CONCERIA ZABRI. Arrivano Lari e Cipriani

DONNE | 05/12/2015 | 08:42

Alla corte di Manuel Fanini, e sotto l'attenta guida del nuovo direttore sportivo Gianfranco Miele, sono infatti arrivate altre due atlete italiane: la giovanissima Carmela Cipriani e l'esperta Alessandra Lari.


Carmela, 19 anni, è al suo secondo anno da “elite”; proviene dal “Fast Team Veneto” con il quale ha corso prevalentemente in Italia.


Nata a Pescara, la Cipriani ha colto i più significativi risultati da juniores dove si è aggiudicata il titolo tricolore a squadre a cronometro, è arrivata 4a sempre nella corsa contro il tempo ma stavolta individualmente e ha ottenuto il terzo posto agli “italiani” su pista a squadre.

Arrivo da una stagione importante ma difficile – ha sottolineato l'atleta abruzzese – il primo anno fra le grandi costituisce sempre uno scoglio duro, ma anche un bel banco di prova. Per il 2016 voglio migliorare e meritarmi la convocazione per partecipare al Giro d'Italia, il mio primo piccolo sogno nel cassetto”.

Dalla “Michela Fanini” arriva, invece, la 30enne Alessandra Lari, versiliese di Pietrasanta, che all'inizio di questo anno aveva deciso di tornare alle corse riprendendo un discorso interrotto (felicemente... visto l'arrivo di due bambini) 6 anni fa.

Le maternità e il lungo periodo di inattività, però, ne hanno comprensibilmente condizionato il rendimento. Per questo il 2016 sarà forse decisivo per il proseguo della sua carriera.

Alessandra, dopo buoni trascorsi a livello amatoriale, nel 2008 aveva fatto il grande passo fra le elite.

Le due nuove atlete si vanno ad aggiungere ai primi ingaggi: quelli delle giovanissime Daniela Magnetto Allietta (19 anni) e di Marzia Salton Basei (18), entrambe alla prima stagione nelle “elite”.

La “Conceria Zabri Pro Cycling Team” si schiererà al via anche con 5 cicliste statunitensi (la prima fase della stagione, infatti, si svolgerà Oltreoceano) che saranno a disposizione della squadra per le corse in Europa dalla prossima primavera.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024