ALTOPASCIO. Metti gli ex prof in raduno...

INIZIATIVE | 16/11/2015 | 08:20
Oltre 150 ex ciclisti provenienti da svariate regioni italiane hanno sancito il pieno successo organizzativo del 1° Pranzo/raduno aperto a coloro che hanno gareggiato nel ciclismo durante gli anni '70, '80 e '90, tra i professionisti e nelle categorie minori. Ideatore di questa riuscita iniziativa è stato il pisano di Calcinaia Nedo Pinori, 54 anni, tre stagioni da professionista con la Metauromobili e per tre volte campione italiano dell'inseguimento a squadre su pista. A spalleggiarlo opportunamente in questa ambiziosa iniziativa e durante il divertentissimo convivio hanno provveduto “Rick Van Magren”, al secolo Riccardo Magrini, che di Pinori è stato compagno di squadra e che ha raccontato dell'importanza avuta dallo stesso Pinori per il suo trionfo nella tappa d'Ile d'Oleron al Tour de France 1983, un tecnico di fama, di grande esperienza e capacità come Dario Broccardo e le due medaglie d'oro olimpiche nella 100 km cronosquadre di Los Angeles 1984, Marco Giovannetti e Marcello Bartalini.

Con queste accattivanti premesse la gremitissima sala del ristorante-albergo Le Cerbaie di Altopascio ha così ospitato per un intero pomeriggio, doverosamente consacrato a un divertente e assai chiassoso amarcord, un consistente pezzo di storia del ciclismo italiano e toscano. Erano infatti presenti, in ordine sparso, il “Morino” Walter Riccomi, 5° al Tour de France, il “giustiziere” di Merckx – in volata alla Settimana Catalana – Daniele Tinchella, Mauro Simonetti, Paolo Bottoia, Carmelo Barone, Andrea Chiurato, Giuseppe e Roberto Petito, Wilmo Francioni, Raniero Gradi, Franco Pica, Giuseppe Lanzoni, Andrea Donati, il noto manager Piero Pieroni, Yuri Naldi, Andrea Gurajev e ancora Cafissi, Alderighi, Romani, Pasquali, Giraldi, Giasolli, Pierigé, Papi, Moroni, i celeberrimi, magnifici quattro di “Radio Corsa” Dini, Manzi, Germelli, Capocchi, oltre a Morelli, Novelli, Cirinei, Mansani, Brogi, Lerici, Guadagnucci, Viviani, Lunardini, Salvini, Cioni, Polastri, Eusebi, Marchetti, Venturini, Gatta, Cavallini, Capecchi, Nannetti, Lucchesi, Maestrelli, Di Lupo, Conticini, Vietina, Bernardini, Carpini, Luddi, Gazzoli, Piccini, Maffei, Meini, Lencioni “Carube”, Galleschi, Angelucci, Mazzoni, Piacenti, Palma, Pochini, Pellegrini, Petacco, Soavi, Sacconi, Spinozzi, Tesconi, Zuanel, Villoresi, Convalle, Ceccherini, Gori, Ricci, Bendinelli, Asti, Mandriani, Landini, Fabbrini, D'Ambrosi, Mariotti, Mauro Bartoli, Nustrini, Parra, Benassi, Porciatti, Bardi, Bianchi, Giannassi, Puccini e tanti altri ancora.

Le barzellette e le battute da caserma (in chiave ciclistica...) si sono sprecate, soprattutto su iniziativa dei “soliti noti” Magrini e Bartalini e alla fine è stato addirittura fissato l'appuntamento per la seconda edizione di questa neonata ma già graditissima festa: la data sarà quella di domenica 13 novembre 2016. Proprio una domenica, è stato stabilito, affinché gli assenti odierni, fortunatamente assai pochi, non possano trovare ulteriori scuse legate a impegni di lavoro.               

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Il ciclismo fa questo
16 novembre 2015 10:23 lgtoscano
Incontro da mille emozioni, un trent'anni di storia del ciclismo, rivalità sportive messe nel cassetto e solo una profonda amicizia che lega questi atleti, il ciclismo e lo sport unisce e lascia i ricordi più belli della vita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024