TRENTINO. La carica dei 1000 festeggia 110 anni di storia

PREMI | 21/11/2015 | 18:07

In oltre 1.000 hanno festeggiato i 110 anni di storia del ciclismo trentino. Questa sera nell’Auditorium del PalaRotari di Mezzocorona (Trento) la FCI Trentino ha celebrato i suoi campioni del passato, le stelle del presente e le speranze del futuro con le numerose società giovanili che hanno sfilato sul palco. 


Dopo il saluto di benvenuto del presidente del Comitato Provinciale Trentino Dario Broccardo, il microfono è passato al presidente della FCI nazionale Renato di Rocco che ha applaudito il movimento di questa terra e la sua lunga storia. Oltre agli ex professionisti Maurizio Fondriest, Gilberto Simoni, Marco Villa e Alessandro Bertolini non hanno mancato l’appuntamento i professionisti Daniel Oss, Campione del Mondo della cronosquadre nella rassegna iridata di Richmond, Matteo Trentin, vincitore della Parigi-Tours, la maglia rossa della classifica a punti nell’ultima edizione del Giro d’Italia Giacomo Nizzolo, Moreno Moser, Andrea Pasqualon, Iuri Filosi, Cesare Benedetti e Gianni Moscon, pronto al debutto tra i grandi in maglia Sky. Simpatico il siparietto che ha visto gli azzurri intervistati dal Commissario Tecnico Davide Cassani, tornato giornalista per una sera.


Protagoniste a Mezzocorona anche le donne, capaci di ottenere buoni risultati sia su strada che su pista e nel fuoristrada: Letizia Paternoster si è distinta nei velodromi e si è aggiudicata la prova in linea del Festival Olimpico della Gioventù Europea, mentre Anna Oberparleiter si è confermata tra le atlete di riferimento nelle discipline offroad che in Trentino stanno riscuotendo sempre più successo negli ultimi anni. La stagione 2015 ha rappresentato un trampolino di lancio anche per la polivalente Letizia Borghesi, promessa delle due ruote attiva sia su strada che nel fuoristrada, e per Eleonora Farina, vincitrice della Coppa Europa di downhill. 

Conclusa la sfilata dei protagonisti assoluti della stagione, tra cui meritano una citazione anche Nicola Conci e il giovanissimo Riccardo Lucca, il Comitato non ha dimenticato le squadre che si sono distinte per la loro attività nel territorio, propiziando i successi sportivi di una piccola provincia capace di sfornare da sempre grandi campioni e che, numeri alla mano, ha dalla sua un futuro più che roseo.

da Mezzocorona, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024