GIRO D'ITALIA. Asolo pronta ad accogliere la carovana rosa

CICLOCROSS | 05/12/2015 | 10:41

Lo stabilimento di Selle Italia si prepara ad accogliere la terza tappa del Giro d’Italia Ciclocross, che riprende dopo le prime due tappe di Fiuggi e Portoferraio - Isola d’Elba. Per la prima volta nella sua storia il GIC entra all’interno dell’azienda che da tanti anni è main sponsor della manifestazione: l’evento è stato fortemente voluto dalla famiglia Bigolin, titolare del marchio Selle Italia, oltre che dall’Asd Romano Scotti e dall’amministrazione comunale.


 


Ad immortalare l’evento di Asolo, come di consueto, ci saranno le telecamere di Bike Channel (canale 214 della piattaforma Sky), che trasmetterà la consueta sintesi di un’ora in differita. Da questa stagione Bike Channel – che dal 15 dicembre sarà disponibile anche in HD – è la televisione ufficiale del GIC, e sta ottenendo un ottimo riscontro dai telespettatori, in quanto le prime due tappe hanno ottenuto il riscontro di circa 100mila spettatori per la prima sintesi.

 

L’anello di circa 3 km che i corridori dovranno affrontare si divide in due parti, con l’azienda Selle Italia inserita al centro del percorso: dopo la partenza in asfalto ci saranno tanti tratti tecnici. Tra le varie insidie da affrontare, anche una parte in lastricato e porfido, scacalinata e rampe in salita da fare a piedi e in bici, lunghi rettilinei su un percorso pesante, ostacoli sotto una rampa e infine una parabolica naturale con contropendenze.

 

La situazione - Partiranno con la maglia rosa di categoria Open Marco Bianco (Cerone) e Chiara Teocchi (Bianchi I.Idrodrain), mentre vestiranno le maglie bianche i due corridori della Trentino Cross Selle Smp Nadir Colledani e Sara Casasola. Antonio Folcarelli (Promo Cycling) è il leader tra gli Juniores, mentre Loris Conca e Nicole Fede (entrambi della Cadrezzate Guerciotti) sono in testa alla categoria Allievi. Gabriele Torcianti (Trentino Cross Selle Smp) e Letizia Brufani (Lu Ciclone) sono in testa alla classifica Esordienti. Tra i Master, i leader sono Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport), Sauro Nocenti (Cavallino Specialized) e Chiara Selva (Spezzotto).

 

Dichiarazioni - “Non mi aspettavo di trovarmi davanti in classifica generale - afferma la maglia rosa di categoria Open maschile Marco Bianco - perché pensavo di entrare in forma più tardi nella stagione. Trovarmi a novembre già in maglia rosa è stata una bella sorpresa, anche se è giusto sottolineare che l’assenza di Bertolini all’Elba ha influito molto. Se ad Asolo il percorso rimane asciutto e veloce potrei provare a tenere la maglia, ma Nadir Colledani e gli altri sono tutti molto vicini a me”.

 

“Ho già indossato la maglia rosa all’Elba anche se non ero la leader - afferma Chiara Teocchi, leader nelle donne Open -, quindi indossarla ad Asolo mi farà sicuramente molto piacere. Lotterò per difendere il simbolo del primato su un percorso dove c’è da spingere tanto. Partecipare al GIC è sempre più bello anno dopo anno, fa sempre molto piacere sentire il calore del pubblico e sapere di correre in percorsi tracciati da un ottimo comitato organizzatore”.

 

“Per l’Asd Romano Scotti è senza dubbio un motivo di orgoglio riuscire ad organizzare la tappa all’interno dello stabilimento di Selle Italia – afferma Fausto Scotti - e sono sicuro di aver realizzato il sogno di Armando Zamprogna, amico e colonna portante di Selle Italia. Sono altresì certo che i corridori regaleranno un bellissimo spettacolo al pubblico delle grandi occasioni, che aspettiamo qui domenica. La lotta alle maglie rosa di tutte le categorie è molto incerta, quindi dobbiamo prepararci a vivere tante emozioni fino all’ultimo metro”.

