BILANCIO 2015. Citracca: Southeast campione, ora una tappa rosa
PROFESSIONISTI | 21/11/2015 | 07:35 La stagione 2015 del Team Southeast guidato da Angelo Citracca si è conclusa con la vittoria del Campionato Italiano a Squadre. Il team manager della formazione toscana insieme a noi tira le somme dell'anno che va in archivio.
Come è andata? «Nel complesso, abbastanza bene. Finora abbiamo vinto 23 gare e il titolo tricolore a squadre è stato la ciliegina sulla torta di questa annata. Essendo la nostra una piccola formazione, questo risultato vale tanto: bisogna sempre fare la proporzione tra quanto si investe e quanto si è raccolto e il nostro bilancio per la stagione 2015 in questo senso è ovviamente positivo».
Quanto è importante il successo nella Coppa Italia? «Molto, perché vale lo scudetto sulle maglie e il biglietto d’invito al Giro d’Italia 2016. Avere la garanzia già ora di poter disputare la corsa rosa è un bel presupposto per gli atleti e lo staff, una garanzia per gli sponsor e anche per noi del management che passeremo un inverno più sereno».
Il primo ricordo che ti viene in mente della stagione conclusa? «La vittoria a Donoratico di Belletti: vincere la prima corsa dell’anno è il miglior modo di iniziare una nuova avventura. Manuel mi ha stupito positivamente, nonostante la sfortuna (si è fratturato la rotula e nel finale di stagione ha sofferto per problemi alla spalla) ha dimostrato di essere un grande corridore».
Soddisfatto dei tuoi ragazzi? «Di Belletti, Mareczko e nel finale di stagione di Fedi sì. Andrea si è ripreso dopo tanti infortuni, è un bel corridore anche in ottica futura. Le note negative sono state Elia Favilli, rallentato da tanti problemi fisici, e Luca Wackermann. Mi aspettavo qualcosina in più da Gavazzi che è andato sì forte ma gli è mancato il picco di rendimento che da un corridore come lui, con esperienza nel World Tour, mi aspettavo al confronto con un calendario più facile. Diciamo che avrebbe potuto portare in cascina 2-3 vittorie che non sono arrivate».
Puoi svelarci qualche novità sul roster 2016? «Abbiamo confermato Manuel Belletti, Jakub Mareczko, Eugert Zhupa, Liam Bertazzo, Andrea Fedi, Matteo Busato, Giuseppe Fonzi, Samuele Conti, Mirko Tedeschi e Tomas Gil accanto ai quali ci saranno il colombiano Cristian Rodriguez, che ha già vissuto con noi un’esperienza da stagista, e il neoprofessionista Mirko Trosino, che arriva dalla Mastromarco Sensi Nibali. A loro si aggiungono il colombiano classe 1996 Daniel Felipe Martinez, gli spagnoli Cristian Rodriguez e Julen Amezqueta, il venezuelano Gilbert Ducornau e il piemontese classe ’91 Matteo Draperi».
Ritornerà Scinto ed è in arrivo Rossato? «Prima di definire il management voglio completare il roster. Le voci che sono circolate non sono infondate (Mirko Rossato dovrebbe essere il nuovo team manager al fianco di Angelo Citracca che resta il responsabile della società, mentre Luca Scinto dovrebbe tornare in ammiraglia, ndr) ma non posso ancora ufficializzare nulla. Tra pochi giorni ne saprete di più».
Cosa ti aspetti dal prossimo anno? «Sarebbe bello vincere una tappa al Giro: ci manca ormai da qualche anno. Sarebbe importante per gli sponsor e per rimanere impressi nella testa e nel cuore dei tifosi. Chiedo a Belletti, Mareczko e Fedi di confermarsi, anzi di sbocciare visto che hanno le potenzialità per far bene e rivelarsi per il loro valore».
Quale sarà la parola d’ordine della Southeast 2016? «Serietà, è sempre stata la base di ogni mia squadra e sempre lo sarà. Non voglio problemi di alcun tipo».
Quanti Cristian Rodriguez ci sono? Uno colombiano e uno spagnolo? O è un errore?
21 novembre 2015 20:26baro
MANDII Non ho visto il nome di un ciclista che a mio avviso e" un buon corridore da un buon potenziale atletico ! MA !!!mi sa che il sig GIORGIO CECHINEL,ha perso il "TAXI "Come ha detto qualche giorno fa un vostro lettore.il significato di TAXI" LO LASCIO INTENDERE A VOI IL SIGNIFICATO. PECCATO PER LUI E TANTI ALTRI COME LUI CICLISTI APPIEDATI NEL 2015
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la caopitale mondiale della bicic e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...
Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...
Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...
Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...
Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...