EUROPEI. Il C.T. Scotti soddisfatto del bronzo di Alice

CICLOCROSS | 07/11/2015 | 17:48

Classe 1994. E’ lombarda (di Seregno) ed è un talento. Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti Elite) non ha deluso le aspettative della vigilia per questa edizione europea di ciclocross disputata in Olanda (Huijbergen). L’azzurra, già vincitrice del bronzo nell’edizione 2014 e per ben 4 volte campionessa italiana di ciclocross, ha conquistato uno splendido bronzo nella gara Women Youth che unisce le categorie juniores-under 23 femminili.


I 43” che valgono un bronzo: Dalla sua pagina facebook un suo primo messaggio: “Sicuramente speravo in qualcosa di meglio per questo Campionato Europeo. Sono comunque riuscita a riconfermare il risultato dello scorso anno, un terzo posto da non buttare via...Probabilmente – dice scherzando- ho fatto un abbonamento per il terzo posto al campionato europeo senza saperlo!” Brava Alice, la giovane Italia che il CT Fausto Scotti ha scelto di convocare alla rassegna continentale ha regalato una medaglia di valore in chiave futura.


Non soltanto. L’altro talento italiano, Chiara Teocchi anche lei in gara nella categoria Women Youth è entrata nella Top Ten chiudendo ottava a 2’37” dalla vincitrice, la belga Femke Van den Driessche, che ha preceduto di 36” l’olandese Maud Kaptheijns e di 43” l’azzurra Arzuffi. Ventiquattresima Sara Casasola, la più giovane in assoluto tra i partecipanti agli Europei (compirà 16 anni il prossimo 29 novembre), che ha onorato il suo esordio internazionale tra le “grandi” con una prova coraggiosa.
Gara uomini Juniores: Olanda padrona in casa. Grande esperienza per i giovani azzurri – Il talento olandese Jens Dekker si aggiudica Il titolo europeo di ciclocross uomini juniores sul percorso di casa. Dekker ha preceduto di 15” il connazionale Mitch Groot e di 42” il francese Thomas Bonnet . Quarto l’altro olandese Thymen Arensman a 1’04”. Il vincitore Dekker si era piazzato secondo nella prova di Coppa del Mondo a Valkenburg preceduto dallo svizzero Jasper Jappe, oggi sedicesimo a 2’15”. Antonio Folcarelli (classe 1998) 18° a 2’46”, è il miglior piazzato degli azzurri seguito da Michele Bassani (classe 1998), 23° a 3’13”, e dal giovanissimo Edoardo Xillo (classe 1999, ha compiuto sedici anni a febbraio) 28° a 4’16”. Ricordiamo che non ha potuto partecipare per infortunio prima della gara Jakob Dorigoni, quarto in Coppa del Mondo a Valkenburg.

Un giornata non buona per l’azzurro Bertolini: Non era il Bertolini di Valkenburg e neppure quello degli ultimi confronti internazionali quello visto oggi nell’Europeo under 23. Goiele si è classificato nono al termine di una gara sofferta dominata dai giovani belgi, che hanno occupato le prime quattro posizioni dell’ordine di arrivo. Ha vinto Quinten Hermans, quarto nella prima prova di Coppa del Mondo a Valkenburg che ha dato a Bertolini lo scettro del challenge UCI. Secondo a 24” Daan Hoeyberghs, terzo Eli Iserbyt a 39”, quarto Thijs Aerts a 47”. Solo quinto il beniamino locale Martijn Budding a 53”. Unico azzurro in gara, Bertolini ha agguantato comunque la top ten in volata con il belga Jonas Degroote, che l'ha preceduto per l’ottavo posto a 1’36” dal vincitore.

IL CT SCOTTI – “Sono soddisfatto del bronzo di Alice anche se il suo talento è ben oltre questa medaglia ma oggi con le avversarie così agguerrite non si poteva fare di più ed  è sempre un metallo che pesa. Per la giovanissima Sara una bellissima esperienza, molto sentita nel primo giro. Se solo si fosse lasciata andare fin dall’inizio avrebbe conquistato altre posizioni ma su tutto conta, appunto, fare esperienza. Nella gara uomini junior, dove la corsa è stata aggredita fin da subito, gli azzurri si sono ritrovati nella prima zona bosco ammucchiati con altri trenta atleti. Difficile il recupero ed anche per loro una giornata un po’ sotto tono ma utile in chiave futura. Mi spiace per Gioele che non ha trovato la giusta sintonia in gara. Continueremo comunque nella nostra programmazione” – dice il CT.

Domani, domenica 8 novembre tutti gli azzurri parteciperanno al prestige in programma in Olanda.

Ricordiamo che nelle gare delle donne e degli uomini élite (per la prima volta si assegna il titolo continentale maschile di questa categoria). Nessun italiano è presente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024