CICLOCROSS | 27/11/2015 | 07:48 Sono giorni di immenso lavoro in casa Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro impegnata in prima fila nell’organizzazione generale del Memorial Peppino Preziosa-Coppa Città di Bisceglie in programma domenica 29 novembre sotto l’egida della Federciclismo Puglia e valevole come sesta prova del Trofeo dei Tre Mari.
La tradizionale location di gara è situata presso la vasta area verde di Via San Martino a Bisceglie solitamente adibita a luna park in occasione della festa patronale, all’interno della quale è stato allestito il percorso di circa 2500 metri con diversi tratti pedalabili ed alcuni tratti resi tecnici da curve, scalinate, ostacoli da saltare ed un ponte in legno alta circa 3 metri.
Si corre in ricordo di Peppino Preziosa, scomparso prematuramente nel 2009: un vero pilastro, sempre disponibile per un aiuto, pronto a spendere una bella parola ed un sorriso ma si è contraddistinto per la volontà di portare avanti l’attività ciclistica in seno al sodalizio locale.
Il cronometraggio della gara, sarà gestito da Hot Laps - Mtbonline.it, la tassa di iscrizione è di 15 euro comprensiva del ricco pasta-party e del pacco gara con prodotti tipici locali. Le iscrizioni si accettano improrogabilmente entro e non oltre le ore 12:00 di sabato 28 novembre tramite fattore K (ID gara 112058) per i tesserati della FCI.
Il Memorial Peppino Preziosa-Coppa Città di Bisceglie vivrà uno dei suoi momenti importanti con la presentazione alla stampa in programma venerdì 26 novembre alle 18:30 presso i rinnovati ambienti del Frantoio Simone in Via Sant’Andrea 47 alla presenza di Vittoria Sasso (assessore allo sport di Bisceglie), Pasquale De Palma (presidente della Federciclismo Puglia) e di Sabino Piccolo a fare gli onori di casa sia nelle vesti di direttore sportivo della Cavallaro che come factotum del Trofeo dei Tre Mari e responsabile del ciclocross FCI Puglia.
Quella di domenica è anche la prima occasione per vedere all’opera i neo campioni regionali pugliesi 2015-2016, dopo aver conquistato con successo il primo vero impegno della stagione del ciclismo sui prati:
Esordienti: Lorenzo De Rinaldis (Kalos CV2.it) Allievi 1°anno: Francesco Binetti (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Allievi 2°anno: Eligio Visaggio (Andria Bike) Allieve Donne: Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino) Juniores Uomini: Roberto Loconsolo (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari) Juniores Donne: Francesca Ferrante (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Elite Uomini: Francesco Acquaviva (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino) Elite Donne: Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Under 23 Uomini: Mauro Piccolo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Under 23 Donne: Miriam Negro (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino) Master Donna: Sabrina Manco (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino) Elite Sport: Stefano Lisi (Chialà Cycling Team Locorotondo) Master 1: Andrea Pinto (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) Master 2: Pier Francesco Mele (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) Master 3: Pasquale Semeraro (Nardelli Sport-Total Bike) Master 4: Maurizio Carrer (Team Eurobike) Master 5: Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) Master Over: Giuseppe Semeraro (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)
PROGRAMMA GARA BISCEGLIE
- ritrovo e verifica tessere dalle 8.00 alle 9:30 in via San Martino - riunione Tecnica 9.45 - partenza G6 10:00 - partenza Es M/F – Al M/F 10:30 - partenza: Juniores – MJ - Donne – Master4/5/over 11:05 - partenza: Open – Elite Sport – Master1/2/3 12:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.