MALAGUTI. «Io ci spero ancora, intanto studio»

PROFESSIONISTI | 04/12/2015 | 08:22
Incontriamo Alessandro Malaguti, al termine di un allenamento con gli amici "passatori" Montaguti e Belletti. Gnula al momento è senza contratto ma è fiducioso di poter trovare il modo di continuare a correre perciò si sta allenando come ogni inverno in vista della prossima stagione.

Come stai?
«In attesa, aspetto, qualche porticina aperta è rimasta perciò continuo a lavorare, tenendo le dita incrociate. Sono rimasto fuori dalla Nippo Fantini De Rosa perchè ero uno dei pochi corridori in scadenza di contratto e l'idea della dirigenza era di rafforzare il team con innesti di peso. Il momento economico è quello che è, non ho recriminazioni e di questa formazione non posso che parlare bene. I tecnici sono sempre stati sinceri e onesti nei miei confronti, provo riconoscenza per tutto il gruppo. Sinceramente spero di indossare ancora la divisa blu arancio perché in questa squadra mi ci trovo benissimo e so che Giuliani sta facendo di tutto per aiutarmi».

Domanda retorica, ripensi mai alla tappa del Giro con arrivo a Forlì?
«Certo, per forza, ci passo tutti i giorni su quelle strade ma ormai è andata... Anche se avessi vinto forse mi troverei comunque in questa situazione, basta guardarsi attorno per capire che anche corridori più forti di me sono a spasso. Se uno come Santaromita è costretto ad emigrare in una continental degli Emirati Arabi e uno come Finetto è a piedi, non c'è da stupirsi di nulla. Io sono un buon gregario, ho dimostrato che il mio lavoro sto imparando a farlo bene, sono quello che ha corso di gran lunga di più della squadra (85 giorni di gara per lui nel 2015, ndr) e di solito si schiera chi è utile alla causa... A 29 anni da compiere penso di avere ancora margini di miglioramento, ma il momento è quello che è. Non ci resta che dire: si salvi chi può!».

E per chi non si salva...?
«La vita continua. La situazione di disagio in cui si trova lo sport è specchio di quanto succede più in generale nella nostra società. Il ciclismo vive di sponsor, se le aziende sono ferme non possiamo pretendere di vivere nell'agio, dobbiamo prenderne atto e venirci in contro per salvare il salvabile. Personalmente sono fiducioso che la mia avventura nel ciclismo non finirà a breve, ma nel dubbio mi sono iscritto alla facoltà di Scienze Motorie a Chieti, sto studiando perché un domani mi piacerebbe intraprendere la strada del preparatore e sono pronto a cogliere qualsiasi opportunità lavorativa arriverà. Per quanto riguarda la vita privata, vorrei sposare Marika l'anno prossimo. I progetti non mancano, ma prima di tutto vediamo come va a finire questa cosa. Resto in attesa».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Un gran Signore.
4 dicembre 2015 16:38 Farnese
Se il team non riuscirà a tenerlo, sarà un grandissimo dolore per tutti ma, lo sarà soprattutto per il ciclismo che perde una persona meravigliosa.

Belle parole
4 dicembre 2015 20:41 IngZanatta
Bravo Alessandro, persona a modo, ti auguro di trovare una sistemazione per il 2016.

Bella intervista
5 dicembre 2015 03:04 true
I migliori auguri a Malaguti.
Complimenti per la decisione di studiare e per i commenti molto appropriati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024