INCHIESTA OLIMPIA. Chiesti due anni per 26 atleti azzurri!

DOPING | 02/12/2015 | 19:03
L’Ufficio di Procura Antidoping della NADO Italia comunica che -  sulla base delle indagini  “Olimpia” svolte dalla Procura della Repubblica di Bolzano ed agli esiti degli accertamenti svolti in ambito sportivo con l’apertura di procedimenti disciplinari nei confronti di 65 atleti per  violazione dell’art. 2.3 (eluso controllo) ed art. 2.4 (mancata reperibilità), nonché delle verifiche e dei riscontri alle dichiarazioni rese dai medesimi nelle audizioni ed alla documentazione prodotta  da detti atleti - ha emanato i seguenti provvedimenti che saranno esaminati dalle competenti Sezioni del Tribunale Nazionale Antidoping:

26 DEFERIMENTI  per gli atleti:
BERTOLINI Roberto per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

BOURIFA Migidio per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica di non doversi procedere per l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

CAMPIOLI Filippo per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

COLLIO Simone per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

DONATI Roberto per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

DONATO Fabrizio per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

FALOCI Giovanni per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

GALVAN Matteo per violazione  dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

GIBILISCO Giuseppe per violazione  dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di inibizione e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

GRECO Daniele per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

HOWE Andrew per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

INCERTI Anna per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

LALLI Andrea per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

LA ROSA Stefano per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

LICCIARDELLO Claudio per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

MEUCCI Daniele per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

OBRIST Christian per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

PERTILE Ruggero per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

RIPARELLI Jacques per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

SALIS  Silvia  per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

SCHEMBRI Fabrizio per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

SECCI  Daniele per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

SLIMANI Kaddour per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica  e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

TAMBERI Gianluca per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

VISTALLI Marco Francesco per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A;

WEISSTEINER Silvia per violazione dell’art. 2.3. del C.S.A. con richiesta di irrogazione della sanzione di anni 2 di squalifica e di non doversi procedere per  l’addebito contestato di cui all’art. 2.4 del C.S.A.

Nota: molti di loro rischiano Rio e l'Italia rischia a sua volta di arrivare ai Giochi con una Nazionale ridotta ai minimi termini.

39 RICHIESTE DI ARCHIVIAZIONE per gli atleti:
BANI Zhara per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
BENEDETTI Giordano per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
BORDIGNON Laura per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
CAIMMI Daniele per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
CERUTTI  Fabio per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
CONSOLE Rosaria per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
CRESPI Merihun per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
CUSMA Piccione Elisa per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
DE GASPERI Marco per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
DE LUCA Marco per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
DESCO Elisa per gli addebiti contestati(art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
DI CECCO Alberico per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
DI GREGORIO Emanuele per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
DI MARTINO Antonietta per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
DOVERI Francesca per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
FLORIANI  Yuri per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
FOGLIANI Ludovica per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
FRULLANI William per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
GIORDANO BRUNO Anna per gli addebiti contestati (art. 2.3 ed art. 2.4 del C.S.A.);
GOTTARDO Leonardo per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
GRENOT Libania per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
LAMERA Raffaella per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
LA MANTIA Simona per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
LORENZI Marco per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
NASTI Patrick per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
NKOULOUKIDI J.Jaques per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
POVEGLIANO Lorenzo per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
REINA Daniela per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
RIFESSER Lukas per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
ROMAGNOLO Elena per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
ROSA Chiara per gli addebiti contestati  (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
RUBINO Giorgio per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
SCARPELLINI Elena per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
SCHWAZER  Alex per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
STECCHI  Claudio Michel per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
STRANEO Valeria per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
TRICCA Michele per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
TUMI Michael per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.);
VILLANI Matteo per gli addebiti contestati (art. 2.3  ed art. 2.4 del C.S.A.).

comunicato stampa CONI
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma quale terremoto
3 dicembre 2015 05:59 discesaesalita
Ma nooooo è solo il ciclismo che fa doping, ma scherziamo, tutto il resto puri come l'acqua.

Mi ricordo Rasmussen...
3 dicembre 2015 16:07 runner
Mi viene in mente ad esempio il danese Rasmussen che, per un caso simile, ci rimise la carriera.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024