PIEMONTE-LOMBARDIA. Si rivede Bianco, brava Gariboldi

CICLOCROSS | 08/11/2015 | 20:08

Una giornata caldissima e baciata da un sole quasi estivo con quasi 28 gradi ha fatto da cornice a questo 20° Ciclocross di Pasturana quest’anno dedicato anche alla memoria diGino Bruno, rappresentato dalla figlia Silvia con speacker Angelo Torti, la voce della Valle Scrivia, che illustrava tutti i passaggi della corsa ricca di corridori, ben 326, provenienti oltre che dal Piemonte, anche dalla Valle d’Aosta, Liguria, Emilia, Trentino, Svizzera e Lombardia, con numerosi spettatori a fare tifo e cornice alla manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Pasturana in collaborazione col Team Overall di Massimo Subbrero. Tra il pubblico anche il presidente del CR-FCI Piemonte, Rocco Marchegiano accolto con applausi dal pubblico e con calore dagli Organizzatori.


Parliamo subito della gara Open con Marco Bianco e l’azzurro Stefano Sala che, in collaborazione anche con Fabio Todaro e Giulio Valfrè, imprimono un altissimo ritmo che fa subito illustri vittime. Fabio Todaro, dopo avere anche condotto la gara, cede leggermente lasciando via libera al tandem Bianco e Sala che vanno a disputarsi allo sprint la vittoria. Bianco ha la meglio con qualche metro su Sala.


Da sottolineare che tra i primi dieci si sono classificati anche il campione provinciale di Monza e Brianza su strada élite, Andrea Zanzi, che ha aperto un negozio per la vendita e riparazione di biciclette annunciando il suo ritiro dal ciclismo agonistico nel prossimo gennaio quando entrerà in piena attività negozio aperto a Venegono Inferiore (Varese).

Tra gli Juniores spicca su tutti Lorenzo Calloni (Guerciotti Selle Italia), che vince con distacco su Alessandro Picco (Lissone Mtb) dopo una gara avvincente e ricca di cambi tra gli inseguitori del solitario Calloni.

Allievi 2° anno all’insegna del brianzolo Alessandro Cuccagna, che precede il piemontese Marco Pavan, mentre tra i primo anno il piemontese di Courgnè Luca Pescarmona continua a vincere e convincere e rinsalda la sua leadership nella classifica generale del Trofeo Lombardia-Piemonte. Anche tra gli esordienti è un piemontese a vincere per la seconda volta su due prove, Alessandro Minguzzi (La Fenice Mtb) sul valdostano Latella (Ciclilucchini.com).

In campo femminile la brianzola Rebecca Gariboldi (Team Isolmat) si impone sulla navigata Nicoletta Bresciani (Scott Racing Team) nella categoria Donne Elite.

Tra le Donne Juniores festeggia la Scuola Ciclismo Cadrezzate-Guerciotti con Alessia Verrandosull’ex tricolore Allegra Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti).

Le Allieve con la tricolore Nicole Fede (Iaccobike) sul gradino più alto davanti alla lombarda Giulia Bertoni (Cadrezzate-Guerciotti) e Alessandra Grillo (Fiorin) a completare il podio. Infine, tra le Donne Esordienti è la tricolore Marta Zanga, (Team Bramati) a passare per prima il traguardo seguita da Nicole Pesse (Fiorin) e la piemontese Jana Onesti (Cicloteca), sul terzo gradino a completare il podio.

Nel folto e promettente universo dei Giovanissimi, dobbiamo sottolineare la numerosa partecipazione, ben 124 partecipanti e, molto importante, provenienti oltre che dal Piemonte, anche dalla Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Emilia, Svizzera e Trentino, insomma un grosso successo, delle solide basi per l’avvenire.

Buona anche la partecipazione tra i Master, col lombardo Emilio Caroni (Ceramiche Lemer-Buscate) che vince anche la seconda prova del “Piemonte-Lombardia Ciclocross” e guida decisamente la classifica generale di categoria. Master Woman con solo due partecipanti e le rimandiamo all’ordine d’arrivo. Prossima prova del “Trofeo Lombardia-Piemonte Ciclocross”, domenica 15 a Costamasnaga nell’ex provincia di Lecco-

Vito Bernardi

Elite-U23: 1. Marco Bianco (Team Cerone); 2. Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti); 3. Giulio Valfrè (Sky Bikers); 4. Giuseppe Lamastra (Carraro Team-Trentino); 5. Fabio Alfonso Todaro (Cral Vigili del Fuoco-Genova); 6. Fabrizio Buttò (Pedale Brianteo-Guerciotti); 7. Alex Flavio Longhi (Team Palazzago Fenice); 8. Federico Mandelli (Mtb Increa Brugherio); 9. Andrea Zanzi (Pedale Brianteo-Guerciotti); 10. Roberto Barone (La Bicicletteria).

