Un Maestri che vuole solo imparare

PROFESSIONISTI | 05/12/2015 | 07:34
La squadra reggiana, con il manager reggiano, gli sponsor reggiani e lo staff reggiano adesso ha anche il ciclista reggiano: nella Bardiani Csf che domenica apre la stagione 2016 col ritiro di Fiuggi c’è anche Mirco Maestri, 24 anni, quattro belle vittorie e più di trenta podi in tre anni da dilettante con la General Store Bottoli Zardini. Da questa continuità ha maturato la possibilità di entrare nel professionismo, cancellando un piccolo tabù: era dal 2009 che la nostra provincia non esprimeva un ciclista al massimo livello.

Ci riesce adesso Maestri, luzzarese con dimora a Suzzara, così reggiano da aver fatto nascere il figlio Leonardo a Guastalla, come tutti quelli orgogliosi delle proprie radici. Per questo, affacciandosi alla nuova avventura, non stupisce sentirlo dire che «passar professionista è un sogno che avevo da bambino, farlo con il team della mia terra è una soddisfazione doppia».

Maestri, ci siamo: domenica inizia una nuova carriera. Emozionato?
«Chi non lo sarebbe: tocco con mano una cosa che sognavo dal giorno in cui papà Gianluca mi ha messo in sella (con i Giovanissimi del Team Barba, ndr). Sarò al fianco di gente che ha corso grandi Giri o vestito la maglia azzurra come Colbrelli, uno che può insegnarmi tanto. Entro in una squadra giovane, ma con gente che sa già il fatto suo».

Il suo obiettivo?
«Ripagare la fiducia di Bruno e Roberto Reverberi: mi hanno dato una grandissima chance, dimostrerò di meritarla».

Come si presenterà al ritiro?
«Mi sono messo avanti, prendendo la bici già a metà novembre, dopo qualche giro in mountain bike e a piedi».

Vacanze?
«Se intese come riposo totale, un paio di settimane. Godendomi la famiglia, con una puntata a Firenze con mia moglie Giulia per festeggiare un anno di matrimonio».

Ha già un programma?
«Lo faremo in ritiro. So che dopo i quattro giorni a Fiuggi andrò subito a Terracina, fino al 19 dicembre: sarà nel gruppo di quelli che dovranno iniziar forte la stagione».

Prima corsa?
«Credo Donoratico, poi Valenciana: anche qui, attendo conferme».

Va spesso al Garda ad allenarsi…
«Continuerò a farlo, magari col mio nuovo compagno Zardini: il lago ti dà qualche grado in più e zero nebbia. Ma non trascurerò le mie adorate salite di casa, come Baiso e Castelnuovo».

Maestri, sarà una buona stagione se…
«Se farò vedere che ho le qualità per rimanere a questo livello. E’ già bello che potersi misurare con i professionisti, non per vincere subito, ma per aiutare a vincere: il bel risultato ottenuto da un compagno mi renderebbe felice. Se poi col tempo capirò di poter centrare un traguardo anch'io, tanto meglio».


da «Il Resto del Carlino» del 4 dicembre 2015 a firma Angelo Costa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024