Corti: «Ecco perchè voglio Ivan Basso»

| 21/10/2006 | 00:00
Claudio Corti (nella foto con il direttore di Tuttosport Giancarlo Padovan, ndr), 51 anni, ex iri­dato su strada dilettanti nel ’ 77 nonché argento ai Mon­diali prof del 1984, da due stagioni è il team manager della Barloworld che sta fa­cendo la corte a Ivan Basso. Signor Corti, non ha paura a diventare impopolare in­seguendo il varesino? «No,perché?» Basso sta dividendo l’opi­nione pubblica: per alcuni è una vittima, per altri un dopato. Lei come si pone? «Ho capito. Lei allude al fa­moso Codice Etico?» Qualcosa del genere. Per noi è da sospendere soltan­to chi è stato guidicato col­pevole. Per lei? «Le rispondo così: fui io il pri­mo ad applicare il codice eti­co quando ancora non era sta­to sottoscritto ufficialmente dai corridori, come accade og­gi». In quale situazione? «Al Giro 2002, dopo la vittoria di Simoni in maglia Saeco a Campitello Matese». Che cosa accadde? «Ci fu un blitz dei Nas di Ro­vereto. Gibo si trovò coinvolto in un caso oscuro. Lo convin­si a lasciare la corsa per evi­tare polemiche». E del caso che riguarda Basso che cosa ci dice? «Ritengo che un corridore debba esprimersi in biciclet­ta. E se non è giudicato colpe­vole deve poterlo fare». E in caso di colpevolezza? «C’è un codice delle pene. Ci si ferma, si sconta la squalifi­ca e poi se si vuole si ripren­de l’attività. Perché chi sba­glia ha sempre il diritto di ri­provare dopo aver pagato». Lei a maggio ha fatto do­manda all’Uci per entrare nel ProTour: crede che que­sta trattativa con Basso la possa danneggiare? «Per cortesia, non mi faccia ragionare in questi termini. Ho fatto un’offerta a Ivan perché credo possa essere un corridore adatto a noi». E’ una lotta fra Barloworld e Discovery Channel? «Non posso dirlo, perché non sono informato di eventuali altre trattative». L’ex team di Armstrong è favorito dal fatto di essere nel ProTour? «Beh, essere nel novero delle squadre di prima fascia ti dà la possibilità certa di dispu­tare Giro e Tour...». E correndo con la sua Bar­loworld, invece? «Basso potrebbe riprovare a vincere il Giro». Sentendo magari un pizzi­co di pressione in meno? «Può darsi, ma dipende da lui. Attualmente la situazio­ne è ferma, in attesa di mag­gior chiarezza nei provvedi­menti». Corti, ha stabilito un ter­mine ultimo per poter alle­stire la stagione 2007 della Barloworld? «Un termine? Era... due gior­ni fa. Ma faremo una piccola eccezione. Restiamo calmi per un po’ prima di tirare le som­me e ricominciare a stilare i programmi e a completare l’organico». Oggi come oggi quanti cor­ridori sono tesserati nella sua squadra? «Una quindicina. Aspettere­mo Ivan, anche se la Disco­very resta la grande favorita». (da Tuttosport del 21 ottobre, a firma Paolo Viberti)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024