VC TERGAS. Nasce il Memorial Chiara Pierobon

DONNE | 08/12/2015 | 08:06
La seconda edizione della "Giornata Rosa" dedicata alla Memoria dell'azzurra veneziana Chiara Pierobon, scomparsa a 22 anni il primo agosto scorso in Germania mentre si accingeva ad affrontare la settima prova di Coppa del Mondo e gli Europei, sarà valida per il Campionato Veneto Femminile in programma il 31 agosto a Noventa di Piave, in provincia di Venezia. A renderlo noto è stato sabato sera Gianpietro Bonato, presidente della Federciclismo Veneziana e direttore di corsa internazionale, in occasione di un incontro svoltosi nell'Azienda Agricola Manzato di Campo Bernardo, preparato dal Veloce Club Tergas-Avis per la conclusione della stagione.
 
Insieme a Bonato il presidente del Comitato Veneto, Raffaele Carlesso ed il coordinatore della Commissione Direttori di Corsa-Sicurezza e consigliere della Fci di Venezia, Paolo Bassanello. Il Memorial Chiara Pierobon, denominato anche Giro dei Tre Comuni, è stato riproposto dopo lo straordinario successo fatto registrare lo scorso agosto e dove le maggiori rappresentanti del settore femminile si ritrovarono nella cittadina veneziana nel ricordo di Chiara.
 
A rafforzare l'impegno della Federazione i dirigenti del Veloce Club Tergas-Avis, Luciano Zecchinel, Gianni Busanel e Silvano Sacilotto, che hanno ribadito la ferma intenzione di portare avanti l'evento dedicato ad un settore che sta facendo registrare una crescita esponenziale e che farà da test per i grandi appuntamenti. Il sodalizio di Noventa organizzzerà anche una gara giovanile il 22 maggio (gara riproposta da sette anni) e la Notturna il 19 luglio, la trasferta a Lourdes e la Pedalata.
  Il Veloce Club Tergas-Avis sarà al fianco delle consorelle Bersaglieri del Piave e Marina Sperandio nell'organizzazione del nuovissimo Giro Sulle Strade della Grande Guerra, previsto per l'1 maggio e della Notturna del 14 luglio dedicata a Renzo Boni riservati agli Under e che si svolgeranno a San Donà di Piave (Venezia). A far felici i dirigenti della Fci di Venezia anche i numeri: le società lagunari dal 2014 sono passate da 60 a 69 (da poco se ne sono aggiunte altre sei) ed i tesserati sono saliti da 2049 a 2108.
  "Siamo pronti per nuova avventura - ha rilevato il presidente Luciano Zecchinel durante la manifestazione preparata per festeggiare il settimo anno di attività - e anche se abbiamo perso uno sponsor importante posso affermare che negli ultimi giorni se ne è aggiunto uno nuovo la UnipolSai di Paolo Furlan. Sappiamo quanto siano importanti per una società come la nostra che vuole bene al ciclismo ed ai suoi giovani. Il nostro entusiasmo è alle stelle e siamo veramente grati alla Federazione per averci offerto la possibilità di ricordare Chiara Pierobon che rimarrà sempre nei nostri cuori".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024