VC TERGAS. Nasce il Memorial Chiara Pierobon

DONNE | 08/12/2015 | 08:06
La seconda edizione della "Giornata Rosa" dedicata alla Memoria dell'azzurra veneziana Chiara Pierobon, scomparsa a 22 anni il primo agosto scorso in Germania mentre si accingeva ad affrontare la settima prova di Coppa del Mondo e gli Europei, sarà valida per il Campionato Veneto Femminile in programma il 31 agosto a Noventa di Piave, in provincia di Venezia. A renderlo noto è stato sabato sera Gianpietro Bonato, presidente della Federciclismo Veneziana e direttore di corsa internazionale, in occasione di un incontro svoltosi nell'Azienda Agricola Manzato di Campo Bernardo, preparato dal Veloce Club Tergas-Avis per la conclusione della stagione.
 
Insieme a Bonato il presidente del Comitato Veneto, Raffaele Carlesso ed il coordinatore della Commissione Direttori di Corsa-Sicurezza e consigliere della Fci di Venezia, Paolo Bassanello. Il Memorial Chiara Pierobon, denominato anche Giro dei Tre Comuni, è stato riproposto dopo lo straordinario successo fatto registrare lo scorso agosto e dove le maggiori rappresentanti del settore femminile si ritrovarono nella cittadina veneziana nel ricordo di Chiara.
 
A rafforzare l'impegno della Federazione i dirigenti del Veloce Club Tergas-Avis, Luciano Zecchinel, Gianni Busanel e Silvano Sacilotto, che hanno ribadito la ferma intenzione di portare avanti l'evento dedicato ad un settore che sta facendo registrare una crescita esponenziale e che farà da test per i grandi appuntamenti. Il sodalizio di Noventa organizzzerà anche una gara giovanile il 22 maggio (gara riproposta da sette anni) e la Notturna il 19 luglio, la trasferta a Lourdes e la Pedalata.
  Il Veloce Club Tergas-Avis sarà al fianco delle consorelle Bersaglieri del Piave e Marina Sperandio nell'organizzazione del nuovissimo Giro Sulle Strade della Grande Guerra, previsto per l'1 maggio e della Notturna del 14 luglio dedicata a Renzo Boni riservati agli Under e che si svolgeranno a San Donà di Piave (Venezia). A far felici i dirigenti della Fci di Venezia anche i numeri: le società lagunari dal 2014 sono passate da 60 a 69 (da poco se ne sono aggiunte altre sei) ed i tesserati sono saliti da 2049 a 2108.
  "Siamo pronti per nuova avventura - ha rilevato il presidente Luciano Zecchinel durante la manifestazione preparata per festeggiare il settimo anno di attività - e anche se abbiamo perso uno sponsor importante posso affermare che negli ultimi giorni se ne è aggiunto uno nuovo la UnipolSai di Paolo Furlan. Sappiamo quanto siano importanti per una società come la nostra che vuole bene al ciclismo ed ai suoi giovani. Il nostro entusiasmo è alle stelle e siamo veramente grati alla Federazione per averci offerto la possibilità di ricordare Chiara Pierobon che rimarrà sempre nei nostri cuori".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024