TORRE DEL GRECO e l'amore per Vincenzo Nibali. GALLERY

STORIA | 03/12/2015 | 08:26
Perché un gruppo di appassionati di ciclismo napoletani perde la testa per Vincenzo Nibali? Ce lo spiega Francesco Vitiello, vice presidente del Fans Club Nibali di Torre del Greco…

Come è nata l’idea di fondare un fans club?

«Dall’amicizia che mi lega al presidente Luigi Auricchio di Scafati e dal rapporto instaurato con Vincenzo e i suoi manager Alex e Johnny Carera. Il progetto si è concretizzato due anni fa, quando per la prima volta Vincenzo è venuto a trovarci in occasione del suo compleanno, nel novembre 2013 organizzammo la prima grande festa in suo onore. Nel 2014 quando vinse il Tour mettemmo in piedi invece la manifestazione “Torre in Giallo”, in occasione della quale consegnò al sindaco del comune la sua maglia gialla e 180 persone, solo i tifosi più stretti altrimenti sarebbero serviti 4 locali per contenerci tutti, poterono cenare con lui. Ora lo aspettiamo per fine anno, verrà mezza giornata a Torre del Greco per accontentarci e farci felici, sappiamo che è sempre molto impegnato e già a gennaio sarà in gara al San Luis».

Vincenzo non ha legami diretti con la Campania, perché è il vostro campione del cuore?
«Abbiamo creduto in lui fin da 4 anni fa, quando aveva vinto “solo” la Vuelta. Ammirando il suo impegno in bicicletta ci siamo convinti che sarebbe arrivato in alto. Personalmente non avevo dubbi che sarebbe riuscito a scrivere grandi imprese sportive, già solo sentirlo chiamare Squalo a noi dà carica. Conoscendolo mi sono legato ancor di più a lui, lo abbiamo apprezzato come persona oltre che come atleta. Ormai siamo legati da amicizia, che va oltre al tifo e alla passione comune per il ciclismo».

Durante l’anno come le seguite?
«Tra pochi giorni avrò il piacere di vederlo alla festa di fine stagione dell’agenzia A&J che si terrà al Casino’ di Lugano il 16 dicembre visto che ho ricevuto la delega per il sud Italia del concorso di bellezza Miss Ciclismo e in quell’occasione si terrà la finale, Vincenzo insieme agli altri campioni seguiti dai fratelli Carera premieranno la vincitrice. Per quanto riguarda la prossima stagione sto organizzando insieme a un gruppo di amici iscritti (in totale tra Torre, Scafati, Pompei… superiamo il centinaio di tesserati) il modo per seguirlo in varie tappe in base al suo calendario gare. Non mancheremo alla Tirreno, al Giro e, se sarà al via della Grande Boucle, anche al Tour de France. L’anno scorso non siamo riusciti a organizzarci in tempo, ma quest’anno saremo ancora più presenti al suo fianco. Per i tifosi di Vincenzo che volessero unirsi a noi vi segnalo la pagina che abbiamo su facebook https://www.facebook.com/groups/467363666682786/?fref=ts in cui è disponibile il modello per iscriversi e ricevere la tessera del fans club, una maglia e targa ricordo e ovviamente restare sempre aggiornati sul grande Squalo dello stretto, che noi ormai sentiamo anche un po’ nostro».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024