FACCE DA OSCAR. Daniel Savini: due ruote, amore mio

TUTTOBICI | 20/11/2015 | 07:38
È Daniel Savini l'uomo da Oscar per la categoria juniores. Il toscano, portacolori della Romagnano Guerciotti, ha sfruttato alla perfezione una grande seconda parte di stagione e ha raccolto punti importanti che gli hanno permesso di conquistare il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti. Savini ha preceduto il trentino Conci della LVF e il mantovano Verza della Contri Autozai, che è stato al comando della classifica per gran parte della stagione.

Daniel, partiamo dagli inizi.
«Sono nato il 26 settembre '97 a Reggio Emilia. Di recente mi sono trasferito a Massa Carrara con la mia famiglia: papà Simone, mamma Roberta e mia sorella maggiore Nicole».

Chi ti ha trasmesso la passione per il ciclismo?
«Papà, lo praticava a livello amatoriale e da quando ha smesso si è sempre dedicato a me. Ho iniziato a correre da G1, quindi da sempre. Babbo mi ha messo sulla bici da corsa, ma l'amore per le due ruote è qualcosa che ho sempre avuto dentro. Prima dei 6 anni avevo una biciclettina sulla quale passavo i pomeriggi a girare in cortile invece di guardare la tv o giocare a pallone, e quando ho iniziato con le gare anche dopo la scuola o l'allenamento non c'era verso di tirarmi giù dal sellino».

Prima maglia?
«Quella del Team Barba. Non vedevo l'ora di correre, la prima gara a cui partecipai fu a Reggio Emilia, vinta. La mia prima bici da corsa era verde con le scritte gialle, me la ricordo benissimo».

C'è un campione a cui ti ispiri?
«Sinceramente no, non ho un idolo, non ne ho ancora trovato uno nel ciclismo. Essendo molto appassionato di moto, un mito per me è Valentino Rossi. L'ho seguito in tv fin da quando ero piccolino. A proposito di altri sport, mi piace anche il tennis».

Undici sigilli, una stagione super.
«Non me l'aspettavo. Speravo di vincere qualche gara, mi ero dato come obiettivo un giro a tappe e ne ho vinti addirittura due. Il Lunigiana per noi di Massa è il "Giro" perchè è sulle strade di casa, conquistarlo è stato fantastico. La vittoria a San Salvatore di Lucca è stata molto importante per il morale, mi ha ridato fiducia nei miei mezzi per il proseguo della stagione. Da ricordare anche il successo alla Coppa Linari, un'altra gara molto bella».

Ora è tempo di festa per l'Oscar.
«Eccome. Per me è un grande onore essere tra i protagonisti di questa premiazione. ogni anno vedevo la gente in cima alla classifica e mi sembrava inarrivabile, ora averla conquistata mi sembra incredibile. Il 25 sarà senz'altro una bella serata. Colgo l'occasione per ringraziare il Romagnano, nei 4 anni trascorsi con questa maglia sono cresciuto moltissimo, grande merito di questo risultato è anche di questo gruppo che per me è come una famiglia. Devo dire grazie a Matteo Berti, ds diventato come un fratello maggiore per me, Pierluigi Berti, Mario Mosti, Sergio Sergiampietri, Luca Del Giudice, Fernando Marchi, Cesare Pucci e i miei genitori che si dedicano moltissimo a me, soprattutto mio padre».

Oltre a pedalare...?
«Studio Elettronica all'Istituto Tecnico per Geometri G. Toniolo, sono al 3° anno, tra traslochi e problemi vari ho avuto qualche difficoltà con lo studio e ho perso due anni ma non vado malissimo e vorrei finire le superiori. Non ho hobby particolari, vado in bici e mi diverto a fare quello. Il ciclismo è la mia vita, il mio pensiero fisso».

L'anno prossimo con che maglia ti vedremo?
«Passo Under 23 alla Hopplà Petroli Firenze. Tra i dilettanti spero di poter fare altrettanto bene anche se il salto di categoria si farà sentire. Dovrò vedermela con avversari con più esperienza, dovrò usare tutta la grinta che ho per cercare di raccogliere sempre il massimo possibile».

Giulia De Maio

GIA' PUBBLICATI

13 novembre - GAIA MASETTI, miglior donna esordiente
14 novembre - FRANCESCO CALI', miglior esordiente del I° anno
15 novembre - FRANCESCO DELLA LUNGA, miglior esordiente del II° anno
16 novembre - STEFANO ZANINI, miglior direttore sportivo
17 novembre - LETIZIA PATERNOSTER, miglior donna allieva
18 novembre - MICHELE GAZZOLI, miglior allievo
19 novembre - SOFIA BERTIZZOLO, miglior donna juniores

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024