UCI. Respinto il ricorso, resta la squalifica della Androni
DOPING | 30/10/2015 | 15:34 L'Unione Ciclistica Internazionale comunica che la Commissione Disciplinare ha respinto la richiesta di revoca della sospensione presentata dalla Androni Giocattoli - Sidermec ai sensi dell'articolo 7.12.1 del Regolamento Anti-Doping UCI (ADR).
Questo il testo della decisione che era stata presa nel corso dello scorso mese di luglio: «In seguito alla notifica di un secondo riscontro analitico di positività per un membro del Team Androni Giocattoli-Sidermec dall'inizio del 2015 ed entro un periodo di dodici mesi, la Commissione Disciplinare ha deciso di sospendere il team per un periodo di 30 giorni dal 1 ° al 30 agosto 2015, in virtù dell'articolo 7.12.1».
Gianni Savio, manager della Androni Sidermec, è stato raggiunto dalla notizia mentre era impegnato in una trattativa con uno sponsor e al telefono spiega a tuttobiciweb: «Mi hanno informato della decisione presa dall'Uci di respingere il nostro ricorso. Preannuncio che la mia intenzione è quella di andare avanti e di rivolgermi al Tas, come peraltro ho più volte dichiarato nelle scorse settimane, ma dobbiamo attendere di conoscere le motivazioni della sentenza per valutare insieme all'avvocato Giuseppe Napoleone e decidere di conseguenza».
Con tutto il rispetto: io risparmierei i soldi del ricorso al TAS.
I regolamenti dell'UCI non sono quelli fatti sottoscrivere nello studio del notaio di Viareggio!
La motivazione é molto semplice: se hai due corridori squalificati per doping subisci un mese di sospensione e, se l'anno prossimo te ne beccano un terzo ne prendi 6 di sospensione o il ritiro della licenza alla squadra.
31 ottobre 2015 12:28FrancoPersico
Ha parlato Dott. Francini, lungimirante avvocato delle cause perse.
stai calmo angelo del male
1 novembre 2015 13:36giusette
Angioletto Francini ma un pò i "cavoletti" tuoi... mai? Aspetta, abbi pazienza, poi pontifichi. Ma è una malattia, diamine, la tua! Godi come un riccio solo quando c'è da fare l'uccello del malaugurio. Ma và
@giusette
1 novembre 2015 23:32angelofrancini
I cavoli miei? Io non ho interessi personali nel ciclismo.
Però non mi sta bene farmi prendere per i fondelli con queste finte battaglie, che sono solo operazioni aventi lo scopo di fare "markett...ing".
Nessun uccello del malaugurio: solo riportato quanto prevede la norma UCI.
Punto.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
I regolamenti dell'UCI non sono quelli fatti sottoscrivere nello studio del notaio di Viareggio!
La motivazione é molto semplice: se hai due corridori squalificati per doping subisci un mese di sospensione e, se l'anno prossimo te ne beccano un terzo ne prendi 6 di sospensione o il ritiro della licenza alla squadra.