DOPING. Lo sport più "sporco" è l'atletica leggera
DOPING | 05/12/2015 | 07:02 Forse è il caso che tutto il mondo si adegui e cambi lo stereotipo «ciclismo = doping», trasformandolo finalmente in «ciclismo = controlli». La verità, ancora una volta, la raccontano i numeri, raccolti in forma asettica - cioè non manipolata - dall'MPCC, il Movimento Per un Ciclismo Credibile. Un censimento reso difficile, sembra incredibile, dalla ritrosia di alcune federazioni mondiali a rendere noti i casi e i provvedimenti relativi.
A metà novembre, l'atletica leggera è lo sport con più casi accertati nell'anno solare 2015: 49 positività con 15 casi in più del secondo sport in classifica, il sollevamento pesi. Al terzo posto viene il baseball, al quarto il calcio e al quinto il ciclismo con 17 casi nell'anno in corso.
«Noi non siamo il ciclismo» gridava a fine agosto l'ormai ex presidente della IAAF - la Federazione Internazionale di Atletica Leggera - Lamine Diack. E aveva ragione: l'atletica è molto peggio del ciclismo. Detto senza tenere conto degli scandali politici, come quello che ha travolto la Federazione russa, o relativi all'Adams, come sta avvenendo in Italia in queste ore.
La nazione più "sporca" di doping al mondo è la Russia con 30 casi, seguita da Gran Bretagna e Stati Uniti con 18 casi. In Europa spicca la Bulgaria (quarta con 12 casi), mentre nel mondo occupano posizioni importanti la Repubblica Dominicana (ben 10 su una popolazione ristretta) e il Kenya (8). L'Italia si trova al settimo posto, a pari merito con l’Australia, con 6 casi accertati.
Per quanto riguarda il numero di controlli, nessuno sport al mondo ne ha realizzati tanti quanto il ciclismo su Epo e testosterone. In assoluto, l'atletica ha realizzato nel 2014 appena 30 controlli in più rispetto al ciclismo nonostante un bacino di utenza, anche professionistica, notevolmente più ampio rispetto allo sport delle due ruote.
Dicevamo di 17 casi del ciclismo: 16 uomini e 1 donna, quattro atleti di WorldTour, cioè dell'eccellenza, mentre metà dei casi si riferiscono a formazioni Continental o addirittura non appartenenti all'UCI. 14 i casi di corridori su strada, 2 su pista e 1 nel fuoristrada.
Ora vediamo quanti giornali pubblicano la notizia
gianni cometti
5 dicembre 2015 15:34BARRUSCOTTO
IL CICLISMO SEMBRAVA IL DIAVOLO DELLO SPORT ORA QUALCUNO SE NE ACCORGE CHE SEMBRA UN ANGELO NON A CASO NEL 2015 AUMENTANO GRANDI SPONSOR E CORSE NEL MONDO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...