IL PASTO IN RWANDA. ERITRE! GALLERY

STORIA | 16/11/2015 | 14:39
RWAMAGANA (RWANDA) - Eritre! Tre eritrei sul podio della prima tappa: primo Mekseb Debesay, secondo Meron Teshome (quello che ieri si era presentato al via del cronoprologo senza bici e senza casco), terzo Aron Debretsion. Tre ore a più di 41 di media, gli ultimi 20 dei 120 chilometri in tre giri di un circuito, volata lunga, Debesay che schizza ai 50 metri e vince alla grande.
Eritreo di Asmara, è l’ottavo di 16 figli. Il papà (“Businessman”, la qualifica che gli attribuisce Mekseb: proprietario di un bar) li ha avuti da tre donne: i primi due figli fuori dal matrimonio, sei con la prima moglie (poi morta) e otto dalla seconda. Dieci gradi di scuola primaria, e intanto la bicicletta. La prima bici: “Non me la ricordo, avevo sette anni”. La prima bici da corsa: “Questa me la ricordo, una mountain bike”. La prima corsa: “Anche questa me la ricordo, perché con la mia mountain bike correvo su strada, era un circuito e all’ultimo giro sono stato doppiato”. La prima vittoria: “E come si può non ricordare. Sempre con la mia mountain bike, sempre su strada”. Tra scuola e bici, alla fine ha prevalso la bici: “In famiglia c’era già un fratello corridore, Frekalsi, e io volevo fare tutto quello che faceva lui. E siccome lui correva da professionista, così anch’io, fin dal primo istante, ho sognato di fare del ciclismo la mia vita”.

Una vittoria di tappa al Tour of Eritrea nel 2011, un’altra nel 2012, la classifica generale nel 2013. Il Tour d’Algérie nel 2014. E sempre nel 2014, in Ruanda, “due vittorie di tappa e la classifica di migliore scalatore, ma sono stato sfortunato, perché tra cadute e incidenti mi sono giocato la generale”. Amen. Ingaggiato dalla tedesca Bike Aid (una squadra che si propone di valorizzare giovani talenti africani: in formazione c’è un altro eritreo, Amanuel Meron, a casa è rimasto il tanzaniano Richard Leizer), Debesay viaggia, corre, esplora. “In Germania sto vicino a Saarbrucken, al confine con la Francia. In Eritrea continuo a vivere ad Asmara con la mia famiglia. Ma fra Germania ed Eritrea è proprio un’altra esistenza. Una quarantina di giorni di corsa l’anno, non solo in Africa ed Europa, ma anche nelle Americhe e in Asia”. La più dura? “In Colombia, non si respirava”. La più bella? “Forse in Italia, da Under 23”. La più affollata? “Il Mondiale 2014, in Toscana”. La più sfortunata? “Forse quel Mondiale, caduto e ritirato”. La più sognata? “Giro e Tour, a pari merito. Finora li ho visti soltanto alla tv”.

Debesay, in Eritrea, è popolarissimo: la gente lo ferma per strada, chi per un autografo, chi per un “selfie”, chi per regalargli un sorriso, chi per chiedergli un regalo. “Per me la bici è tutto. Sport e lavoro, sfida e lotta, soprattutto amore e passione. La bici mi fa conoscere dentro e fuori di me. La bici mi rende felice. E se esistesse una scala della felicità, allora sono il massimo della felicità quando vado in salita”.
Qui, in Ruanda, con tutte le salite e le salitelle che ci sono, Debesay rischia di scoppiare di felicità.

Marco Pastonesi

ORDINE D’ARRIVO

1     DEBESAY Mekseb        2:50:14
2     TESHOME Meron      
3     DEBRETSION Aron      
4     BIZIYAREMYE Joseph 
5     SMIT Willie
6     HIDA Abdellah 
7     NSENGIMANA Jean Bosco
8     BESCOND Jérémy a 3”
9     IHLENFELDT Stefan
10     MERON Amanuel a 4”
11     AADEL Reda
12     TENNENT James
13     FISSEHA Belay 
14     GEBREIGZABHIER Amanuel
15     EYOB Metkel
16     BURU Temesgen
17     OKUBAMARIAM Tesfom 
18     ARERUYA Joseph
19     BREEWEL Jeroen
20     BINTUNIMANA Emile

CLASSIFICA GENERALE

1     NSENGIMANA Jean Bosco
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024