LAMPRE MERIDA. Appuntamento solidale con i carcerati

INIZIATIVE | 11/12/2015 | 07:07

Dal Giro d’Italia 2015, corsa nella quale i colori blu-fucsia-verdi sono stati protagonisti di ben 4 successi di tappa, per tramite di Calvi Services la LAMPRE-MERIDA si avvale della collaborazione del Consorzio Laboratorio del Caffè per quanto riguarda la fornitura di caffè destinato al consumo da parte di atleti, personale e ospiti.


Il rapporto tra le due realtà continuerà anche nel 2016 e, come primo passo in vista della prossima stagione, una nutrita delegazione della LAMPRE-MERIDA presenzierà a un evento di grande rilievo e importanza per il Consorzio Laboratorio del Caffè, ovvero il progetto “Bollate – Caffè Equosolidale e Bio”.
Mercoledì 16 dicembre, alle ore 11, sarà presentato presso la Casa di Reclusione di Milano – Bollate  il nuovo progetto realizzato dalla cooperativa Bee.4 altrementi (cooperativa già presente con varie attività nella struttura) in collaborazione con il Consorzio Laboratorio del Caffè, di cui Bee.4 è socio attivo.
Il progetto prevede la prima distribuzione capillare di caffè studiata e messa in atto all’interno della Casa di Reclusione, da realizzarsi tramite l’installazione di macchine erogatrici con capsule riciclabili e l’impiego retribuito di una persona detenuta nella struttura per la gestione della distribuzione del caffè e degli eventuali interventi tecnici sui macchinari.


Il Laboratorio del Caffè é oggi l’ unica realtà che offre un caffè di eccellente qualità equosolidale e biologico certificato dalla filiera di Altromercato (leader nazionale ed europeo del fair trade), in capsula 100% riciclabile.
Questa idea si sposa con il modello ecosostenibile e a basso impatto ambientale del mondo del ciclismo, una realtà fatta di sacrifici, fatica e sudore per giungere primi al traguardo.
Il Team LAMPRE-MERIDA, tramite Calvi Services, ha quindi condiviso la causa del consorzio Laboratorio del Caffé, un caffè buono per davvero, per chi lo beve, per chi lo produce, per chi ci lavora e per i meno fortunati.
Dal prossimo anno il logo del consorzio Laboratorio del Caffè sarà presente sugli automezzi pesanti del Team LAMPRE-MERIDA: questa operazione svolta a costo zero é stata concepita per poter così devolvere la quota di sponsorizzazione in opere sociali, quali il progetto“Bollate – Caffè Equosolidale e Bio”, un progetto che permetterà la creazione di un posto di lavoro per una persona interna alla Casa di Reclusione.
Inoltre, le macchine erogatrici sono state acquistate con i fondi che sarebbero poi serviti per la sponsorizzazione, e ciò permetterà a bee.4 ed al suo partner commerciale Calvi Services di dare in comodato d’uso gratuito le macchine da abbinare alle celle di detenzione interessate ad utilizzare il caffè in capsula del consorzio Laboratorio del Caffè.

All’evento di avvio del progetto la LAMPRE-MERIDA interverrà con la presenza del direttore commerciale Giuseppe Saronni, del team manager Brent Copeland, del ciclista lombardo Mattia Cattaneo, del direttore sportivo Marco Marzano e del coordinatore generale Andrea Appiani.

Bee.4
La missione di Bee.4 è quella di creare opportunità di lavoro per persone detenute, al fine di favorirne il reinserimento sociale attraverso il lavoro e la gestione in forma associata dell’impresa. L’obiettivo sotteso è quello di scongiurare il rischio che il soggetto, una volta espiata la pena in corso, ritorni a delinquere. Infatti, circa il 90% del personale impiegato nelle nostre attività è selezionato all’interno degli istituti penitenziari.
Rendere formativo e produttivo, dal punto di vista professionale, un ambiente tendenzialmente povero di stimoli come quello carcerario. Tale missione, d’altronde, rispetta e sviluppa quanto consacrato nell’articolo 27, comma 3, della nostra Costituzione: le pene devono tendere alla rieducazione del condannato.
Fornire ai detenuti la prospettiva di un percorso professionalizzante, offrire loro l’opportunità di un reinserimento fattivo nella società civile, scongiurando così il rischio di alienazione ed emarginazione dovuto alla permanenza carceraria, costituisce linfa vitale in un percorso rieducativo già, di per sé, complesso. 

Calvi Services
Calvi Services opera nel settore del vending ed è specializzata nella gestione di macchine a capsule e cialde. Vanta esperienza e professionalità ventennale da parte dei soci nella distribuzione automatica di prodotti alimentari per aziende e comunità.
Passione, ricerca della qualità (le macchine da caffè utilizzate sono prodotte in Italia) ed entusiasmo hanno portato la società a seguire con attenzione le evoluzioni di questo settore, specializzandosi nel segmento OCS, mentre per il settore vending tradizionale si affida a partner locali per la gestione diretta su tutto il territorio nazionale, diventando stimata referente per affidabilità, serietà e puntualità dei servizi.
I valori di correttezza, trasparenza e responsabilità sociale sono sostenuti con impegno e con orgoglio, consapevoli che oltre al fattore puramente economico-finanziario, il valore di esserci è moralmente soddisfacente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024