MASTER CROSS. Show di Bertolini, battuti Franzoi e Ponta

CICLOCROSS | 15/11/2015 | 16:21

Un percorso degno di una gara nel nord Europa, con sabbia, contropendenze insidiose, salite, scalinate, ripide discese e tratti da spingere. Un 7° Trofeo Città di Schio internazionale che ha portato i migliori rappresentanti del fuoristrada nell’area polifunzionale Campagnola, addobbata a festa con expo e ristorazione per accogliere il pubblico accorso fin dalla mattina per questa prima prova del Trofeo Selle SMP Master Cross e prova del Trofeo Triveneto. Nella gara clou, quella open maschile, era atteso il duello tra il leader di Coppa del Mondo Under 23 Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) e l’èlite Enrico Franzoi (Wilier force) e così è stato, anche se tra i due si è inserito anche l’èlite Marco Ponta (Trentino Cross Selle SMP), terzo incomodo per buona parte della gara. La partenza, a tutta, aveva visto un Bertolini un po’ indietro per via degli affollati passaggi tecnici, ma l’azzurro di Talamona ha recuperato praticamente subito, andando fin dalla seconda tornata ad impensierire sia Franzoi che Ponta, con Lorenzo Samparisi (Cx Selle SMP Dama) che girava davvero a pochi secondi dal podio. Nel finale, non c’è stata nemmeno volata, nelle ultime contropendenze Bertolini ha giocato di tecnica sul più esperto Franzoi, riuscendo a tagliare per primo la linea del traguardo.  Secondo un ottimo Franzoi, alla prima gara stagionale, terzo l’indomito Marco Ponta. Quarto è Lorenzo Samparisi e quinto Cristian Cominelli.


Nella gara femminile open bel duello tra la medaglia di bronzo europea under 23 Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti) e la toscana Alessia Bulleri (Vaiano Fondriest) partita molto forte e in testa nella prima tornata di gara. Ma la Arzuffi riveniva da dietro già dalla seconda tornata, riusciva a staccare la Bulleri e a mantenere fino alla fine un vantaggio di circa 10 secondi che le permettevano di vincere questa Internazionale e vestire la prima maglia di leader del Master cross Selle SMP. Il terzo gradino del podio è stato conquistato dalla giovanissima promessa friulana Sara Casasola (Trentino Cross Selle SMP) che, da junior, riusciva prima a prendere e poi staccare le due open che si contendevano il podio, ovvero Rebecca Gariboldi (Team Isolmant) e Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino) rispettivamente quarta e quinta assoluta. Da rimarcare anche l’ottima prestazione dell’altra junior Francesca Baroni (Melavì Focus Bike), sesta assoluta e di Anna Lirussi (Libertas Scorzè) ottava assoluta che completano il podio junior.


Gara combattuta  anche quella juniores maschile dove davanti al Ct Fausto Scotti, se la giocavano praticamente in 3: il laziale Antonio Folcarelli (Promo Cycling), il trentino Michele Bassani (workservice Brenta) e il piemontese Edoardo Xillo (MTB Oasi Zegna).  Nel tratto più tecnico del percorso, in contropendenza nel boschetto, Folcarelli riusciva a staccare gli altri due avversari, conquistando meno di 5 secondi che gli permettevano di alzare le braccia al cielo e di vincere il 7° Cross Città di Schio Internazionale. Dietro si posizionavano rispettivamente Bassani e Xillo, con Andrea Pozzato 4° e Alberto Brancati 5°.

GARE NAZIONALI

Alla mattina si sono tenute le gare nazionali, riservate alle categorie giovanili e master.

Allievi al primo anno con la bella vittoria del lucano Alessandro Verre (Loco Bike) su Emanuele Huez (Tettamanti Bike) e Raul Baldestein (Promo Cycling).

Vittoria per Filippo Fontana (Sanfiorese) tra gli allievi al secondo anno, con una azione da autentico fuoriclasse, secondo è Mario Zaccaria (Promo Cycling) e terzo Tommaso Dalla Valle (Sorgente Pradipozzo). Gabriele Torcianti (Trentino Cross) fa sua anche la prima tappa del Master Cross, ma oggi ha dovuto vedersela con un tenace Davide De Pretto (Piovene Rocchette)secondo e Alessandro Minguzzi (La Fenice) terzo.  

Tra le donne successo tra le allieve di Ilaria Pola (Melavì Focus Bike) su Patrizia Critelli (Cardano) e Gaia Pagotto (Libertas Scorzè). Lara Crestanello ( Piovene Rocchette) vince tra le esordienti su Giada Borghesi (Carraro Team) e Emma Faoro (Sportivi del Ponte).

Le categorie amatoriali hanno visto i successi di Chiara Selva (Donne Master), Sergio Giuseppin (Fascia 2),  Aldo Mares (Fascia 3) e Massimo Folcarelli (Fascia 1)..

Sul sito internet  www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross / Mastercross e Twitter @Trivenetocx  troverete nei prossimi giorni un’ampia gallery fotografica dell’evento . La trasmissione televisiva Scratch, riproporrà la gara di Schio sia giovedì 19 Novembre che il 26 Novembre (focus in quest’ultima puntata sulle categorie master e giovanili) sempre alle 20 sul canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e online suwww.scratchtv.it . Un passaggio della gara internazionale andrà in onda anche su Rai Sport 2 (seguiranno comunicazioni sulla pagina Facebook del Master Cross)

Qui gli ordini d’arrivo completi : http://www.trevisomtb.it/public/contenuti/23/6930/2015%20Schio%20ODA%20Internazionale.pdf

http://www.trevisomtb.it/public/contenuti/23/6930/2015%20Schio%20ODA%20Nazioanle.pdf

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024