GIRO D'ITALIA. Presentata a Noale la tappa veneziana

PROFESSIONISTI | 10/11/2015 | 08:25
Noale è pronta ad ospitare la partenza della 12^ tappa del 99° Giro d'Italia in programma il 19 maggio prossimo. A sottolinearlo, tra gli applausi, è stato il sindaco della città veneziana, Patrizia Andreotti, in occasione della conferenza stampa di presentazione dell'evento, svoltasi nel Palazzo della Loggia, che partirà da Noale e si concluderà dopo 168 chilometri a Bibione, sempre in provincia di Venezia. "Non nascondo il momento di grande emozione che sto provando - ha proseguito - e sono più che certa che Noale saprà essere all'altezza del grande appuntamento che ospiterà".

"Quella che stiamo affrontando - ha detto la prima cittadina di Noale che era affiancata dalla vice, Lidia Mazzetto e da i componenti la Giunta ed il Consiglio Comunale - è una sfida importante ma anche storica perché la città per la prima volta si appresta ad ospitare la corsa rosa. Il nostro obiettivo è quello di valorizzare e promuovere il territorio e sono sicura che la città saprà fare squadra e con la collaborazione di tutti potrà accogliere nel migliore dei modi il Giro. Gioisco al pensiero che la presentazione della tappa avviene nella Loggia che è la storia di Noale e che il Giro lo è dell'Italia". Ad accompagnare la presentazione della tappa alcuni slide del Giro 2015 dove sono stati evidenziati quelli che sono stati gli straordinari i numeri che hanno caratterizzano 'La corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo'.
 
Alla cerimonia, condotta dall'assessore alle politiche ambientali, Alessandra Dini, sono intervenuti il consigliere della Fderazione Ciclistica Italiana, Igino Michieletto, il presidente ed il consigliere veneto Raffaele Carlesso ed Italo Bevilacqua ed i responsabili regionali dei Direttori di Corsa e Sicurezza, Paolo Bassanello (in rappresentanza della Federciclismo di Venezia) e dei Commissari di Gara, Sandro Checchin.
 
"Siamo orgogliosi della scelta fatta dagli amici della Gazzetta dello Sport e della RCS per Noale - ha detto l'assessore allo sport Andrea Muffato - e la città saprà essere all'altezza di un evento così importante ma anche in prospettiva futura". La città, che è tra le poche in Italia a disporre di due piazze collegate tra loro capaci di offrire momenti spettacolari, si è subito messa al lavoro per giungere preparata all'evento che sarà caratterizzato da manifestazioni collaterali.
 
"Il Giro d'Italia offre sempre un grande spettacolo - ha detto Igino Michieletto dopo aver portato il saluto del Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco - e se a farlo è il nostro territorio sarà ancora più bello. E' bello sapere che c'è una mobilitazione generale e il coinvolgimento delle altre città del comprensorio. Non possiamo dimenticare che è anche un importantissimo veicolo per la promozione giovanile".
 
"A Noale avete tutto - ha detto dal canto suo Raffaele Carlesso - e mi fa piacere vedere il grande entusiasmo che vi ha spinti sin da ora a mettervi al lavoro. Tutto mi fa pensare che tra qualche anno Noale potrebbe festeggiare per l'assegnazione di un arrivo di tappa".
 
Applauditi gli interventi di Giuseppe Mattiello (personaggio di spicco nel settore dello sport e presidente del Consiglio Comunale), del consigliere della Regione Veneto, Gabriele Michieletto, di Ivo Scotton (della Pro Loco), di Giovanni Scapin e dell'irriducibile Bruno Carraro; gli ultimi due fanno parte del Comitato di Tappa. La serie degli interventi è stata conclusa da Carraro che ha ricordato che: “era da anni che Noale sperava di poter ospitare un arrivo di tappa e finalmente, tra la gioia di tutti noi, è stata accontentata e adesso siamo pronti a fare le corse per bene. Il mio ringraziamento va al Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, grande amico del ciclismo, e al responsabile Ciclismo della RCS Sport, Mauro Vegni per la fiducia dimostrata nei nostri confronti. Grazie a tutti”.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pochi minuti prima della partenza da Fiume Veneto abbiamo scambiato due chiacchiere con Patxi Vila, diesse della Red Bull Bora Hansgrohe: «Ieri non è stata la miglior giornata per noi, ma vediamo il bicchiere mezzo pieno perché “poteva andare peggio”....


«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta...


E' Ludovico Affini il più veloce sulla pista Nazionale dell'Autodromo di Monza. Il giovane mantovano della Scuola Ciclismo Mincio Chiese presieduta dal dinamico a appassionato Guido Morelli, si è aggiudicato il Trofeo Loral-Trofeo La Brace-Trofeo Maldener per allievi che si...


Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara...


Il Giro d'Italia arriva alla sua quindicesima tappa e cambia registro: la Fiume Veneto - Asiago di 219 km, infatti, è la prima tappa di montagna, una sorta di prologo alla durissima settimana finale. E ci arriva dopo una giornata...


L’australiano Liam Walsh della CCACHE x BODYWRAP ha vinto allo sprint la settima e ultima taoppa del Tour of Japan - la Tokyo -Tokyo di 104 km - precedendo il connazionale e compagno di squadra Cameron Scott e l’azzurro Andrea...


Manca pochissimo ormai alla 23 edizione della Castelli24h la 24 ore di ciclismo a squadre in programma a Feltre (Bl) il 6 e 7 giugno. La città si prepara alla grande festa del ciclismo che vedrà quest’anno tantissimi campioni di...


Oggi partirà da Fiume Veneto (Pordenone) la quindicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con...


La terza edizione di «Ogni Pedalata per l’Ospedale del Cuore» a favore dell’Associazione “Un Cuore un Mondo Massa Onlus”, promossa dall’Asd Fabrimar Marco Forever” del presidente Giuseppe di Fresco, vedrà impegnati i cicloamatori guidati da Alessandro Baldini dal 31 Maggio...


Tra il Giro d'Italia e Giulio Ciccone continua a non esserci un grande feeling: lo scalatore abruzzese della Lidl Trek, è caduto durante le ultime fasi della tappa numero 14, quando la gara è entrata in un circuito locale. Giulio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024