BETTOLINO FREDDO. Festeggiato il 48° anniversario

SOCIETA' | 18/11/2015 | 16:50

Con questa giornata di festa sociale archiviamo la 48° stagione di ininterrotta presenza nel panorama ciclistico della Brianza milanese e ci apprestiamo, con immutata passione ad avvicinarci al prestigioso traguardo del 50° dalla fondazione.


Mi sento orgoglioso di tutti voi qui presenti ma un pensiero lo debbo rivolgere in primis a chi ci ha preceduti in questa bellissima avventura che in questa stagione ha rivisto le nostre maglie sociali nella categoria Juniores, una presenza che sarà confermata anche nella prossima stagione grazie all’impegno dei genitori dei nostri ragazzi, genitori che saluto e ringrazio con grande affetto e gli Sponsor : Eurosyn, Circolo Famigliare Bettolino Freddo, Ristorante Civico Zero, Garden Longoni e Kuadritek. Un ringraziamento particolare al direttore sportivo Tino Conca che ci ha guidati sapientemente nel delicato settore degli juniores.


Queste le parole pronunciate dal presidente della SC Bettolino Freddo, Gesualdo Russomanno che ha ricordato i tanti corridori che hanno vestito in questi 48 anni la maglia della Bettolino Freddo e, tra loro, anche l’attuale Commissario Tecnico della Nazionale Femminile, Edoardo Salvoldi oggi, per la prima volta assente a questa festa annuale perché impegnato nel convegno dei DS a Salsomaggiore e al quale i presenti hanno rivolto un applauso prolungato che ha commosso il padre. Eugenio, (stimato Giudice di Gara FCI), presente alla festa nelle vesti di Socio Fondatore dell’A.S.D. SC Bettolino Freddo come anche Valter Cozzaglio attuale presidente del CP-FCI di Milano. Poi la festa è entrata nel momento più importante, quello dedicato alla consegna del Premio “Una Vita per il Ciclismo”, riconoscimento che viene assegnato ogni anno dalla SC Bettolino Freddo, a Persone o Istituzioni che si sono messi in luce per particolari meriti e per il loro contributo alla pratica e allo sviluppo dello sport del Ciclismo.

Il Premio, giunto alla 33° edizione è stato assegnato a Gino Turati, classe 1935, dal 1952 sempre tesserato per la SC Salus Seregno, prima come atleta poi come dirigente in vari ruoli, è noto per le sue doti umane e di Tecnico esperto.

Simpatico un anedoto rivelato dal moderatore Alessandro Brambilla ricordando il soprannome di questo grande uomo di ciclismo : “Lambretta” dal nome dello scooter che usava per seguire le corse e assistere i numerosi corridori della sua Salus Seregno. Un impegno però, ha sottolineato Brambilla, che più volte lo induceva a dare una mano a qualche corridore avversario come passare una borraccia o aiutarli a rimettersi in sella dopo una caduta, azioni che lo hanno reso un grande personaggio tra i giovani atleti, i loro famigliari e gli sportivi tutti. Ed oggi a 80 anni compiuti, Gino Turati è ancora tanto vicino e tanto innamorato di questo sport un amore, ha sottolineato Turati che viene però a ruota di quello per mia moglie che resta il primo amore. Cosa mi manca nella vita?...Dopo un lungo sospiro Turati ha candidamente ammesso che gli manca tanto la Lambretta ma anche la…gioventù.

E come dargli torto, una simpatia che ha coinvolto gli astanti che lo hanno applaudito dicendogli anche “Tieni duro Gino” mentre lui ammirava lo splendido quadro simbolo del Premio “Una Vita per il Ciclismo”. E prima del classico rompete le righe il Presidente Gesualdo Russomanno ha presentato il Consiglio direttivo della SC Bettolino Freddo 2016 :

Presidente Onorario – Flavio Campana; Presidente, Gesualdo Russomanno; Vicepresidente, Rolando Pagani; Segretario, Luigi Longoni; Consiglieri, Giovanni Vitali, Giovanni Licursi, Davide Campana; Luigi Gattoni, Valter Cozzaglio, Walter Mantegazza, Mario Zattarin, Alberto Panontin e Luigino Scantamburlo. Responsabili Facebook, Giovanni Licursi e Samuele Pozzi.

                                          
Vito Bernardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024