PUGLIA. A Pezze di Greco assegnati i titoli regionali

CICLOCROSS | 25/11/2015 | 08:35
A Pezze di Greco (Brindisi) l’ottava edizione del Memorial Vito Carparelli, abbinata al secondo Memorial Livia Gentile, è andata agli archivi come una delle gare dai maggiori contenuti tecnici ed agonistici del ciclocross in Puglia con l’assegnazione dei titoli regionali FCI in questo inizio di stagione nel contesto del Trofeo dei Tre Mari.
 
La manifestazione, organizzata dall’Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano, ha avuto un ottimo riscontro di partecipanti: oltre 200 bikers da Puglia, Campania, Basilicata e Calabria che hanno portato a termine la propria fatica sul percorso di 2800 metri circa nel medesimo scenario del campionato italiano tra prato, ulivi secolari, macchia mediterranea, continui su e giù tra i fossi e una rampa di 25 metri da fare a piedi.
 
L’ideatore di questo tracciato è stato ancora il due volte campione del mondo e pluritricolore Vito Di Tano, vera anima della manifestazione organizzata di concerto con l’Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano, presieduto da Antonio Zizzi con i suoi collaboratori stretti Giuseppe Potenza, Francesco Cofano, Giuseppe Angelini, Tommaso Rubino, Andrea Pinto e Piero Laghezza.
 
La mattinata di gare si è aperta con lo Short Track giovanile a carattere promozionale: una quarantina i baby bikers dai G1 ai G5 in rappresentanza delle società Ludobike Racing Team, Team Mtb San Pietro Vernotico, Andria Bike Asd, Mtb Casarano, Kalos CV2.it, Ciclo Team Matera Sassi, Asd Grumento, Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino, Loco Bikers e Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari che hanno ricevuto continui applausi ed incitamenti su una versione ridotta del percorso ufficiale di gara in un crescendo di divertimento ed entusiasmo.
 
Spazio successivamente ai G6 promozionali: in evidenza Vittorio Carrer (Andria Bike), Ettore Loconsolo (Ludobike Racing Team) e Fabio Di Stefano (Andria Bike) tra gli uomini, Ilaria Scarpa (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino), Adelaide Preziosa (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Melissa Negro (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino), Micaela Di Tullio (Mtb Casarano) e Maria Luisa Moretti (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra le donne.
 
Gli esordienti uomini hanno danno vita ad una gara molto combattuta con PIergianni Cautela (Loco Bikers) che è riuscito ad imporre il proprio ritmo ed a prendere il largo sui diretti avversari Lorenzo De Rinaldis (Kalos CV2.it) e Antonio Cairo (Asd Belvedere) con Mattia Maria Varalla (Team Bykers Viggiano) fuori dai giochi per una caduta mentre al femminile podio più alto confermato dalla sola presenza di Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano).
 
Tra gli allievi Danilo Morzillo (GSC Moiano) ha messo in riga i diretti inseguitori Alessandro Verre (Loco Bikers) e i due atleti della Movicoast Sport e Turismo Felice Curiale e Gennaro Amato mentre tra le donne ancora sul gradino più alto del podio Federica Piergiovanni (Team Di Federico) in grande scioltezza su Antonietta Fortunato (Loco Bikers) e Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino).
 
Nella gara juniores ritorno alla vittoria per Roberto Loconsolo (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari) che non si è lasciato intimorire dalla presenza di Raffaele Lavieri (Loco Bikers) che ha chiuso con un ottimo secondo posto mentre per il terzo gradino del podio c’è stata molta bagarre con Salvatore Palmieri (GSC Moiano) che è riuscito a tenere a distanza Giuseppe Mastrototaro (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Fabio Marzano (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari), Vincenzo De Rosa (Team Bykers Viggiano), Riccardo Caputo (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari) e Antonio Santarpia (GSC Moiano).
 
A ridosso della gara juniores, sono giunti i migliori rappresentanti della fascia amatoriale 2, partiti subito dopo il raggruppamento degli junior, con il campione d’Italia in carica Maurizio Carrer del Team Eurobike (quinto nell’assoluta e primo tra i master 4) autore di una gara senza sbavature, poco più indietro l’altro tricolore Biagio Palmisano (Asd Narducci Team Edil Luigi Cofano – 1°master 5) e Giuseppe Semeraro (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano – 1°master over).
 
Al femminile ennesimo recital in perfetta solitudine di Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro – 1°donna open) che ha manifestato tutta la sua gioia non solo per la vittoria personale ma anche per il recente conseguimento della laurea in scienze motorie: la pluridecorata del fuoristrada pugliese è riuscita ancora a mettersi alle proprie spalle Patrizia Tropiano (Team Sereco Nocinbici – 1°master donna 2), Eleonora Cristina Valluzzi, (Loco Bikers - 2°master donna 2), Miriam Negro (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino – 1°donna under 23), Cristina Scarasciullo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro – 2°donna under 23), Francesca Ferrante (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro – 1°donna juniores) e Valentina Di Leo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro – 2°donna juniores).
 