Juniores: 1. Lorenzo Calloni (Guerciotti-Selle Italia); 2. Alessandro Picco (Lissone Mtb); 3. Bruno Marchetti (Melavì Focus Bike); 4. Paolo Rossetti (Dytech); 5. Davide De Robertis (Team Galbiati); 6. Andrea Siffredi (Rusty Bike); 7. Alberto Cosentino (Ciclilucchini. com); 8. Marco Giudici CC Cardanese); 9. Dario Gargantini (Team Spreafico-Velo Plus); 10. Alessandro Loiero (Mtb Increa Brugherio).

Allievi 2° anno: 1. Alessandro Cuccagna (Team Spreafico); 2. Marco Pavan (Ciclistica Rostese); 3. Fabio Signorino (Ciclilucchini. com); 4. Enea Bertuzzi (Bici Club 2000-Borgomanero); 5. Fabio Garzi (Bici club 2000); 6. Simone Carrò (Pedale Acquese); 7. Matteo Beltrami (Pedale Ossolano); 8. Matteo Rovera (La Bicicletteria); 9. Matteo Giudici (Bici Club 2000); 10. Alessandro Caprini (Melavì Focus Bike).

Allievi 1° anno: 1. Luca Pescarmona (Iaccobike-Guerciotti); 2. Samuele Leone (Team Spreafico-Velo Plus); 3. Andrea Damiano (Team Cicloteca); 4. Nicolò Tumiati (Bici Club 2000); 5. Thierry Crivel (Pila Bike Planet); 6. Davide Pastorino (GC Vallestura); 7. Mattia Ravaioli (Scuola Mtb San Paolo); 8. Dario Cherchi (Bici Camogli-Golfo Paradiso); 9. Matteo Bergna (Cicli Fiorin); 10. Enrico Bellotti (Bici Club 2000).

Esordienti M: 1. Alessandro Minguzzi (La Fenice Mtb); 2. Filippo Latella (ciclilucchini. com); 3. Lorenzo Pedroni (Team Bramati); 4. Lorenzo Lenti (La Fenice Mtb); 5. Daniel Serdino (Ucla 1991); 6. Gabriele Zambelli (Team Bramati); 7. Alberto Bor (ciclilucchini. com); 8. Leonardo Baldi (VC Lugano); 9. Luca Buttini (VC Sovico); 10. Alessandro Nigra (GS Lupi-Valle d’Aosta).

Donne Elite: 1. Rebecca Gariboldi (Team Isolmat); 2. Nicoletta Bresciani (Scott Racing Team); 3. Jasmine Dotti (Tre Colli-Forno D’Asolo); 4. Dorotea Viola Gilioli (Team Barba).

Donne Juniores: 1. Alessia Verrando (Cadrezzate-Guerciotti); 2. Allegra Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti); 3. Virginia Cancellieri (Cicli Fiorin); 4. Francesca Saccu (Cadrezzate-Guerciotti); 5. Marta Mendito (Gruppo Nulli Iseo Mtb); 6. Jessica Gnemmi (Bici Club 2000-Borgomanero).

Allieve: 1. Nicole Fede (Iaccobike-Guerciotti); 2. Giulia Bertoni (Cadrezzate-Guerciotti); 3. Alessandra Grillo (Fiorin); 4. Elisa Spiga (La Fenice); 5. Sonia Gai (Iaccobike-Guerciotti); 6. Angelica Marianna Gilioli (Teamn Barba); 7. Camilla De Pieri (ciclilucchini. com); 8. Vera Rossetti (Dytech); 9. Beatrice Giunzioni (Team Mtb-Cogliate); 10. Federica Zocca (UC Costamasnaga).

Esordienti F: 1. Marta Zanga (Team Bramati); 2. Nicole Pesse (Fiorin); 3. Jana Onesti (Cicloteca); 4. Alessandra Piccolo (Pila Bike Planet); 5. Rebecca Spiga (La Fenice Mtb); 6. Aurora Scappini (GS Cicli Fiorin).

G1-M: 1. Pietro Lupo (Rusty Bike); 2. Tommaso Trezza (Mtb I Cinghiali); 3. Jacopo Putaggio (Ucla 1991-Pacan Bagutti); 4. Luca Busanello (La Fenice); 5. Andrea Gianeri (Ucla1991); 6. Simone Fracchetta (Mtb I Cinghiali); 7. Guglielmo Zedda (I Cinghiali); 8. Stefano Para (Nonese Cycling Team); 9. Filippo Giacomo Guastoni (I Cinghiali); 10. Nicolò Zedda (I Cinghiali). G1-F: 1. Sara Ghirello (World On Bike Team); 2. Alice Dotta (Ciclismo Pecetto).

