale impiegato nelle nostre attività è selezionato all’interno degli istituti penitenziari.
Rendere formativo e produttivo, dal punto di vista professionale, un ambiente tendenzialmente povero di stimoli come quello carcerario. Tale missione, d’altronde, rispetta e sviluppa quanto consacrato nell’articolo 27, comma 3, della nostra Costituzione: le pene devono tendere alla rieducazione del condannato.
Fornire ai detenuti la prospettiva di un percorso professionalizzante, offrire loro l’opportunità di un reinserimento fattivo nella società civile, scongiurando così il rischio di alienazione ed emarginazione dovuto alla permanenza carceraria, costituisce linfa vitale in un percorso rieducativo già, di per sé, complesso. 

Calvi Services
Calvi Services opera nel settore del vending ed è specializzata nella gestione di macchine a capsule e cialde. Vanta esperienza e professionalità ventennale da parte dei soci nella distribuzione automatica di prodotti alimentari per aziende e comunità.
Passione, ricerca della qualità (le macchine da caffè utilizzate sono prodotte in Italia) ed entusiasmo hanno portato la società a seguire con attenzione le evoluzioni di questo settore, specializzandosi nel segmento OCS, mentre per il settore vending tradizionale si affida a partner locali per la gestione diretta su tutto il territorio nazionale, diventando stimata referente per affidabilità, serietà e puntualità dei servizi.
I valori di correttezza, trasparenza e responsabilità sociale sono sostenuti con impegno e con orgoglio, consapevoli che oltre al fattore puramente economico-finanziario, il valore di esserci è moralmente soddisfacente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024