POZZO. «Ciao strada, torno alla mountain bike»

PROFESSIONISTI | 03/12/2015 | 07:42
Si dice che il primo amore non si scorda mai… è stato evidentemente cosi anche per Mattia Pozzo, professionista su strada dal 2013, attualmente atleta della Nippo Vini Fantini, team capitanato da Damiano Cunego. Pozzo ha scelto di mettersi in gioco dalla prossima stagione nella specialità della MTB Cross Country e Marathon correndo per il Team UCI RDR Italia Factory, riparte proprio dalla sua amata Valle d’Aosta, dove nel 2008 colse la vittoria in una tappa della gara più prestigiosa al mondo per Elite/U23, il “Giro della Valle d’Aosta".

"Sulla mountain bike sono nato come atleta, mia madre - Cinzia Scardellato - è stata campionessa italiana FCI Elite proprio in MTB a metà degli anni ’90, lei e mio padre mi hanno trasmesso la passione per questo sport già da piccolo e tornare a correre fuori strada mi da uno stimolo fortissimo. La "strada" è stata per me una bellissima esperienza, mi ha permesso di diventare l'atleta che sono oggi, di acquisire un grande bagaglio di esperienze sportive e non, che sono convinto saranno indispensabili nel mio futuro di atleta, ma sentivo il bisogno enorme di uno stimolo nuovo per poter dare il meglio di me....e l'ho trovato con il Team RDR e la Mountain Bike".

Ma come se la caverà uno stradista sui tracciati sempre più tecnici del Cross Country?
"Anche se gli anni delle categorie giovanili li ho passati sulla MTB, sono consapevole di dover lavorare molto per poter essere competitivo tecnicamente in questa specialità che sta diventando sempre più "estrema", ma questo non mi spaventa, tutt'altro. Sto lavorando su un progetto quadriennale, la strada è lunga , ma sono convinto che con il lavoro e la costanza riuscirò a togliermi qualche soddisfazione. Le premesse per fare qualcosa di buono ci sono tutte... Nel mio nuovo team ho trovato i tecnici migliori: Nicolas Jeantet (ex Biker nel circuito di Coppa del Mondo) e suo padre Vincenzo hanno creduto subito nelle mie capacità e nel mio entusiasmo e con loro sto lavorando molto sulla  tecnica. Nel team ho trovato un ambiente sereno e tanta voglia di lavorare e di aiutarsi: sono il più "vecchio" e spero di riuscire a trasmettere ai miei compagni le esperienze accumulate. Sono molto contento di avere come compagno di squadra Marco Liporace, oltre che a un grandissimo amico è fonte di insegnamento per me, soprattutto per la tecnica in MTB, il nostro rapporto sarà veramente costruttivo e sono sicuro che cresceremo veramente tanto, in più credo molto in lui come atleta e le sue tre maglie tricolori nelle categorie giovanili dimostrano la classe che ha. Gli sponsor tecnici hanno creduto subito nel mio progetto e di questo sono loro grato.”

RDR Factory Team sarà supportato da Sportful e Karpos per l’abbigliamento tecnico di altissima qualità, così come Vittoria per scarpe e caschi, infine RDR Italia che fornirà le biciclette.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ottimo
3 dicembre 2015 13:33 FrancoPersico
Ed io continuo a seguirti e tifare Mattia Pozzo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024