ALTOPASCIO. Metti gli ex prof in raduno...

INIZIATIVE | 16/11/2015 | 08:20
Oltre 150 ex ciclisti provenienti da svariate regioni italiane hanno sancito il pieno successo organizzativo del 1° Pranzo/raduno aperto a coloro che hanno gareggiato nel ciclismo durante gli anni '70, '80 e '90, tra i professionisti e nelle categorie minori. Ideatore di questa riuscita iniziativa è stato il pisano di Calcinaia Nedo Pinori, 54 anni, tre stagioni da professionista con la Metauromobili e per tre volte campione italiano dell'inseguimento a squadre su pista. A spalleggiarlo opportunamente in questa ambiziosa iniziativa e durante il divertentissimo convivio hanno provveduto “Rick Van Magren”, al secolo Riccardo Magrini, che di Pinori è stato compagno di squadra e che ha raccontato dell'importanza avuta dallo stesso Pinori per il suo trionfo nella tappa d'Ile d'Oleron al Tour de France 1983, un tecnico di fama, di grande esperienza e capacità come Dario Broccardo e le due medaglie d'oro olimpiche nella 100 km cronosquadre di Los Angeles 1984, Marco Giovannetti e Marcello Bartalini.

Con queste accattivanti premesse la gremitissima sala del ristorante-albergo Le Cerbaie di Altopascio ha così ospitato per un intero pomeriggio, doverosamente consacrato a un divertente e assai chiassoso amarcord, un consistente pezzo di storia del ciclismo italiano e toscano. Erano infatti presenti, in ordine sparso, il “Morino” Walter Riccomi, 5° al Tour de France, il “giustiziere” di Merckx – in volata alla Settimana Catalana – Daniele Tinchella, Mauro Simonetti, Paolo Bottoia, Carmelo Barone, Andrea Chiurato, Giuseppe e Roberto Petito, Wilmo Francioni, Raniero Gradi, Franco Pica, Giuseppe Lanzoni, Andrea Donati, il noto manager Piero Pieroni, Yuri Naldi, Andrea Gurajev e ancora Cafissi, Alderighi, Romani, Pasquali, Giraldi, Giasolli, Pierigé, Papi, Moroni, i celeberrimi, magnifici quattro di “Radio Corsa” Dini, Manzi, Germelli, Capocchi, oltre a Morelli, Novelli, Cirinei, Mansani, Brogi, Lerici, Guadagnucci, Viviani, Lunardini, Salvini, Cioni, Polastri, Eusebi, Marchetti, Venturini, Gatta, Cavallini, Capecchi, Nannetti, Lucchesi, Maestrelli, Di Lupo, Conticini, Vietina, Bernardini, Carpini, Luddi, Gazzoli, Piccini, Maffei, Meini, Lencioni “Carube”, Galleschi, Angelucci, Mazzoni, Piacenti, Palma, Pochini, Pellegrini, Petacco, Soavi, Sacconi, Spinozzi, Tesconi, Zuanel, Villoresi, Convalle, Ceccherini, Gori, Ricci, Bendinelli, Asti, Mandriani, Landini, Fabbrini, D'Ambrosi, Mariotti, Mauro Bartoli, Nustrini, Parra, Benassi, Porciatti, Bardi, Bianchi, Giannassi, Puccini e tanti altri ancora.

Le barzellette e le battute da caserma (in chiave ciclistica...) si sono sprecate, soprattutto su iniziativa dei “soliti noti” Magrini e Bartalini e alla fine è stato addirittura fissato l'appuntamento per la seconda edizione di questa neonata ma già graditissima festa: la data sarà quella di domenica 13 novembre 2016. Proprio una domenica, è stato stabilito, affinché gli assenti odierni, fortunatamente assai pochi, non possano trovare ulteriori scuse legate a impegni di lavoro.               

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Il ciclismo fa questo
16 novembre 2015 10:23 lgtoscano
Incontro da mille emozioni, un trent'anni di storia del ciclismo, rivalità sportive messe nel cassetto e solo una profonda amicizia che lega questi atleti, il ciclismo e lo sport unisce e lascia i ricordi più belli della vita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era transitato dal punto di rilevamento intermedio quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento era in sesta posizione davanti a  Ally...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024