PROFESSIONISTI | 15/11/2015 | 17:01 KIGALI (RWANDA) Rwanderful. Tripletta ruandese: primo Jean-Bosco Nsengimana, secondo Valens Ndayisenga, terzo Janvier Hadi. Il cronoprologo del Tour of Rwanda – tre chilometri e mezzo cittadini e un minuto di silenzio per le vittime di Parigi – è stato glorioso, trionfale, profetico in patria. Tanto che i tuoni di un uragano minaccioso e incombente, ma infine clemente, sembravano fare parte dei festeggiamenti e delle celebrazioni.
Jean-Bosco – Giovanni Bosco, un nome abbastanza frequente a questa latitudine – Nsengimana ha 22 anni, è di Gisenyi, la regione al confine con il Congo, da cui provengono otto dei 15 corridori distribuiti nelle tre squadre nazionali in corsa. Secondo al Tour of Rwanda di un anno fa, è ritenuto superiore a Valens Ndayisenga, che quel Tour lo vinse. Protestante, quattro fratelli e due sorelle, scuole elementari poi vari lavoretti fino a diventare tassista, in bici, e così scoperto e lanciato senza cliente al seguito. Un anno nel club locale, il 2010, poi già nel giro della nazionale: il bello dei movimenti grandi come una famiglia (anche se qui più numerose di quelle europee). Jean-Bosco abita ancora con la famiglia, la sua, quella non ciclistica, fra club e nazionale riesce a ricavare l’equivalente di 200 dollari al mese, pari allo stipendio di un operaio, ma ben superiore a quello di un insegnante (sui 120), e oggi con la vittoria nel prologo si è guadagnato un bel 320 dollari.
C’è da capire perché Valens Ndayisenga, nonostante il secondo premio di 160 dollari, non fosse il ritratto della felicità. Divinizzato dopo la conquista del Tour of Rwanda 2014 – la prima vittoria di un ruandese nell’era moderna, cioè dal 2009 -, un paio di settimane fa Valens ha battuto cassa esigendo dalla Federazione la cifra astronomica (sempre a questa latitudine) di 3 mila dollari. Risposta: picche. Lasciato il ritiro della nazionale, Valens è tornato indietro chiedendo scusa e implorando perdono. Viene da Rwamagana, l’altra capitale del ciclismo ruandese, ha 21 anni, ed è il tipo che batte cassa ma anche grancassa: per esempio, dice di poter fare anche a meno dei compagni. Così c’è chi lo ama (il popolo) e chi no (il gruppo).
Ma il vero vincitore del cronoprologo è un italiano. Non Umberto Poli, il corridore, ma Mirco Monti, il presidente della giuria. Come penultimo avrebbe dovuto partire Meron Teshome Hagos, 23 anni, eritreo. Ma prima perché gli mancava la bici (ce l’aveva un compagno, chiamato al controllo antidoping), poi perché si era dimenticato il casco, è scattato – arrabbiato - in ritardo, durante il percorso – sfiduciato – arrancava, è giunto al traguardo – demoralizzato - fuori tempo massimo (il 35 per cento in più del primo) e già fuori gara. Ma il creativo Monti ha scoperto che Meron è stato anche vittima di una caduta, e grazie a questo fortuito e fortunoso infortunio domani potrà essere al via della prima tappa, accreditato, o meglio, addebitato del tempo dell’ultimo.
Domani è in programma la Nyagatare-Rwamagana di 119,9 km con 1377 metri di dislivello. Ma siccome si parte e si torna, tutti, a Kigali, bisogna aggiungere i 180 km per andare alla partenza e gli 80 per tornare dall’arrivo, totale 380 salvo allungatoie, tant’è che la sveglia generale è stata fissata per le 5.
