TRENTINO. Sabato in mostra i gioielli provinciali

INIZIATIVE | 17/11/2015 | 09:17
Il ciclismo trentino prepara la sua festa, celebra i successi e una tradizione che continua a rinnovarsi. La provincia di Trento è storicamente fucina di talenti per il pedale tricolore. L’importante eredità lasciata da campioni del calibro di Francesco Moser, Maurizio Fondriest e in tempi più recenti Gilberto Simoni verrà rinnovata Sabato 21 Novembre al PalaRotari di Mezzocorona (Trento), a partire dalle ore 17.30, nell’evento organizzato dal Comitato Provinciale della FCI nel 110° anniversario della fondazione datata 22 ottobre 1905.

In un auditorium da 1200 posti, la festa, dedicata sia agli atleti affermati che ai campioncini in erba, vedrà la presenza di ospiti doc quali Matteo Trentin e Daniel Oss, grandi protagonisti della stagione professionistica con i prestigiosi successi alla Parigi-Tours e nella cronosquadre dei Campionati del Mondo di Richmond, entrambi caratterizzati da medie record. Il trio di corridori professionisti verrà completato dal milanese Giacomo Nizzolo, portacolori della Trek Factory Racing e vincitore della maglia rossa della Classifica a Punti nell’ultima edizione del Giro d’Italia.

Tra gli astri nascenti si alternerà sul palco, alla presenza del Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, il meglio del vivaio trentino: Gianni Moscon, in procinto di passare professionista con il Team Sky al termine di un esaltante triennio in maglia Zalf Euromobil Desirèe Fior; Nicola Conci, che proprio in maglia Zalf proverà a ripetere nella categoria Under 23 i successi conquistati tra gli Juniores, e il promettente Riccardo Lucca.

Crediamo che questo appuntamento sia una testimonianza della voglia di crescere del ciclismo trentino”, ha commentato il Presidente del Comitato Provinciale Dario Broccardo. - “Siamo una piccola provincia ma abbiamo ugualmente segnato un pezzo di storia. La nostra speranza è quella di ripeterci nelle prossime stagioni grazie a un movimento in continua evoluzione che ci sta regalando numerose soddisfazioni sia tra i professionisti che nelle categorie giovanili”.
 
In totale, cinque azzurri ai recenti mondiali di Richmond saliranno sul palco (oltre a Trentin, Nizzolo, Moscon e Conci ci sarà Moreno Moser). Tra gli ospiti della serata anche Luca Gialanella, responsabile della redazione ciclismo de "La Gazzetta dello Sport".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...


E' ormai assodato che i futuri campioni delle due ruote provengono la maggior parte dalla categoria degli juniores ragazzi di 17-18 anni. Come nel caso di Nicholas Van Der Merwe ragazzo sudafricano che ha una doppia cittadinanza con la Bulgaria."Mio...


Un bel salto di qualità per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi che archivia un 2025 al di sopra delle aspettative. Merito soprattutto di Piva e Parianotti che più di altri hanno collezionato i migliori risultati con la squadra degli juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024