TORRE DEL GRECO e l'amore per Vincenzo Nibali. GALLERY
STORIA | 03/12/2015 | 08:26 Perché un gruppo di appassionati di ciclismo napoletani perde la testa per Vincenzo Nibali? Ce lo spiega Francesco Vitiello, vice presidente del Fans Club Nibali di Torre del Greco… Come è nata l’idea di fondare un fans club? «Dall’amicizia che mi lega al presidente Luigi Auricchio di Scafati e dal rapporto instaurato con Vincenzo e i suoi manager Alex e Johnny Carera. Il progetto si è concretizzato due anni fa, quando per la prima volta Vincenzo è venuto a trovarci in occasione del suo compleanno, nel novembre 2013 organizzammo la prima grande festa in suo onore. Nel 2014 quando vinse il Tour mettemmo in piedi invece la manifestazione “Torre in Giallo”, in occasione della quale consegnò al sindaco del comune la sua maglia gialla e 180 persone, solo i tifosi più stretti altrimenti sarebbero serviti 4 locali per contenerci tutti, poterono cenare con lui. Ora lo aspettiamo per fine anno, verrà mezza giornata a Torre del Greco per accontentarci e farci felici, sappiamo che è sempre molto impegnato e già a gennaio sarà in gara al San Luis».
Vincenzo non ha legami diretti con la Campania, perché è il vostro campione del cuore? «Abbiamo creduto in lui fin da 4 anni fa, quando aveva vinto “solo” la Vuelta. Ammirando il suo impegno in bicicletta ci siamo convinti che sarebbe arrivato in alto. Personalmente non avevo dubbi che sarebbe riuscito a scrivere grandi imprese sportive, già solo sentirlo chiamare Squalo a noi dà carica. Conoscendolo mi sono legato ancor di più a lui, lo abbiamo apprezzato come persona oltre che come atleta. Ormai siamo legati da amicizia, che va oltre al tifo e alla passione comune per il ciclismo».
Durante l’anno come le seguite? «Tra pochi giorni avrò il piacere di vederlo alla festa di fine stagione dell’agenzia A&J che si terrà al Casino’ di Lugano il 16 dicembre visto che ho ricevuto la delega per il sud Italia del concorso di bellezza Miss Ciclismo e in quell’occasione si terrà la finale, Vincenzo insieme agli altri campioni seguiti dai fratelli Carera premieranno la vincitrice. Per quanto riguarda la prossima stagione sto organizzando insieme a un gruppo di amici iscritti (in totale tra Torre, Scafati, Pompei… superiamo il centinaio di tesserati) il modo per seguirlo in varie tappe in base al suo calendario gare. Non mancheremo alla Tirreno, al Giro e, se sarà al via della Grande Boucle, anche al Tour de France. L’anno scorso non siamo riusciti a organizzarci in tempo, ma quest’anno saremo ancora più presenti al suo fianco. Per i tifosi di Vincenzo che volessero unirsi a noi vi segnalo la pagina che abbiamo su facebook https://www.facebook.com/groups/467363666682786/?fref=ts in cui è disponibile il modello per iscriversi e ricevere la tessera del fans club, una maglia e targa ricordo e ovviamente restare sempre aggiornati sul grande Squalo dello stretto, che noi ormai sentiamo anche un po’ nostro».
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...
Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...
Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...
L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...
Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.