EUROPEI. Il C.T. Scotti soddisfatto del bronzo di Alice

CICLOCROSS | 07/11/2015 | 17:48

Classe 1994. E’ lombarda (di Seregno) ed è un talento. Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti Elite) non ha deluso le aspettative della vigilia per questa edizione europea di ciclocross disputata in Olanda (Huijbergen). L’azzurra, già vincitrice del bronzo nell’edizione 2014 e per ben 4 volte campionessa italiana di ciclocross, ha conquistato uno splendido bronzo nella gara Women Youth che unisce le categorie juniores-under 23 femminili.


I 43” che valgono un bronzo: Dalla sua pagina facebook un suo primo messaggio: “Sicuramente speravo in qualcosa di meglio per questo Campionato Europeo. Sono comunque riuscita a riconfermare il risultato dello scorso anno, un terzo posto da non buttare via...Probabilmente – dice scherzando- ho fatto un abbonamento per il terzo posto al campionato europeo senza saperlo!” Brava Alice, la giovane Italia che il CT Fausto Scotti ha scelto di convocare alla rassegna continentale ha regalato una medaglia di valore in chiave futura.


Non soltanto. L’altro talento italiano, Chiara Teocchi anche lei in gara nella categoria Women Youth è entrata nella Top Ten chiudendo ottava a 2’37” dalla vincitrice, la belga Femke Van den Driessche, che ha preceduto di 36” l’olandese Maud Kaptheijns e di 43” l’azzurra Arzuffi. Ventiquattresima Sara Casasola, la più giovane in assoluto tra i partecipanti agli Europei (compirà 16 anni il prossimo 29 novembre), che ha onorato il suo esordio internazionale tra le “grandi” con una prova coraggiosa.
Gara uomini Juniores: Olanda padrona in casa. Grande esperienza per i giovani azzurri – Il talento olandese Jens Dekker si aggiudica Il titolo europeo di ciclocross uomini juniores sul percorso di casa. Dekker ha preceduto di 15” il connazionale Mitch Groot e di 42” il francese Thomas Bonnet . Quarto l’altro olandese Thymen Arensman a 1’04”. Il vincitore Dekker si era piazzato secondo nella prova di Coppa del Mondo a Valkenburg preceduto dallo svizzero Jasper Jappe, oggi sedicesimo a 2’15”. Antonio Folcarelli (classe 1998) 18° a 2’46”, è il miglior piazzato degli azzurri seguito da Michele Bassani (classe 1998), 23° a 3’13”, e dal giovanissimo Edoardo Xillo (classe 1999, ha compiuto sedici anni a febbraio) 28° a 4’16”. Ricordiamo che non ha potuto partecipare per infortunio prima della gara Jakob Dorigoni, quarto in Coppa del Mondo a Valkenburg.

Un giornata non buona per l’azzurro Bertolini: Non era il Bertolini di Valkenburg e neppure quello degli ultimi confronti internazionali quello visto oggi nell’Europeo under 23. Goiele si è classificato nono al termine di una gara sofferta dominata dai giovani belgi, che hanno occupato le prime quattro posizioni dell’ordine di arrivo. Ha vinto Quinten Hermans, quarto nella prima prova di Coppa del Mondo a Valkenburg che ha dato a Bertolini lo scettro del challenge UCI. Secondo a 24” Daan Hoeyberghs, terzo Eli Iserbyt a 39”, quarto Thijs Aerts a 47”. Solo quinto il beniamino locale Martijn Budding a 53”. Unico azzurro in gara, Bertolini ha agguantato comunque la top ten in volata con il belga Jonas Degroote, che l'ha preceduto per l’ottavo posto a 1’36” dal vincitore.

IL CT SCOTTI – “Sono soddisfatto del bronzo di Alice anche se il suo talento è ben oltre questa medaglia ma oggi con le avversarie così agguerrite non si poteva fare di più ed  è sempre un metallo che pesa. Per la giovanissima Sara una bellissima esperienza, molto sentita nel primo giro. Se solo si fosse lasciata andare fin dall’inizio avrebbe conquistato altre posizioni ma su tutto conta, appunto, fare esperienza. Nella gara uomini junior, dove la corsa è stata aggredita fin da subito, gli azzurri si sono ritrovati nella prima zona bosco ammucchiati con altri trenta atleti. Difficile il recupero ed anche per loro una giornata un po’ sotto tono ma utile in chiave futura. Mi spiace per Gioele che non ha trovato la giusta sintonia in gara. Continueremo comunque nella nostra programmazione” – dice il CT.

Domani, domenica 8 novembre tutti gli azzurri parteciperanno al prestige in programma in Olanda.

Ricordiamo che nelle gare delle donne e degli uomini élite (per la prima volta si assegna il titolo continentale maschile di questa categoria). Nessun italiano è presente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024