BILANCIO 2015. Citracca: Southeast campione, ora una tappa rosa

PROFESSIONISTI | 21/11/2015 | 07:35
La stagione 2015 del Team Sou­theast guidato da Angelo Ci­tracca si è conclusa con la vittoria del Campionato Ita­liano a Squadre. Il team manager della formazione toscana insieme a noi tira le somme dell'anno che va in archivio.

Come è andata?
«Nel complesso, abbastanza bene. Finora ab­biamo vinto 23 gare e il titolo tricolore a squadre è stato la ciliegina sulla torta di questa annata. Essendo la nostra una piccola formazione, questo risultato vale tanto: bisogna sempre fare la proporzione tra quanto si investe e quanto si è raccolto e il nostro bilancio per la stagione 2015 in questo senso è ovviamente positivo».

Quanto è importante il successo nella Coppa Italia?
«Molto, perché vale lo scudetto sulle maglie e il biglietto d’invito al Giro d’I­ta­lia 2016. Avere la garanzia già ora di poter disputare la corsa rosa è un bel presupposto per gli atleti e lo staff, una garanzia per gli sponsor e anche per noi del management che passeremo un in­verno più sereno».

Il primo ricordo che ti viene in mente della stagione conclusa?
«La vittoria a Donoratico di Belletti: vincere la prima corsa dell’anno è il mi­glior modo di iniziare una nuova avventura. Manuel mi ha stupito positivamente, nonostante la sfortuna (si è fratturato la rotula e nel finale di stagione ha sofferto per problemi alla spalla) ha dimostrato di essere un grande corridore».

Soddisfatto dei tuoi ragazzi?
«Di Belletti, Mareczko e nel finale di sta­gione di Fedi sì.  Andrea si è ripreso dopo tanti infortuni, è un bel corridore anche in ottica futura. Le note negative so­no state Elia Favilli, rallentato da tan­ti problemi fisici, e Luca Wacker­mann. Mi aspettavo qualcosina in più da Ga­vaz­zi che è andato sì forte ma gli è mancato il picco di rendimento che da un corridore come lui, con esperienza nel World Tour, mi aspettavo al confronto con un calendario più facile. Diciamo che avrebbe potuto portare in cascina 2-3 vittorie che non sono arrivate».

Puoi svelarci qualche novità sul roster 2016?
«Abbiamo confermato Manuel Belletti, Jakub Mareczko, Eugert Zhupa, Liam Bertazzo, Andrea Fedi, Matteo Busato, Giuseppe Fonzi, Samuele Conti, Mirko Tedeschi e Tomas Gil accanto ai quali ci saranno il colombiano Cristian Ro­dri­guez, che ha già vissuto con noi un’esperienza da stagista, e il neoprofessionista Mirko Trosino, che arriva dalla Ma­stromarco Sensi Nibali. A loro si aggiungono il colombiano classe 1996 Daniel Felipe Martinez, gli spagnoli Cristian Rodriguez e Julen Amezqueta, il venezuelano Gilbert Ducornau e il piemontese classe ’91 Matteo Dra­peri».

Ritornerà Scinto ed è in arrivo Rossato?
«Prima di definire il management vo­glio completare il roster. Le voci che so­no circolate non sono infondate (Mirko Rossato dovrebbe essere il nuovo team manager al fianco di Angelo Citracca che resta il responsabile della società, mentre Luca Scinto dovrebbe tornare in ammiraglia, ndr) ma non posso ancora ufficializzare nulla. Tra pochi giorni ne saprete di più».

Cosa ti aspetti dal prossimo anno?
«Sarebbe bello vincere una tappa al Gi­ro: ci manca ormai da qualche anno. Sa­rebbe importante per gli sponsor e per rimanere impressi nella testa e nel cuore dei tifosi. Chiedo a Belletti, Ma­reczko e Fedi di confermarsi, anzi di sbocciare visto che hanno le potenzialità per far bene e rivelarsi per il loro va­lore».

Quale sarà la parola d’ordine della South­east 2016?
«Serietà, è sempre stata la base di ogni mia squadra e sempre lo sarà. Non vo­glio problemi di alcun tipo».

Giulia De Maio, da tuttoBICI di novembre
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma?
21 novembre 2015 14:07 stranz
Quanti Cristian Rodriguez ci sono? Uno colombiano e uno spagnolo? O è un errore?

21 novembre 2015 20:26 baro
MANDII Non ho visto il nome di un ciclista che a mio avviso e" un buon corridore da un buon potenziale atletico ! MA !!!mi sa che il sig GIORGIO CECHINEL,ha perso il "TAXI "Come ha detto qualche giorno fa un vostro lettore.il significato di TAXI" LO LASCIO INTENDERE A VOI IL SIGNIFICATO. PECCATO PER LUI E TANTI ALTRI COME LUI CICLISTI APPIEDATI NEL 2015

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024