Marco Bandiera, un nuovo prof per la Lampre Fondital
| 21/10/2006 | 00:00 Un altro professionista uscirà dalle fila della Zalf Desirèe Fior, il terzo quest'anno dopo Gatto e Bazzana: si tratta di Marco Bandiera. il ragazzo di Crespignaga di Maser ha firmato, infatti, oggi un contratto con la formazione del Pro Tour, Lampre Fondital.
La squadra diretta da Saronni, aveva messo gli occhi su Marco già a metà stagione quando i risultati insistenti vedevano il gioiellino di casa Fior sempre piazzato nelle prime posizioni.
Non si può che parlare di passaggio meritato, per un ragazzo che ha ottenuto due vittorie internazionali (Trieste e Capodarco), quattro secondi posti, sette terzi posti, tre quarti e tre quinti e che ha dimostrato di essere competitivo dalla prima all'ultima gara, senza risparmiarsi in nessun frangente.
Marco ha firmato un contratto che lo vedrà passare tra i prof dal 1° Luglio 2007 come stagista e lo terrà legato al team di Cunego, Bennati, Ballan, Napolitano e company anche per le stagioni 2008 e 2009; praticamente si tratta di un triennale che darà la possibilità di ambientarsi e di mettersi in luce al giovane "Bandieron".
Per Marco Bandiera, due stagioni in Zalf dopo aver militato nel Postumia 73 e nella Filmop, è arrivato il tempo di festeggiare.
"Molte sono state le soddisfazioni in questi due anni passati a Castelfranco e molti sono stati anche gli insegnamenti che ho ricevuto, si sta realizzando il sogno della mia vita, sarò professionista e farò parte del ProTour." ha affermato dopo la conclusione dell’accordo.
Ora per lui qualche settimana di riposo: "Fra qualche giorno andrò in vacanza, al ritorno festeggerò questa firma con tutti coloro che mi sono stati accanto fino ad oggi e poi inizierò la preparazione invernale per il 2007. Sarà un anno importante e voglio prepararlo al meglio, per ripagare nei primi mesi la Zalf che mi ha dato tanto e per non sfigurare nei primi impegni con la Lampre che mi ha offerto questa possibilità".
I dirigenti delle due società si sono dichiarati particolarmente soddisfatti. Luciano Rui incoraggiando il giovane pupillo ha detto: "è uno dei ragazzi che hanno meritato di più il passaggio tra i prof; era pronto già l'anno scorso, ha saputo rimanere umile, allenarsi seriamente per tutto l'anno, i risultati ne hanno confermato la qualità e ho molta fiducia in lui per i prossimi anni. Marco sa che sta per vivere una di quelle possibilità che ti capitano una sola volta nella vita e credo che saprà sfruttarla nel migliore dei modi perchè è uno che sa soffrire e dare il meglio di sè su tutti i terreni, non posso che fargli il più grosso degli in bocca al lupo".
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.