L'ORA DEL PASTO. Caruso e la scuola del Pedale Ibleo

PROFESSIONISTI | 11/11/2015 | 08:13
L’idea è sua. Una scuola di ciclismo per bambini e ragazzini, senza distinzioni per età, sesso, ceto. Una scuola di ciclismo per accogliere i più piccoli, per indirizzare i più ribelli, per svegliare i più timidi. Una scuola di ciclismo per imparare a stare in gruppo, sulla strada, al mondo.

Scuola di ciclismo Damiano Caruso,
a cura del Pedale Ibleo, a Ragusa. Dai 7 ai 16 anni. Le iscrizioni sono state aperte una settimana fa e finora si è avuta una decina di adesioni. Le lezioni – uscite in bici – cominceranno ai primi di dicembre: due o tre volte la settimana, nella zona industriale, la meno aggredita dal traffico, su strade provinciali, con la dovuta attenzione, con il giusto affetto, prima di prendere confidenza con il proprio mezzo e con gli altri inquilini stradali.

“Damiano – racconta Giovanni Ruggieri, presidente del Pedale Ibleo – si presentò qui da noi che era un ragazzetto, aveva 14 o 15 anni, ma già si vedeva di che stoffa fosse fatto. Era venuto dalla Libertas Ragusa, dove aveva cominciato a pedalare, con Giancarlo Pipino, il suo e ora il nostro direttore sportivo”. Per ciclismo Damiano è poi dovuto emigrare in Toscana, fino agli anni da dilettante nell’accademia di Mastromarco, la stessa dei fratelli Nibali. “Ma è sempre rimasto legato a noi – continua Ruggieri -. E siccome la sede della nostra società e la casa della sua famiglia stanno in via Palermo, a una decina di metri di distanza, ogni volta che Damiano torna a Ragusa, passa a salutarci. Come in questi giorni. Sembra estate, fa caldo, c’è chi va a fare i bagni - stiamo a 20 km dal mare -, e c’è chi, come lui, va a farsi il suo giro quotidiano in bicicletta”. Per il suo figlio prediletto il Pedale Ibleo organizza anche feste e spaghettate: come quella del dicembre 2014, per brindare al matrimonio di Damiano con Ornella, e come quella del giugno 2015, per suggellare il nono posto al Giro d’Italia.

Il Pedale Ibleo, con tanto di pagina Facebook, sembra rinato. “Il nostro circolo – spiega Ruggieri – ha circa 120 soci, di cui una ventina di tesserati, ma solo come cicloturisti. Non ci eravamo accorti che ci stavamo chiudendo in noi stessi. Invece Caruso ci ha spinti ad aprirci ai giovani per trasmettere la nostra passione, forse per compiere anche una missione, magari anche per dare la possibilità di imparare correndo e di divertirsi gareggiando. La concorrenza viene più da pallavolo e basket che dal calcio, anche se la vera concorrenza da sconfiggere è la dipendenza da telefonini, videogiochi e tv”.

Caruso ha regalato alla Scuola di ciclismo anche le maglie: rossonere come quelle della sua Bmc. “E su quelle maglie – precisa Ruggieri – abbiamo stampato i nomi dei nostri sponsor, dalla Banca Agricola, che ci sostiene da 20 anni, ai tanti altri più piccoli, che ci permettono di sopravvivere”. Piccoli Caruso crescono.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024