 

Alla tappa di Asolo sarà presente anche Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti), che ha dominato la gara Open di Fiuggi. Non mancheranno altri corridori che stanno ben figurando in classifica generale: tra gli uomini è da evidenziare la presenza di atleti come Cristian Cominelli (Promo Cycling), vincitore della tappa di Portoferraio, oltre che di Stefano Capponi (Pro Bike) e Nicolas Samparisi (Cx Selle Smp Dama Focus); sullo sterrato di Asolo esordirà al Giro d’Italia Ciclocross 2015/2016 anche Enrico Franzoi (Wilier Force). Tra le donne saranno al via, tra le altre, Alessia Bulleri (Vaiano), seconda a Portoferraio, oltre alle promettenti Alessia Verrando (Cadrezzate) e Rebecca Garibaldi (Team Isolmant).

 
Le classifiche generali aggiornate sono disponibili a questo link: http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/class_gen.pdf

In tv su Bike Channel - La tappa di Asolo sarà trasmessa su Bike Channel con una sintesi di un’ora secondo i seguenti orari:

9 dicembre ore 20.00
10 dicembre ore 8.00
11 dicembre ore 2.00 - 14.00 - 22.00
12 dicembre ore 10.00
13 dicembre ore 4.00 - 16.00
14 dicembre ore 19.00
15 dicembre ore 7.00
16 dicembre ore 1.00 - 13.00

Accrediti squadre – Tutti i team che hanno bisogno dei pass per i box e dei parcheggi possono chiederli attraverso il form a questo link: http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/?page_id=295

 

Convenzioni alberghiere – Per tutte le tappe del Giro d’Italia Ciclocross il comitato organizzatore mette a disposizione delle tariffe agevolate per l’ospitalità alberghiera. A questo link sono disponibili le convenzioni per la tappa di Asolo: http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/11/HOTEL-CONVENZIONATI-Tappa-di-ASOLO.pdf

Sono disponibili anche le convenzioni alberghiere per la tappa di Pescia Romana (Montalto di Castro) che si disputerà il 13 dicembre: http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/HOTEL-CONVENZIONATI-TAPPA-PESCIA-ROMANA-MONTALTO-DI-MONTALTO-DI-CASTRO.pdf


Programma gare – Gli orari ufficiali della due giorni:
 
Sabato 5 dicembre:
14:00 – 18:00: verifica tessere e consegna numeri di gara
14:00 – 16:30: prove ufficiali sul percorso di gara.
 
Domenica 6 dicembre:
Verifica tessere e consegna numeri: fino ad un‘ora prima di ogni partenza
 
• 09:00 – 09:20: Riunione Tecnica per i Direttori Sportivi
• 09:30 – 10:20: Gara Master M/F (durata 50‘)
• 10:30 – 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi G6 (durata 20‘)
• 11:10 – 11:40: Gara Esordienti 2° Anno M/F (durata 30‘)
• 12:00 – 12:30: Gara Allievi M/F (durata 30‘)
• 12:30 – 13:00: prove ufficiali sul percorso di gara riservate alle categorie UCI
• 12:30 – 13:00: gare Promozionali Short Track in mini percorso riservato alle categorie G1,2,3,4,5
• 13:00 – 13:40: Gara Juniores e Donne Open (durata 40‘)
14:00 – 15:00: Gara Uomini Open (durata 60‘)

Video – Tutti i video ufficiali del GIC sono disponibili sul canale YouTube dell’Asd Romano Scotti, all’indirizzo https://www.youtube.com/channel/UCnaxuoS3qeiznL36gpxybrQ.
 

Social Network – E’ possibile seguire tutte le tappe del Giro d’Italia Ciclocross tramite la diretta scritta attraverso la pagina Facebook ufficiale https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross e su Twitter al profilo ufficiale @giroitaliacross. Per tutte le informazioni e le foto è disponibile il sito ufficiale http://www.ciclocrossroma.it

 
Sponsor – I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia, Northwave e Fiuggi, che sono i partner più importanti del Giro d’Italia Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross, avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina credendo nel suo futuro.
Northwave, azienda leader del ciclismo sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design italiano.
Fiuggi è l’acqua ufficiale del Giro d’Italia Ciclocross e del benessere.
Si ringrazia Maccari Vini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024