EUROPEI. Il C.T. Scotti soddisfatto del bronzo di Alice

CICLOCROSS | 07/11/2015 | 17:48

Classe 1994. E’ lombarda (di Seregno) ed è un talento. Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti Elite) non ha deluso le aspettative della vigilia per questa edizione europea di ciclocross disputata in Olanda (Huijbergen). L’azzurra, già vincitrice del bronzo nell’edizione 2014 e per ben 4 volte campionessa italiana di ciclocross, ha conquistato uno splendido bronzo nella gara Women Youth che unisce le categorie juniores-under 23 femminili.


I 43” che valgono un bronzo: Dalla sua pagina facebook un suo primo messaggio: “Sicuramente speravo in qualcosa di meglio per questo Campionato Europeo. Sono comunque riuscita a riconfermare il risultato dello scorso anno, un terzo posto da non buttare via...Probabilmente – dice scherzando- ho fatto un abbonamento per il terzo posto al campionato europeo senza saperlo!” Brava Alice, la giovane Italia che il CT Fausto Scotti ha scelto di convocare alla rassegna continentale ha regalato una medaglia di valore in chiave futura.


Non soltanto. L’altro talento italiano, Chiara Teocchi anche lei in gara nella categoria Women Youth è entrata nella Top Ten chiudendo ottava a 2’37” dalla vincitrice, la belga Femke Van den Driessche, che ha preceduto di 36” l’olandese Maud Kaptheijns e di 43” l’azzurra Arzuffi. Ventiquattresima Sara Casasola, la più giovane in assoluto tra i partecipanti agli Europei (compirà 16 anni il prossimo 29 novembre), che ha onorato il suo esordio internazionale tra le “grandi” con una prova coraggiosa.
Gara uomini Juniores: Olanda padrona in casa. Grande esperienza per i giovani azzurri – Il talento olandese Jens Dekker si aggiudica Il titolo europeo di ciclocross uomini juniores sul percorso di casa. Dekker ha preceduto di 15” il connazionale Mitch Groot e di 42” il francese Thomas Bonnet . Quarto l’altro olandese Thymen Arensman a 1’04”. Il vincitore Dekker si era piazzato secondo nella prova di Coppa del Mondo a Valkenburg preceduto dallo svizzero Jasper Jappe, oggi sedicesimo a 2’15”. Antonio Folcarelli (classe 1998) 18° a 2’46”, è il miglior piazzato degli azzurri seguito da Michele Bassani (classe 1998), 23° a 3’13”, e dal giovanissimo Edoardo Xillo (classe 1999, ha compiuto sedici anni a febbraio) 28° a 4’16”. Ricordiamo che non ha potuto partecipare per infortunio prima della gara Jakob Dorigoni, quarto in Coppa del Mondo a Valkenburg.

Un giornata non buona per l’azzurro Bertolini: Non era il Bertolini di Valkenburg e neppure quello degli ultimi confronti internazionali quello visto oggi nell’Europeo under 23. Goiele si è classificato nono al termine di una gara sofferta dominata dai giovani belgi, che hanno occupato le prime quattro posizioni dell’ordine di arrivo. Ha vinto Quinten Hermans, quarto nella prima prova di Coppa del Mondo a Valkenburg che ha dato a Bertolini lo scettro del challenge UCI. Secondo a 24” Daan Hoeyberghs, terzo Eli Iserbyt a 39”, quarto Thijs Aerts a 47”. Solo quinto il beniamino locale Martijn Budding a 53”. Unico azzurro in gara, Bertolini ha agguantato comunque la top ten in volata con il belga Jonas Degroote, che l'ha preceduto per l’ottavo posto a 1’36” dal vincitore.

IL CT SCOTTI – “Sono soddisfatto del bronzo di Alice anche se il suo talento è ben oltre questa medaglia ma oggi con le avversarie così agguerrite non si poteva fare di più ed  è sempre un metallo che pesa. Per la giovanissima Sara una bellissima esperienza, molto sentita nel primo giro. Se solo si fosse lasciata andare fin dall’inizio avrebbe conquistato altre posizioni ma su tutto conta, appunto, fare esperienza. Nella gara uomini junior, dove la corsa è stata aggredita fin da subito, gli azzurri si sono ritrovati nella prima zona bosco ammucchiati con altri trenta atleti. Difficile il recupero ed anche per loro una giornata un po’ sotto tono ma utile in chiave futura. Mi spiace per Gioele che non ha trovato la giusta sintonia in gara. Continueremo comunque nella nostra programmazione” – dice il CT.

Domani, domenica 8 novembre tutti gli azzurri parteciperanno al prestige in programma in Olanda.

Ricordiamo che nelle gare delle donne e degli uomini élite (per la prima volta si assegna il titolo continentale maschile di questa categoria). Nessun italiano è presente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024