UCI. Respinto il ricorso, resta la squalifica della Androni
DOPING | 30/10/2015 | 15:34 L'Unione Ciclistica Internazionale comunica che la Commissione Disciplinare ha respinto la richiesta di revoca della sospensione presentata dalla Androni Giocattoli - Sidermec ai sensi dell'articolo 7.12.1 del Regolamento Anti-Doping UCI (ADR).
Questo il testo della decisione che era stata presa nel corso dello scorso mese di luglio: «In seguito alla notifica di un secondo riscontro analitico di positività per un membro del Team Androni Giocattoli-Sidermec dall'inizio del 2015 ed entro un periodo di dodici mesi, la Commissione Disciplinare ha deciso di sospendere il team per un periodo di 30 giorni dal 1 ° al 30 agosto 2015, in virtù dell'articolo 7.12.1».
Gianni Savio, manager della Androni Sidermec, è stato raggiunto dalla notizia mentre era impegnato in una trattativa con uno sponsor e al telefono spiega a tuttobiciweb: «Mi hanno informato della decisione presa dall'Uci di respingere il nostro ricorso. Preannuncio che la mia intenzione è quella di andare avanti e di rivolgermi al Tas, come peraltro ho più volte dichiarato nelle scorse settimane, ma dobbiamo attendere di conoscere le motivazioni della sentenza per valutare insieme all'avvocato Giuseppe Napoleone e decidere di conseguenza».
Con tutto il rispetto: io risparmierei i soldi del ricorso al TAS.
I regolamenti dell'UCI non sono quelli fatti sottoscrivere nello studio del notaio di Viareggio!
La motivazione é molto semplice: se hai due corridori squalificati per doping subisci un mese di sospensione e, se l'anno prossimo te ne beccano un terzo ne prendi 6 di sospensione o il ritiro della licenza alla squadra.
31 ottobre 2015 12:28FrancoPersico
Ha parlato Dott. Francini, lungimirante avvocato delle cause perse.
stai calmo angelo del male
1 novembre 2015 13:36giusette
Angioletto Francini ma un pò i "cavoletti" tuoi... mai? Aspetta, abbi pazienza, poi pontifichi. Ma è una malattia, diamine, la tua! Godi come un riccio solo quando c'è da fare l'uccello del malaugurio. Ma và
@giusette
1 novembre 2015 23:32angelofrancini
I cavoli miei? Io non ho interessi personali nel ciclismo.
Però non mi sta bene farmi prendere per i fondelli con queste finte battaglie, che sono solo operazioni aventi lo scopo di fare "markett...ing".
Nessun uccello del malaugurio: solo riportato quanto prevede la norma UCI.
Punto.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...
Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006, Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...
Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...
Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...
Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...
La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...
La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...
La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
I regolamenti dell'UCI non sono quelli fatti sottoscrivere nello studio del notaio di Viareggio!
La motivazione é molto semplice: se hai due corridori squalificati per doping subisci un mese di sospensione e, se l'anno prossimo te ne beccano un terzo ne prendi 6 di sospensione o il ritiro della licenza alla squadra.