BASSO. «Sto studiando, devo imparare molto»

PROFESSIONISTI | 17/11/2015 | 21:01
L'entusiasmo è quello di sempre, l'amore per la bicicletta pure. E non è cambiata nemmeno la pignoleria con cui affronta le sue giornate: fino a pochi giorni fa per allenarsi con costanza, oggi per imparare un nuovo mestiere.
Ivan Basso ha affrontato con piglio autorevole il fuoco di fila di domande che gli sono state poste dal pubblico accorso a Pieve di Soligo, per assistere all'incontro «Ivan Basso: uno contro tutti» organizzato da tuttoBICI in collaborazione con La Gazzetta dello Sport ed il Gruppo Euromobil dei fratelli Lucchetta.

«Ho voltato pagina chiudendo senza rimpianti una carriera che mi ha dato tanto e che mi ha portato a realizzare il sogno di ogni bambino che comincia a pedalare, vale a dire indossare la maglia rosa e vincere il Giro d'Italia. Ora mi sono messo a studiare: regolamenti, inglese, metodi di allenamento, ci sono tantissime cose che voglio imparare per affrontare al meglio questa nuova avventura che mi terrà comunque a stretto contatto con i miei ex compagni di squadra. Non voglio improvvisare nulla, è fondamentale seguire un percorso di formazione preciso».

E ancora: «Il mondo del ciclismo sta bene, c'è grande entusiasmo, c'è voglia di crescere. Il nostro ciclismo? Nibali è un leader, Aru ha senz'altro doti fuori dal comune, dietro di loro crescono talenti anche per corse in linea, penso a Formolo, Villella, Viviani e a quel Gianni Moscon che stasera è stato premiato con l'Oscar tuttoBICI come miglior Under 23 e che passerà professionista con la Sky».

E sui corridori della Tinkoff Saxo: «Per intendermi con Sagan basta uno sguardo, con Alberto ho un rapporto diretto che va oltre ai ruoli. Tosatto? Lui è un maestro, sicuramente saprà aiutarmi. Cosa possiamo vincere? Contador ha tutte le carte in regola per riconquistare il Tour de France. Peter invece è l'uomo giusto  per indossare la maglia iridata, ha le spalle forti per sopportarne il peso. E per portarla in trionfo già in Via Roma, a Sanremo...».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...


Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024