ORICA. Ufficializzato l'organico con 25 corridori

PROFESSIONISTI | 10/11/2015 | 09:17
La ORICA-GreenEDGE ha ufficializzato il proprio organico per il 2016, forte di 25 corridori con sette nuovi acquisti.
«Abbiamo avuto molti contratti giunti alla conclusione e questo ci ha portato a cambiare parecchio - spiega il direttore sportivo Matt White - ma siamo estremamente soddisfatti del lavoro svolto in sede di mercato».
Il proprietario del team, Gerry Ryan, è d'accordo: «Siamo davvero orgogliosi del nostro roster 2016, abbiamo la licenza WorldTour per il quinto anno, siano pronti per una stagione fantastica. Abbiamo mantenuto il nostro DNA australiano ma al tempo stesso abbiamo uno dei roster più internazionali nel mondo».

Tra i nuovi arrivi, quelli di due scalatori giovanissimi e vincenti come Robert Power e Jack Haig che andranno ad affiancare Chaves e i gemelli Yates. L'altro neoprofessionista è Alexander Edmondson, già campione del mondo nell'inseguimento individuale, che seguirà un programma simile a quello di Michael Hepburn con l'obiettivo di qualificarsi per i Giochi Olimpici di Rio.
Accanto ai giovani, la collaudata coppia spagnola formata da Ruben Plaza e Amets Txurruka, mentre Chris Juul-Jensen poretrà la sua esperienza di uomo fidato di Alberto Contador nel Giro d'Italia di quest'anno.
Allo stesso modo, lo sloveno Luka Mezgec porta la conoscenza del lavoro svolto con Marcel Kittel e sarà preziosissimo per il treno dei giovani velocisti Caleb Ewan e Magnus Cort.

2016 ORICA-GreenEDGE Roster:

Michael Albasini (SUI, 34)

Sam Bewley (NZL, 28) 

Esteban Chaves (COL, 25) 

Magnus Cort (DEN, 22) 

Mitch Docker (AUS, VIC, 29) 

Luke Durbridge (AUS, WA, 24)

Alexander Edmondson (AUS, SA, 21) 

Caleb Ewan (AUS, NSW, 21) 

Simon Gerrans (AUS, VIC, 35) 

Jack Haig (AUS, VIC, 22) 

Mathew Hayman (AUS, NSW, 37)

Michael Hepburn (AUS, QLD, 24)

Damien Howson (AUS, SA, 23) 

Daryl Impey (RSA, 30) 

Chris Juul-Jensen (DEN, 26) 

Jens Keukeleire (BEL, 26) 

Michael Matthews (AUS, ACT, 25) 

Christian Meier (CAN, 30)

Luka Mezgec (SLO, 27)

Ruben Plaza (ESP, 35) 

Robert Power (AUS, WA, 20)

Svein Tuft (CAN, 38)

Amets Txurruka (ESP, 32)
Adam Yates (GBR, 23) 

Simon Yates (GBR, 23)

2016 ORICA-GreenEDGE Statistiche

Corridori: 25
Australiani: 11

Stranieri: 14 (2 CAN, 2 DEN, 2 ESP, 2 GBR, 1 BEL, 1 COL, 1 NZL, 1 RSA, 1 SLO, 1 SUI)

Corridore più giovane: Robert Power (20)

Corridore più vecchio: Svein Tuft (38)

Età media: 27.2

Copyright © TBW
COMMENTI
ancora 5
10 novembre 2015 13:33 geo
Ci sono teoricamente ancora 5 posti liberi: speriamo per qualche bravo italiano.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...


Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024