CYCLING ACADEMY. Nicki Sorensen nuovo direttore sportivo
PROFESSIONISTI | 03/11/2015 | 16:54 La Cycling Academy, prima squadra professionistica di Israele, annuncia l’ingaggio di Nicki Sorensen come nuovo direttore sportivo per la sua prossima stagione. Sorensen ha corso tra i professionisti per 15 stagioni e sicuramente potrà dare un grande contributo ai giovani corridori del team, che ha annunciato l’obiettivo ambizioso di disputare un Grande Giro entro il 2018.
«Siamo orgogliosi di avere con noi un professionista del pedale come Nicki - ha detto il fondatore del team e proprietario Ron Baron -. La decisione di Sorensen di unirsi a noi darà un grande impulso ai nostri piani ambiziosi».
Sorensen da parte sua spiega: «Sono rimasto affascinato dalla possibilità di far parte di questo gruppo sin dal momento in cui ho ricevuto la prima chiamata da Ran Margaliot, che è stato mio compagno di squadra alla Saxo Bank. Mi sono reso conto che questo progetto mi offrirà la possibilità di lavorare con corridori giovani e portarli ad un alto livello sarà una bella sfida».
Sorensen quest’anno ha lavorato nello staff tecnico della Tinkoff Saxo e nei giorni scorsi ha partecipato alla selezione di corridori che Cycling Academy ha svolto nei giorni scorsi sul Lago di Garda: il rosster sarà annunciato nei prossimi giorni».
«Sapevo che Sorensen sarebbe stato l'uomo giusto per questa mission - ha detto il team manager Ran Margaliot -. Nicki è una risorsa incredibile, ci sono pochissimi corridori che possono vantare un’esperienza simile. Può davvero aiutare i nostri ragazzi a crescere».
Israel’s first professional cycling team has signed former-pro Dane Nicki Sorensen as its new sports director for its upcoming season. Sorensen, a former-pro rider with enormous experience over a span of 15 years, is seen by the team as a major coup and further indication that the young team is on its way to fulfill its ambitious plans to grow and race in a Grand Tour by 2018.
“We are extremely proud to have a highly professional authority as Nicki to lead the performance managment of the team” said the Team’s founder and owner Ron Baron. “ I see Nicki’s decision to join us as an enormous boost to our ambitious plans to carry this team forward and to become one of the most exciting and inspiring projects in the pro cycling world”.
Mr. Sorensen echoed this view as he said: “ I was intrigued by the opportunity to join this team from the moment I got the first call from the Team’s Manager Ran margaliot who was a teammate of mine in Saxo-Bank pro cycling team. After further conversations with Ran and Mr. Baron I came to realise that Joining Cycling Academy Team will present me with the chance to work with some young and upcoming riders, as well with some experienced ones and the great challange to take them to another level.”
Indeed, Sorensen has joined Academy after working last year as a sports director at the world-tour ranks of Tinkoff-Saxo. But in Cycling Academy, Sorensen sensed an opportunity to influence on the future generation. In the last few days Mr. Sorensen was involved with the evaluation process to form the 2016 roster of Academy in an intense testing and analising camp who took place at Garda lake, Italy. The full roster who was selected for the team following this camp, will be revealed in the coming days and Mr. Sorensen expressed his eagerness to start working with his new riders “to implement ideas that I had for years, ideas that I am convinced can help the riders improve and have fun at the same time. “
“I knew that Nicki is the right man for this mission” said Team manager Ran Margaliot. “Nicki is an amazing asset for us. There are very few riders in Cycling history with an equal experience. With his big heart and high work-ethic, he can lead our riders to the next level, following the successful inagural year”. Margaliot thanked the 2015 Team’s sports directors Jan Vallach and Dror Pekatch for their contribution and wished them both a success in their next endeouvers.
Sorensen ( 40) enjoyed a great career as a pro, starting in 1999. competed in five consecutive editions of the Tour De France from 2001 to 2005 and made a name of himself as a true leader in his teams, and acted for many years as the team captain - leading his teamates to countless victories. Among his main achievments: a stage win at the Tour de France (2009) a stage at the Vuelta Espana (2005) and 4 victories of the Danish nationals.
Ieri per la Lidl-Trek è stato un giorno difficile perché Giulio Ciccone, che nell’ultima settimana sarebbe stato tra i protagonisti nella lotta per la maglia rosa, è stato costretto al ritiro: superato il comprensibile momento di shock, la squadra di...
Isaac Del Toro è arrivato alla fine della seconda settimana di corsa con la maglia rosa sulle spalle e adesso può iniziare a sognare di portare il simbolo del Giro d’Italia a casa, anche se l’ultima settimana sarà veramente dura....
Passo la mattinata alla partenza ascoltando tecnici sicurissimi: occhio a Roglic, finora ha corso bene, si è nascosto, non ha sprecato niente, lui aspetta le tappe vere e poi affonda i colpi. Gliene basta uno solo, la bastonata definitiva, e...
Tris stagionale per Tommaso Dati. Il portacolori della Biesse Carrera Premac conquista il Trofeo città di Castelfidardo internazionale dilettanti valido come seconda prova della 43sima edizione della Due Giorni Marchigiana. Il toscano allo sprint ha superato un drappello di atleti...
Lotte e scatti, affondi e tante sorprese. La Fiume Veneto-Asiago di 219 km, frazione numero 15 del Giro d'Italia, è stata uno spot per il ciclismo. Alla fine è arrivato il sesto trionfo della Lidl Trek firmato da Carlos Verona:...
Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...
Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...
E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...
Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del...
Sebastiano Tavelli rompe il ghiaccio in Siclia. Bella vittoria per il bresciano del team Aspitatori Otelli Alchem CWC che a Floridia, in occasione del Campionato regionale Siciliano per juniores, è riuscito ad imporsti su un lotto di una trentina di...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.