CICLOCROSS | 06/11/2015 | 10:58 La prova
generale degli europei di ciclocross Alice Arzuffi l'ha fatta in Svizzera, a
Hittnau, dove si è classificata al quarto posto. Un risultato che fa ben
sperare proprio in vista della sfida Continentale di Huijbeergen, in Olanda, in
programma domani. "In Svizzera ho chiuso la mia prova in quarta posizione
ma poteva andare molto meglio- afferma Alice, 20 di Seregno della Selle Italia Guerciotti-.
Purtroppo un paio di inconvenienti a metà gara hanno precluso un risultato
migliore. Il podio era alla mia portata, mi trovavo nella scia delle due
elvetiche - Frei e Koller seconda terza classificata-, l'incidente meccanico e
la foratura mi hanno obbligata a
rallentare e naturalmente ho perso terreno nei confronti delle avversarie.
Tuttavia nell'ultimo giro ho riguadagnato posizioni e sono riuscita a precedere
l'ex iridata tedesca Kupfernagel". Sogna il titolo Europeo Alice Arzuffi accarezzato
per due anni consecutivi, conquistando la medaglia di bronzo lo scorso anno a
Lorsch, in Germania, e nel 2013
a Mlada Boleslav nella Repubblica Ceca. "A questo
punto l'importante non è partecipare, ma vincere. Non vorrei passare per
presuntuosa ma dopo due bronzi è naturale che io miri al risultato pieno. Sono
pronta a giocare le mie carte, sono consapevole che sarà una lotta dura
soprattutto con le olandesi che offrono garanzie in termini di qualità e
quantità. Sono determinata e speriamo di avere la fortuna dalla mia parte".
Alice si presenta dunque in Olanda per giocarsi il primo grande obiettivo della
stagione invernale del ciclocross. E' chiaro che la seregnese, campionessa
italiana in carica delle under 23, è pronta a fare sul serio. Dà la caccia al
titolo Europeo che le manca contro una coalizione agguerrita guidata dalle
atlete di casa Kastelijn, Oosteman e Kaptheijns, dalla francese Labous e dalla
belga Femke Van Den Dreissche. Non sarà una passeggiata. Tra le possibili
avversarie della brianzola anche la compagna di nazionale Chiara Teocchi
(quarta nel 2014) che potrebbe giocarle un brutto scherzo: "Ammiro Chiara
per il suo temperamento e in corsa può dare un contributo importante
all'economia della squadra. E' normale che una ragazza di 19 anni come lei farà
la sua corsa, il ciclocross non è la strada, e può succedere di tutto. Sono
sicura che andrà bene, anche se siamo a inizio stagione e ancora le manca il
ritmo delle gare all'estero".
Nel dettaglio il programma dei Campionati Europei: ore 10 la gara degli uomini
juniores (Edoardo Xillo, Antonio Folcarelli, Michele Bassani, alle 11,15 le
women youth 17-22 anni (Alice Arzuffi, Sara Casasola, Chiara Teocchi), alle
12,30 gli uomini under 23 (Gioele Bertolini), ore 13,45 donne élite, ore 15
uomini élite.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...
Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...
Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...
A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...
Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...
L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...
La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...
Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.