Un Maestri che vuole solo imparare

PROFESSIONISTI | 05/12/2015 | 07:34
La squadra reggiana, con il manager reggiano, gli sponsor reggiani e lo staff reggiano adesso ha anche il ciclista reggiano: nella Bardiani Csf che domenica apre la stagione 2016 col ritiro di Fiuggi c’è anche Mirco Maestri, 24 anni, quattro belle vittorie e più di trenta podi in tre anni da dilettante con la General Store Bottoli Zardini. Da questa continuità ha maturato la possibilità di entrare nel professionismo, cancellando un piccolo tabù: era dal 2009 che la nostra provincia non esprimeva un ciclista al massimo livello.

Ci riesce adesso Maestri, luzzarese con dimora a Suzzara, così reggiano da aver fatto nascere il figlio Leonardo a Guastalla, come tutti quelli orgogliosi delle proprie radici. Per questo, affacciandosi alla nuova avventura, non stupisce sentirlo dire che «passar professionista è un sogno che avevo da bambino, farlo con il team della mia terra è una soddisfazione doppia».

Maestri, ci siamo: domenica inizia una nuova carriera. Emozionato?
«Chi non lo sarebbe: tocco con mano una cosa che sognavo dal giorno in cui papà Gianluca mi ha messo in sella (con i Giovanissimi del Team Barba, ndr). Sarò al fianco di gente che ha corso grandi Giri o vestito la maglia azzurra come Colbrelli, uno che può insegnarmi tanto. Entro in una squadra giovane, ma con gente che sa già il fatto suo».

Il suo obiettivo?
«Ripagare la fiducia di Bruno e Roberto Reverberi: mi hanno dato una grandissima chance, dimostrerò di meritarla».

Come si presenterà al ritiro?
«Mi sono messo avanti, prendendo la bici già a metà novembre, dopo qualche giro in mountain bike e a piedi».

Vacanze?
«Se intese come riposo totale, un paio di settimane. Godendomi la famiglia, con una puntata a Firenze con mia moglie Giulia per festeggiare un anno di matrimonio».

Ha già un programma?
«Lo faremo in ritiro. So che dopo i quattro giorni a Fiuggi andrò subito a Terracina, fino al 19 dicembre: sarà nel gruppo di quelli che dovranno iniziar forte la stagione».

Prima corsa?
«Credo Donoratico, poi Valenciana: anche qui, attendo conferme».

Va spesso al Garda ad allenarsi…
«Continuerò a farlo, magari col mio nuovo compagno Zardini: il lago ti dà qualche grado in più e zero nebbia. Ma non trascurerò le mie adorate salite di casa, come Baiso e Castelnuovo».

Maestri, sarà una buona stagione se…
«Se farò vedere che ho le qualità per rimanere a questo livello. E’ già bello che potersi misurare con i professionisti, non per vincere subito, ma per aiutare a vincere: il bel risultato ottenuto da un compagno mi renderebbe felice. Se poi col tempo capirò di poter centrare un traguardo anch'io, tanto meglio».


da «Il Resto del Carlino» del 4 dicembre 2015 a firma Angelo Costa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024