Marco Pastonesi
ORDINE D'ARRIVO
1 NSENGIMANA Jean-Bosco TEAM RWANDA KARISIMBI RWA 03'52 2 NDAYISENGA Valens TEAM RWANDA KARISIMBI RWA 03'55 03 3 HADI Janvier TEAM RWANDA KARISIMBI RWA 04'02 10 4 BESCOND Jérémy HAUTE-SAVOIE/RHONE-ALPES FRA 04'02 5 HAKUZIMANA Camera TEAM RWANDA MUHABURA RWA 04'04 12 6 BIZIYAREMYE Joseph TEAM RWANDAAKAGERA RWA 04'04 7 DEBESAY Mekseb BIKE AID ERI 04'04 8 SMIT Willie SOUTH AFRICA NATIONAL TEAM RSA 04'05 13 9 ARERUYA Joseph TEAM RWANDAAKAGERA RWA 04'08 16 10 OKUBAMARIAM Tesfom ERITREA NATIONAL TEAM ERI 04'08 11 KRUGER Hendrik SOUTH AFRICA NATIONAL TEAM RSA 04'08 12 AMANUEL Meron BIKE AID ERI 04'09 17 13 WINTERBERG Lukas SUISSE MEUBLES DESCARTES SUI 04'09 14 KAREGEYA Jérémie TEAM RWANDAAKAGERA RWA 04'09 15 BICHLMANN Daniel BIKE AID GER 04'10 18 16 EYOB Metkel ERITREA NATIONAL TEAM ERI 04'11 19 17 BURU Temesgen ETHIOPIA NATIONAL TEAM ETH 04'13 21 18 GEBREZGABIHIER Amanuel ERITREA NATIONAL TEAM ERI 04'14 22 19 HLENFELD Stefan SOUTH AFRICA NATIONAL TEAM RSA 04'14 20 UWIZEYIMANA Bonaventure TEAM RWANDA KARISIMBI RWA 04'14 21 BINTUNIMANA Emile TEAM RWANDA MUHABURA RWA 04'14 22 BELAY Fisseha ETHIOPIA NATIONAL TEAM ETH 04'16 24 23 MUFFAT Adrien HAUTE-SAVOIE/RHONE-ALPES FRA 04'17 25 24 DEBRETSION Aron ERITREA NATIONAL TEAM ERI 04'17 25 UWIZEYE Jean-Claude TEAM RWANDAAKAGERA RWA 04'18 26 26 CHAQRI Aziz MAROC EQUIPE NATIONALE MAR 04'18 27 TENNENT James SOUTH AFRICA NATIONAL TEAM RSA 04'18 28 SABER Lahcen MAROC EQUIPE NATIONALE MAR 04'19 27 29 BYUKUSENGE Nathan TEAM RWANDA MUHABURA RWA 04'19 30 HATEGEKA Gasore TEAM RWANDA MUHABURA RWA 04'19 31 CHAVANNE Joris HAUTE-SAVOIE/RHONE-ALPES FRA 04'20 28 32 AADEL Reda MAROC EQUIPE NATIONALE MAR 04'20 33 BECK Joschka BIKE AID GER 04'20 34 HIDA Abdallah MAROC EQUIPE NATIONALE MAR 04'21 29 35 SHAWKY TALAT Islam EGYPT NATIONAL TEAM EGY 04'21 36 MUHL Sandro SUISSE MEUBLES DESCARTES SUI 04'21 37 RUHUMURIZA Abraham TEAM RWANDAAKAGERA RWA 04'22 30 38 PAROZ Justin SUISSE MEUBLES DESCARTES SUI 04'23 31 39 LIPONNE Julien HAUTE-SAVOIE/RHONE-ALPES FRA 04'23 40 SCHÄFER Timo BIKE AID GER 04'24 32 41 WELDU Hafetab ETHIOPIA NATIONAL TEAM ETH 04'24 42 CLAVEL Sylvain HAUTE-SAVOIE/RHONE-ALPES FRA 04'24 43 BREEWEL Jeroen DUTCH GLOBAL CYCLING TEAM NED 04'25 33 44 MINI Emanuel NOVO NORDISK ARG19860714 DEVELOPMENT ARG 04'26 34 45 KOS Patrick DUTCH GLOBAL CYCLING TEAM NED 04'26 46 WOESTENBERG Peter DUTCH GLOBAL CYCLING TEAM NED 04'26 47 STOCKER Manuel SUISSE MEUBLES DESCARTES SUI 04'27 35 48 POLI UMBERTO NOVO NORDISK DEVELOPMENT ITA 04'27 49 KANGANGI Suleiman KENYA NATIONAL TEAM KEN 04'27 50 KAHSAY Afewerki ETHIOPIA NATIONAL TEAM ETH 04'27 51 NJENGA John KENYA NATIONAL TEAM KEN 04'28 36 52 EKIRU Samuel KENYA NATIONAL TEAM KEN 04'28 53 KYBURZ Michael SUISSE MEUBLES DESCARTES SUI 04'29 37 54 WELDEAREGAY Zeray ETHIOPIA NATIONAL TEAM ETH 04'30 38 55 VAN GILS Arne DUTCH GLOBAL CYCLING TEAM NED 04'31 39 56 AIT EL ABDIA Anass MAROC EQUIPE NATIONALE MAR 04'31 57 TUYISHIRMIRE Ephrem TEAM RWANDA MUHABURA RWA 04'32 40 58 DACAL Brais NOVO NORDISK DEVELOPMENT