Tra gli open prima parte di gara nel segno degli attaccanti Francesco Acquaviva (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino) e Antonio Lavieri (Loco Bikers) poi è seguito il deciso cambio di passo e la corsa totalmente solitaria per Lavieri “senior” che ha trionfato nettamente su Acquaviva il quale non ha potuto fare granchè per tenere la ruota del biker lucano. Più staccati il resto degli inseguitori con il terzo gradino del podio centrato da Domenico Abruzzese (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini), poi a seguire gli altri élite Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni), Domenico Chiarelli (Cicloteam Valnoce), Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) ed anche gli under 23 Mauro Piccolo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Michele Diaferia (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini) e Gianvito Di Liso Piccolo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro).
 
Fascia 1 amatori tutta nelle mani di Stefano Lisi (Chialà Cycling Team Locorotondo), terzo assoluto in promiscuità con gli open e primo di categoria élite sport, più defilati il resto dei master con Pasquale Semeraro (Nardelli Sport-Total Bike – 1°master 3), Pier Francesco Mele (Asd Narducci Team Edil Luigi Cofano – 1°master 2) e Andrea Pinto (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano  – 1°master 1).
 
Alla presenza di Vito Di Tano, Michele Lavieri (presidente commissione nazionale FCI ciclocross), Pietro Greco (consigliere regionale FCI Puglia), Giovanni Saccomanno (responsabile commissione giovanissimi FCI Puglia), Pino Marzano (responsabile struttura tecnica FCI Puglia), Sabino Piccolo (responsabile settore ciclocross FCI Puglia), Vincenzo Sileo (componente commissione nazionale FCI strada), Giovanni Baronetti (presidente provinciale FCI Lecce), Pietro Amelia (responsabile settore fuoristrada FCI Campania), Giuseppe Nardiello (vice presidente FCI Basilicata), Nicola Perciante e Fabio Nigro (per conto del settore fuoristrada FCI Basilicata), un altro successo raggiunto a Pezze di Greco grazie a una macchina organizzativa ben collaudata senza dimenticare l’efficace lavoro di ordinaria amministrazione dei giudici di gara federali (Giusi Pignatelli, Patrizia Pastore, Martina Mazzotta e Alessio Carrozzo), dello staff cronometraggio di Tempogara (Vito Candela) e dei volontari del servizio sanitario di Ostuni e Fasano.
 
L’organizzazione dell’Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano ha il piacere di ringraziare la famiglia Colucci per la concessione del terreno per lo svolgimento della gara di ciclocross unitamente agli sponsor Digipoint Srl, Masseria Lamiola Piccola, Cesare Auto Commercio Autoveicoli, Frutta&Verdura Cardone Leonardo, Macelleria Fratelli Miccolis, Caseificio Zaccaria, Ittimar Basso Adriatico, Panetteria Santa Maria, Termoidraulica Mizzi Martino, Gli Archi, Cardone Pastificio Artigianale Pugliese, Area di Servizio Rosamarina, Impresa Edile Calianno Domenico, Macelleria Amati Biagio, Conad City Pezze di Greco, Marco Crovace Edilizia, Agriservice Fratelli Pispero, Stazione di Servizio Q8 Semeraro, Ristorante-Pizzeria Il Melo Verde, Boutique on the Road, Oleificio Giovanni Petruzzi, Vivai Vincenzo Di Michele, Edilmateriali Ferrara Pietro, Panificio Di Leo, Ristorante La Manna del Pozzo, Macelleria Vito Ruggieri, Boutique della Focaccia, Pietro Marinuzzi Gastronomia, Elettroshop di Semeraro Palma, Amati Bar-Gelateria, Allianz Assicurazioni (agenzia Pezze di Greco), Cicli Longo e Mtbonline.it .
 
I CAMPIONI REGIONALI FCI CICLOCROSS PUGLIA 2015-2016
 
Esordienti: Lorenzo De Rinaldis (Kalos CV2.it)
Allievi Uomini: Francesco Binetti (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)
Allieve Donne: Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino)
Juniores Uomini: Roberto Loconsolo (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari)
Juniores Donne: Francesca Ferrante (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)
Elite Uomini: Francesco Acquaviva  (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino)
Elite Donne: Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)              
Under 23 Uomini: Mauro Piccolo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)
Under 23 Donne: Miriam Negro  (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino)
Elite Sport: Stefano Lisi (Chialà Cycling Team Locorotondo)
Master 1: Andrea Pinto (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)
Master 2: Pier Francesco Mele (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)
Master 3: Pasquale Semeraro (Nardelli Sport-Total Bike)
Master 4: Maurizio Carrer (Team Eurobike)
Master 5: Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)
Master Over: Giuseppe Lazzazzara (GC Fausto Coppi Acquaviva)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024