GIACOMO NIZZOLO: La mia strada è a Nord

INTERVISTA | 26/11/2015 | 15:52

Ambizioni importanti nel futuro prossimo di Giacomo Nizzolo. Milano Sanremo, Giro d'Italia, le classiche al Nord, il mondiale in Qatar. Il professionista brianzolo ha le idee chiare riguardo al suo 2016. Più corse in linea, con un occhio di riguardo soprattutto alle grandi classiche. "Mi ritengo un corridore da classiche e fin qui credo di averlo dimostrato- spiega Nizzolo, brianzolo di Calò di Besana Brianza-. Nella prossima annata disputerò molte corse in linea anche per prendere confidenza con i percorsi, le pendenze e le difficoltà di alcune classiche momumento come ad esempio quelle del Nord. Puntare alla vittoria è normale, ma per fare risultato ci vuole una buona dose di esperienza, per questo voglio cominciare a conoscerele e studiarle in previsione futura". Ventisei anni, professionista da quattro, Nizzolo ha chiuso il 2015 con la vittoria nel Gran Premio Nobili Rubinetterie, la conquista della maglia rossa (classifica a punti) al Giro d'Italia e il quinto posto ai Giochi Europei di Baku. Al mondiale di Richmond, negli Stati Uniti d'America, è stato il migliore degli azzurri classificandosi al diciottesimo posto. “Riguardo alla sfida iridata, mi avevano detto che il percorso era su misura per me, ma così non è stato, l’ho capito dalla prima ricognizione, era molto più duro di quello che mi aspettassi. Nell’ultima salita molti velocisti come me, e mi riferisco a Degenkolb, Van Avermaet eccetera, sono rimasti sui pedali". Il circuito iridato di Doha sembra però fatto su misura per le tue caratteristiche? "Si dice sia favorevole alle ruote veloci, più facile di Richmond è vero, più adatto alle mie caratteristiche è da verificare. L'importanre sarà arrivare all'appuntamento nelle migliori condizioni". Mondiale a parte, quando inizierà la tua nuova stagione? "Tra un paio di settimane, precisamente l'8 dicembre con il primo ritiro della squadra tra Calpe e Benidorm, in Spagna. Un soggiorno di dieci giorni in cui avrò modo di conoscere i nuovi compagni di squadra e programmare insieme al mio direttore sportivo Luca Guercilena le gare di avvicinamento al Giro d'Italia". Il 2016 di Nizzolo scatterà al Tour Down Under, la corsa a tappe australiana in programma nella seconda metà di gennaio. Da qui in poi il calendario del brianzolo della Trek Factory Racing seguirà quello del World-Tour, con la partecipazione alla Parigi-Nizza che sarà la strada verso la Milano Sanremo, il primo grande obiettivo stagionale di Nizzolo. "Guardo al nuovo anno per gradi, sono coscente che per essere competitivo nella Classicissima, devo allenarmi bene durante le settimane invernali e trovare la condizione ideale nelle corse alle quali prenderò parte. La mia prima Sanremo di quest'anno è ancora fresca nella mia mente, avrei voluto andare più forte ma ho sofferto. E' una corsa affascinante, che apre la grande stagione delle classiche. Sto valutando tutte le possibilità per poterla correre da grande protagonista". E' una prima parte di stagione classica e lineare quella che dovrà affrontare Nizzolo, che di molto si avvicina a quella del 2015. Dopo la Sanremo, il velocista lombardo deciderà assieme allo staff tecnico della Trek, quali potranno essere le soluzioni migliori per cercare di far valere le sue qualità di sprinter nelle corse in Belgio. Appuntamenti come la Gand-Wevelgem, il Gp E3 di Harelbeke, il Giro delle Fiandre oppure la Parigi Roubaix, sono scenari di alto livello per arrivare progressivamente a migliorare il bagaglio tecnico di un corridore. E' da queste prove che Nizzolo vuole prendere ancora più confidenza con i suoi mezzi. "Finora ho gareggiato sulle strade di tante gare importante, il Nord mi mancava, anche per questo l'ipotesi di disputarle si è trasformata in realtà- afferma-. Mi sono posto l'obiettivo di arrivare al Giro d'Italia con una grande condizione e motivazione. La corsa Rosa è un traguardo raggiungibile solo con il duro lavoro, quindi ritengo fondamentale iniziare a impegnarmi sin da subito sotto il punto di vista qualitativo. Le gare del Nord comportano la partecipazione di altleti di primo livello, quindi recandomi potrò confrontarmi con corridori che pedalano già forte".

da Il Giorno, Danilo Viganò


 


 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024