CIPOLLINI ASSALI STEFEN. Iniziati i lavori per il 2016

JUNIORES | 28/11/2015 | 10:15
Il 2015 ha riservato grandi soddisfazioni alla MCipollini Assali Stefen che in sette mesi di corse ha collezionato 10 successi e 21 podi su strada impreziositi dal bronzo ottenuto ai Campionati Mondiali su Pista da Carloalberto Giordani, nella Madison, in coppia con il bresciano Imerio Cima.

"E' stata una stagione che ci ha visto protagonisti su tutti i terreni e possiamo vantare l'unica medaglia iridata centrata ai mondiali juniores maschili su pista" ha sottolineato il team manager Marcello Girelli che ha aggiunto "Ora, però, come ogni anno è arrivato il momento di voltare pagina: abbiamo la storia di un'altra stagione da scrivere con un gruppo di ragazzi di talento che hanno dimostrato di avere l'entusiasmo e il talento necessari per fare bene".

In tutto saranno 11 gli elementi che comporranno la formazione 2016 della squadra di Cadidavid (Vr). Ai riconfermati Davide Boarotto, Alberto Finora, Michele Merlin e Alessandro Orlandi si aggiungeranno infatti ben sette elementi in arrivo dagli allievi. Cresciuti nelle fila della Officine Alberti Uc Val d'Illasi, vestiranno la maglia della MCipollini Assali Stefen Filippo Dal Forno, Leandro e Giulio Masotto, Sebastiano Mantovani e Luigi Peroni mentre arriveranno dal Vc Isolano Matteo Facci e il figlio d'arte Michael Minali.

"Abbiamo messo insieme una rosa ben assortita che ha in sè il giusto mix di esperienza e freschezza: nelle prossime settimane lavoreremo soprattutto sugli aspetti mentali per permettere ai sette nuovi innesti di trovare il giusto feeling con i nuovi compagni di squadra in vista dei primi appuntamenti del 2016" ha spiegato il ds Nicola Minali che, insieme a Roberto Cordioli, guiderà ancora i ragazzi della MCipollini Assali Stefen "In queste settimane abbiamo iniziato la preparazione con le consuete sedute in palestra cui seguiranno le uscite in bicicletta; gli obiettivi non mancano anche se la nostra mission principale resta quella di continuare a crescere uomini attraverso lo sport".

Entusiasta della nuova avventura targata 2016 che attende la formazione scaligera fondata nell'ormai lontano 1976 anche il presidente Alberto Murari: "Nonostante la nostra società possa vantare già 40 stagioni alle spalle, ogni anno questo periodo si carica di attese, speranze e progetti. E' bello vedere undici ragazzi così motivati lavorare insieme per un unico obiettivo: la strada verso il debutto è ancora lunga ma sarà un cammino costellato di emozioni".

Questa la formazione 2016 della MCipollini Assali Stefen:
Confermati: Davide Boarotto, Alberto Finora, Michele Merlin e Alessandro Orlandi.
Nuovi: Filippo Dal Forno, Matteo Facci, Leandro Masotto, Sebastiano Mantovani, Giulio Masotto, Michael Milani e Luigi Peroni.



The 2015 season has given great satisfaction to MCipollini Assali Stefen team that in seven months of race has conquered 10 victories and 21 podiums in road-races with a beautiful bronze medal obtained in the Junior Track World Championships, by Carloalberto Giordani in Madison race.

"It was a season that has seen our riders protagonist in all races and the bronze medal in the Junior Track World Championship make it special", said the team manager Marcello Girelli "Now, as every year, it's the time to move on: the story of another season have to be written with a team of good guys that have been shown to have the right enthusiasm to do well. "

The 2016 team of Cadidavid will be composed by 11 elements: Davide Boarotto, Alberto Finora, Michele Merlin e Alessandro Orlandi, Filippo Dal Forno, Leandro e Giulio Masotto, Sebastiano Mantovani, Luigi Peroni, Matteo Facci e Michael Minali.

"We have built a good roster with the right mix of experience and athletic freshness; in the next weeks we will work primarily on the mental coaching to allow to the seven new riders to find the right feeling with their new teammates before the first appointments of the 2016 season" has explained the sporting director Nicola Minali "In these days we have begun our work with the usual sessions in the gym which will be followed by cycling workouts; we've a lot of goal to realize, but our main mission is to continue to grow-up our young riders."

Even the president, Mr. Alberto Murari, is excited about the new adventure which awaits the team: "Our team ride since 1976 but every year, the winter is full of expectations, hopes and plans. It 'nice to see eleven boys so motivated to work together for a common goal: the road to the debut is still long but it will be a journey full of emotions."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024