EUROPEI. Il C.T. Scotti soddisfatto del bronzo di Alice

CICLOCROSS | 07/11/2015 | 17:48

Classe 1994. E’ lombarda (di Seregno) ed è un talento. Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti Elite) non ha deluso le aspettative della vigilia per questa edizione europea di ciclocross disputata in Olanda (Huijbergen). L’azzurra, già vincitrice del bronzo nell’edizione 2014 e per ben 4 volte campionessa italiana di ciclocross, ha conquistato uno splendido bronzo nella gara Women Youth che unisce le categorie juniores-under 23 femminili.


I 43” che valgono un bronzo: Dalla sua pagina facebook un suo primo messaggio: “Sicuramente speravo in qualcosa di meglio per questo Campionato Europeo. Sono comunque riuscita a riconfermare il risultato dello scorso anno, un terzo posto da non buttare via...Probabilmente – dice scherzando- ho fatto un abbonamento per il terzo posto al campionato europeo senza saperlo!” Brava Alice, la giovane Italia che il CT Fausto Scotti ha scelto di convocare alla rassegna continentale ha regalato una medaglia di valore in chiave futura.


Non soltanto. L’altro talento italiano, Chiara Teocchi anche lei in gara nella categoria Women Youth è entrata nella Top Ten chiudendo ottava a 2’37” dalla vincitrice, la belga Femke Van den Driessche, che ha preceduto di 36” l’olandese Maud Kaptheijns e di 43” l’azzurra Arzuffi. Ventiquattresima Sara Casasola, la più giovane in assoluto tra i partecipanti agli Europei (compirà 16 anni il prossimo 29 novembre), che ha onorato il suo esordio internazionale tra le “grandi” con una prova coraggiosa.
Gara uomini Juniores: Olanda padrona in casa. Grande esperienza per i giovani azzurri – Il talento olandese Jens Dekker si aggiudica Il titolo europeo di ciclocross uomini juniores sul percorso di casa. Dekker ha preceduto di 15” il connazionale Mitch Groot e di 42” il francese Thomas Bonnet . Quarto l’altro olandese Thymen Arensman a 1’04”. Il vincitore Dekker si era piazzato secondo nella prova di Coppa del Mondo a Valkenburg preceduto dallo svizzero Jasper Jappe, oggi sedicesimo a 2’15”. Antonio Folcarelli (classe 1998) 18° a 2’46”, è il miglior piazzato degli azzurri seguito da Michele Bassani (classe 1998), 23° a 3’13”, e dal giovanissimo Edoardo Xillo (classe 1999, ha compiuto sedici anni a febbraio) 28° a 4’16”. Ricordiamo che non ha potuto partecipare per infortunio prima della gara Jakob Dorigoni, quarto in Coppa del Mondo a Valkenburg.

Un giornata non buona per l’azzurro Bertolini: Non era il Bertolini di Valkenburg e neppure quello degli ultimi confronti internazionali quello visto oggi nell’Europeo under 23. Goiele si è classificato nono al termine di una gara sofferta dominata dai giovani belgi, che hanno occupato le prime quattro posizioni dell’ordine di arrivo. Ha vinto Quinten Hermans, quarto nella prima prova di Coppa del Mondo a Valkenburg che ha dato a Bertolini lo scettro del challenge UCI. Secondo a 24” Daan Hoeyberghs, terzo Eli Iserbyt a 39”, quarto Thijs Aerts a 47”. Solo quinto il beniamino locale Martijn Budding a 53”. Unico azzurro in gara, Bertolini ha agguantato comunque la top ten in volata con il belga Jonas Degroote, che l'ha preceduto per l’ottavo posto a 1’36” dal vincitore.

IL CT SCOTTI – “Sono soddisfatto del bronzo di Alice anche se il suo talento è ben oltre questa medaglia ma oggi con le avversarie così agguerrite non si poteva fare di più ed  è sempre un metallo che pesa. Per la giovanissima Sara una bellissima esperienza, molto sentita nel primo giro. Se solo si fosse lasciata andare fin dall’inizio avrebbe conquistato altre posizioni ma su tutto conta, appunto, fare esperienza. Nella gara uomini junior, dove la corsa è stata aggredita fin da subito, gli azzurri si sono ritrovati nella prima zona bosco ammucchiati con altri trenta atleti. Difficile il recupero ed anche per loro una giornata un po’ sotto tono ma utile in chiave futura. Mi spiace per Gioele che non ha trovato la giusta sintonia in gara. Continueremo comunque nella nostra programmazione” – dice il CT.

Domani, domenica 8 novembre tutti gli azzurri parteciperanno al prestige in programma in Olanda.

Ricordiamo che nelle gare delle donne e degli uomini élite (per la prima volta si assegna il titolo continentale maschile di questa categoria). Nessun italiano è presente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024