POZZO. «Ciao strada, torno alla mountain bike»

PROFESSIONISTI | 03/12/2015 | 07:42
Si dice che il primo amore non si scorda mai… è stato evidentemente cosi anche per Mattia Pozzo, professionista su strada dal 2013, attualmente atleta della Nippo Vini Fantini, team capitanato da Damiano Cunego. Pozzo ha scelto di mettersi in gioco dalla prossima stagione nella specialità della MTB Cross Country e Marathon correndo per il Team UCI RDR Italia Factory, riparte proprio dalla sua amata Valle d’Aosta, dove nel 2008 colse la vittoria in una tappa della gara più prestigiosa al mondo per Elite/U23, il “Giro della Valle d’Aosta".

"Sulla mountain bike sono nato come atleta, mia madre - Cinzia Scardellato - è stata campionessa italiana FCI Elite proprio in MTB a metà degli anni ’90, lei e mio padre mi hanno trasmesso la passione per questo sport già da piccolo e tornare a correre fuori strada mi da uno stimolo fortissimo. La "strada" è stata per me una bellissima esperienza, mi ha permesso di diventare l'atleta che sono oggi, di acquisire un grande bagaglio di esperienze sportive e non, che sono convinto saranno indispensabili nel mio futuro di atleta, ma sentivo il bisogno enorme di uno stimolo nuovo per poter dare il meglio di me....e l'ho trovato con il Team RDR e la Mountain Bike".

Ma come se la caverà uno stradista sui tracciati sempre più tecnici del Cross Country?
"Anche se gli anni delle categorie giovanili li ho passati sulla MTB, sono consapevole di dover lavorare molto per poter essere competitivo tecnicamente in questa specialità che sta diventando sempre più "estrema", ma questo non mi spaventa, tutt'altro. Sto lavorando su un progetto quadriennale, la strada è lunga , ma sono convinto che con il lavoro e la costanza riuscirò a togliermi qualche soddisfazione. Le premesse per fare qualcosa di buono ci sono tutte... Nel mio nuovo team ho trovato i tecnici migliori: Nicolas Jeantet (ex Biker nel circuito di Coppa del Mondo) e suo padre Vincenzo hanno creduto subito nelle mie capacità e nel mio entusiasmo e con loro sto lavorando molto sulla  tecnica. Nel team ho trovato un ambiente sereno e tanta voglia di lavorare e di aiutarsi: sono il più "vecchio" e spero di riuscire a trasmettere ai miei compagni le esperienze accumulate. Sono molto contento di avere come compagno di squadra Marco Liporace, oltre che a un grandissimo amico è fonte di insegnamento per me, soprattutto per la tecnica in MTB, il nostro rapporto sarà veramente costruttivo e sono sicuro che cresceremo veramente tanto, in più credo molto in lui come atleta e le sue tre maglie tricolori nelle categorie giovanili dimostrano la classe che ha. Gli sponsor tecnici hanno creduto subito nel mio progetto e di questo sono loro grato.”

RDR Factory Team sarà supportato da Sportful e Karpos per l’abbigliamento tecnico di altissima qualità, così come Vittoria per scarpe e caschi, infine RDR Italia che fornirà le biciclette.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ottimo
3 dicembre 2015 13:33 FrancoPersico
Ed io continuo a seguirti e tifare Mattia Pozzo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024