G2-M: 1. Pietro Pernigotti (La Bicicletteria); 2. Giacomo Dentelli (La Fenice Mtb); 3. Mattia Agostinacchio (Pila Bike Planet); 4. Daniele Longoni (SC Triangolo Lariano); 5. Andrea Gregori (La Fenice); 6. Federico Fiorone (I Cinghiali); 7. Nicolò Barisone (La Bicicletteria); 8. Jacopo Baccaglini (I Cinghiali); 9. Massimo Pasquetti (Pedale Canellese); 10. Umberto Murgioni (I Cinghiali). G2-F: 1. Serena Bassignana (World on Bike); 2. Gaia Rore Caffaro (Orange Bike Team).

G3-M: 1. Marco Bramati (Team Bramati); 2. Manuel D’Urso (La Fenice); 3. Christian Alassio (Rusty Bike); 4. Cristian Sanfilippo (Nonese Cycling Team); 5. Filippo Echise (Nonese); 6. Simone Servidio (GS Cicli Fiorin); 7. Leonardo Gavatorta (Nonese); 8. Vasco Pastorino (I Cinghiali); 9. Andrea Furbacco (Bussolino Sport). G3-F: 1. Beatrice Temperoni (Ciclistica Bordighera); 2. Marisol Dalla Pietà (La Fenice Mtb); 3. Alice Saponaro (Mtb I Cinghiali).

G4-M: 1. Matteo Fiorin (GS Cicli Fiorin); 2. Milo Marcolli (Polisportiva Besanese); 3. Mario Alessandro Dante (System Cars-Asnaghi); 4. Alessandro Peracchione (Young Bikers Team); 5. Riccardo Bozzola (SC Bonalanza); 6. Lorenzo Santamaria (Ucla 1991-Pacan Bagutti); 7. Andrea Riccardo Dealessi (La Fenice Mtb); 8. Yan Malacari (Pedale Acquese); 9. Andrea Dotta (Ciclismo Pecetto); 10. Riccardo Santamaria (Ucla 1991). G4-F: 1. Greta De Michelis (World On Bike); 2. Martina Ricciardi (Rusty Bike); 3. Elisabetta Prato (La Fenice Mtb); 4. Alessia Silvano (Mtb I Cinghiali); 5. Matilde Tacchino (Ucla 1991).

G5-M: 1. Filippo Borello (Nonese Cycling Team); 2. Christian Bramati (Team Bramati); 3. Matteo Maffeis (Team Bramati); 4. Luca Verrando (Ciclistica Bordighera); 5. Fabio Bassignana (World On Bike); 6. Antonio Stefano Minuta (Nonese Cycling Team); 7. Alessandro Cericola (Bussolino Sport); 8. Simone Braggion (SC Busto Garolfo); 9. Simone Alassio (Rusty Bike); 10. Massimo Peraudo (Nonese Cycling Team) G5-F: 1. Alice Siffredi (Rusty Bike); 2. Martina Sanfilippo (Nonese Cycling Team); 3. Matilde Ceriello (Lissone Mtb); 4. Martina Recalcati (Lissone Mtb); 5. Serena Gregori (La Fenice); 6. Alice Para (Nonese Cycling Team).

G6-M: 1. Gioele Solenne (World On Bike); 2. Gabriel Fede (Iaccobike Guerciotti); 3. Gabriele Bassani (Team Bramati); 4. Alessandro Fassero (World On Bike); 5. Matteo Siffredi (Rusty Bike); 6. Cristiano Martinelli (Bici Camogli-Golfo Paradiso); 7. Filippo Agostinacchio (Pila Bike Planet); 8. Filippo Vismara (GS Alzate Brianza); 9. Yannick Parisi (Cicli Lucchini. Com); 10. Matteo Giubergia World On Bike).G6-F: 1. Sara Fiorin (GS Cicli Fiorin); 2. Lucia Bramati (Team Bramati); 3. Ilaria Pastorino (GC Vallestura); 4. Giulia Challancin (Pila Bike Planet); 5. Valentina Colleoni (Prpbie Cup Mtb); 6. Chiara Burcheri (SC Marianese); 7. Carola Forsinetti (La Fenice Mtb)

Master Woman: 1. Manuela Rossi (La Fenice Mtb); 2. Rebecca Cancellieri (Team Bike O’Clock).

Master 19/44: 1. Alberto Riva (Team Bike O’Clock); 2. Davide Pagliano (Pol. Vigili Fuoco-Genova); 3. Flavio Dotta (Team Dotta Biker).

Master Over 45: 1. Emilio Caroni (Ceramiche Lemer-Buscate); 2. Gianluca Longoni (SC Triangolo Lariano); 3. Davide Bertoni (Hio-Rcr).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024