NIPPO FANTINI. È tempo di primo ritiro

PROFESSIONISTI | 14/11/2015 | 07:38

19 e 20 novembre, Zola Pedrosa, Hotel Continental. La stagione 2016 del team NIPPO Vini Fantini ripartirà da qui, con un mini-ritiro di due giornate per impostare il lavoro della nuova stagione con atleti e staff al gran completo. A dicembre e gennaio si svolgeranno importanti training-camp, molto più lunghi e intensi, ma i due giorni di Bologna saranno un’importante punto di partenza per i corridori #OrangeBlue.

Oltre alle riunioni con i Direttori Sportivi e il Management del team i corridori si sottoporranno alle analisi, svolte in collaborazione con il Laboratorio Alto Sangro e approfondite visite mediche, realizzate in collaborazione con il reparto di Medicina dello Sport dell’Università di Chieti. Nella seconda giornata di ritiro il team proseguirà gli innovativi test con i gli Osteopati e Massofisioterapisti di FK team, che già nella stagione 2015 introdussero insieme al team NIPPO Vini Fantini nuove metodologie importate dal altri sport come Calcio e Basket.
Nel 2016 il team introdurrà, a cominciare già da questo primo ritiro, anche l’utilizzo di un’innovativa piattaforma di condivisione dei dati degli allenamenti che i ciclisti aggiorneranno direttamente attraverso una app sul proprio smartphone, collegata ai ciclocomputer. Questo darà un accesso aggiornato quotidianamente sullo stato di forma dei singoli atleti, al preparatore Gianni Tendola e ai Direttori Sportivi in fase di selezione e convocazione per le gare in calendario.

Per quanto promotori di tecniche innovative e nuove professionalità il team crede che nulla possa sostituirsi ai ritiri collegiali per la formazione del gruppo e una ottimale preparazione, per questa ragione anche nel 2016 i training camp saranno frequenti e prolungati.

Ecco i prossimi appuntamenti del team già confermati, che il team lavorerà per intensificare ulteriormente:
9-20 dicembre, primo training camp - Abruzzo
7-17 gennaio, secondo training camp - Abruzzo
7-16 aprile, ritiro a Gabicce Mare.


The 19 and 20 of October, Zola Pedrosa, Hotel Continental. The 2016 season of the NIPPO Vini Fantini will start from here, with a two days training camp to prepare the season work with athletes and staff. In December and January are already scheduled two long training-camp, but the 2 days in Zola Pedrosa will be a very important starting point for #OrangeBlue riders.

The training camp will begin with a meeting between riders, sports directors and management where riders will do analysis in collaboration with the Laboratorio Alto Sangro and sport medical visits, with the Sport Medicine Department of the University of Chieti. The second day will be dedicated to special test with the FK team, to continue the osteopathic work begin in 2015 season by the team that has introduced into the cycling world special methods also from other sports as Football and Basket.
In 2016 the team will also introduce, starting from this training camp, the use of a platform to share inside the team results of day by day training of the riders that will update the share platform directly with their smartphones linked with an App to their ciclocomputers. This will give directly access to the condition of each rider to the sports directors and trainer to decide the best line-up for each competition.

Promoters of innovative technique and new professionalism, the team want also to value the “old school” of training camp, because in the opinion of managers and sports directors of the team they are the only method to make a real team building and team working. For this reason also in the 2016 training camp will be many and of many days.

Here the other training camp already confirmed:
9-20 December, first training camp - Abruzzo
7-17 January, second training camp - Abruzzo
7-16 April, training camp.  


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...


Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024