ESP 04'32 59 AGORIR Paul KENYA NATIONAL TEAM KEN 04'33 41 60 BONTHUYS Carl SOUTH AFRICA NATIONAL TEAM RSA 04'34 42 61 MOHAMED IDRISS Abdullah EGYPT NATIONAL TEAM EGY 04'36 44 62 GATHURIMA KINOTI Ayub KENYA NATIONAL TEAM KEN 04'42 50 63 SAIDOV Ulugbek NOVO NORDISK DEVELOPMENT UZB 04'45 53 64 MOHAMED ELEWA Yusuf EGYPT NATIONAL TEAM EGY 04'47 55 65 AYMAN ELSAYED Mohamed EGYPT NATIONAL TEAM EGY 04'49 57 66 BYUKUSENGE Patrick TEAM RWANDA KARISIMBI RWA 04'50 58 67 JELINIC Zvonimir NOVO NORDISK DEVELOPMENT CRO 04'52 01'00 68 EL SAYED AHMED Mohamed EGYPT NATIONAL TEAM EGY 04'56 01'04 69 TESHOME HAGOS Meron ERITREA NATIONAL TEAM ERI 04'56
sono anni che segui gli articoli di Pastonesi sul giro del Rwanda! prima sulla Gazzetta e ora su questo sito! sono imperdibili, passionali, quasi innaturali.
Grazie sig. Pastonesi, alla mattina non vedo l'ora di leggere qualcosa che sicuramente mi sorprenderà, mi farà sorridere ma anche pensare serioso! a domani
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Pochi minuti prima della partenza da Fiume Veneto abbiamo scambiato due chiacchiere con Patxi Vila, diesse della Red Bull Bora Hansgrohe: «Ieri non è stata la miglior giornata per noi, ma vediamo il bicchiere mezzo pieno perché “poteva andare peggio”....
«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta...
E' Ludovico Affini il più veloce sulla pista Nazionale dell'Autodromo di Monza. Il giovane mantovano della Scuola Ciclismo Mincio Chiese presieduta dal dinamico a appassionato Guido Morelli, si è aggiudicato il Trofeo Loral-Trofeo La Brace-Trofeo Maldener per allievi che si...
Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara...
Il Giro d'Italia arriva alla sua quindicesima tappa e cambia registro: la Fiume Veneto - Asiago di 219 km, infatti, è la prima tappa di montagna, una sorta di prologo alla durissima settimana finale. E ci arriva dopo una giornata...
L’australiano Liam Walsh della CCACHE x BODYWRAP ha vinto allo sprint la settima e ultima taoppa del Tour of Japan - la Tokyo -Tokyo di 104 km - precedendo il connazionale e compagno di squadra Cameron Scott e l’azzurro Andrea...
Manca pochissimo ormai alla 23 edizione della Castelli24h la 24 ore di ciclismo a squadre in programma a Feltre (Bl) il 6 e 7 giugno. La città si prepara alla grande festa del ciclismo che vedrà quest’anno tantissimi campioni di...
Oggi partirà da Fiume Veneto (Pordenone) la quindicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con...
La terza edizione di «Ogni Pedalata per l’Ospedale del Cuore» a favore dell’Associazione “Un Cuore un Mondo Massa Onlus”, promossa dall’Asd Fabrimar Marco Forever” del presidente Giuseppe di Fresco, vedrà impegnati i cicloamatori guidati da Alessandro Baldini dal 31 Maggio...
Tra il Giro d'Italia e Giulio Ciccone continua a non esserci un grande feeling: lo scalatore abruzzese della Lidl Trek, è caduto durante le ultime fasi della tappa numero 14, quando la gara è entrata in un circuito locale. Giulio...
10
|
10
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA