POC. Octal Raceday Cannondale Edition, il casco dei PRO

ABBIGLIAMENTO | 03/11/2015 | 09:47
Il marchio svedese Poc ha saputo realizzare in questi ultimi anni una linea di prodotti destinati al ciclismo di prima qualità, articoli realizzati mettendo come primo obiettivo la sicurezza del ciclista e
Octal ne è  il primo esempio. Indossato a lungo dal Team Cannondale Garmin (ex Garmin-Sharp) è stato percepito fin da subito come un casco innovativo, non solo per le tecnologie MIPS (link ) e ICEtag, ma soprattutto per le forme generose e l’elevato numero di prese d’aria.

Infatti, queste sono ben 21 e consentono una ventilazione che probabilmente non ha pari al momento, con una dissipazione del calore elevatissima. Più copertura nella zona delle tempie e nella zona nucale si traducono in maggior sicurezza, merito anche della calotta in EPS costruita in monoscocca e rinforzata con fibre aramidiche. Gli spessori variabili a seconda della zona interessata sono ben gestiti e riescono a garantire un buon risparmio di peso.
Il sistema di regolazione interno permette un fit incredibile con un contenimento nucale che può essere regolato a seconda del gusto personale, evitando di fatto la scalzata in rotazione del casco.

Le cinghie, sottili e comode, escono direttamente dall’EPS molto vicine alla zona di contatto con la testa, particolarità costruttiva che dona ancor più stabilità al casco in caso di eventuale urto. Le imbottiture in Coolbest sono molto efficaci, anche nei momenti in cui il caldo è fortissimo, inoltre nella scatola ne troverete altre per un eventuale ricambio.
Frontalmente due prese d’aria laterali chiamate Eye Garage sono dedicate al posizionamento degli occhiali quando questi non sono indossati. Due piccoli spessori gommati forniscono abbastanza attrito per tenere gli occhiali sempre in posizione.

L’integrazione con la linea di sun-glasses di Poc è assicurata, mentre con occhiali di altri marchi, vista la maggior copertura laterale di Octal, si possono verificare contatti tra le aste e il casco. Il mio consiglio è di puntare ad un Half Blade, perfetto per design, qualità delle lenti ed abbinamento cromatico.
Per quanto riguarda il peso, la taglia M destinata al mercato europeo pesa appena 200 gr, valore che legato alla grande aerazione rende questo casco ideale per chi desidera strumenti leggeri e tecnologici. Non dimenticate che nonostante le ampie e numerose prese d’aria, Octal raggiunge valori di penetrazione aerodinamica ben sopra la media. Chi desidera di più, può direttamente puntare alla versione Octal Aero Raceday.

La versione Raceday dedicata alla Cannondale Garmin
è di un brillante color Cannon Green, resa ancora più particolare dal colore bianco delle cinghie e dell’EPS. Le altre varianti sono Navy Black, Fluorescent Pink, Garminum Blue, Granate Red e Hydrogen White, tutte dotate di Logo e adesivi riflettenti. Octal è sicuramente un casco che cattura l’attenzione per forme non convenzionali, ma ha saputo guadagnare sul campo una fama mondiale comprovata dalle infinite immagini che tutti potete trovare sui vari social.

Non ho dubbi nell’inserire Octal tra i migliori caschi in commercio, sia per la comodità che per la leggerezza e sopratutto per il senso di protezione che regala. Durante questa caldissima estate è stato prezioso per smaltire il grande calore, grazie alle prese d’aria che permettono un elevatissimo scambio d’aria.
Il prezzo di 250,00 € è alto e lo posiziona certamente nella fascia di mercato più importante, quella di prodotti elitari destinati ai ciclisti più esigenti.

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024