ALE' CIPOLLINI. Arrivano Marta Bastianelli e Martina Alzini

DONNE | 31/10/2015 | 08:19

Doppio colpo di grande prestigio quello messo a segno dalla Alé Cipollini per il 2016: arriveranno infatti Marta Bastianelli e Martina Alzini. La ventottenne azzurra è un’atleta completa con una spiccata attitudine per gli sprint e può vantare un palmares prestigioso, impreziosito dalla conquista nel 2007 della maglia iridata alla quale si aggiungono, tra gli altri risultati, due medaglie ai Campionati Europei su Strada (argento a Sofia 2007 e bronzo a Mosca, nel 2005). Nel 2015 ha rivestito la maglia azzurra in occasione dei Campionati del Mondo su Strada, di Richmond. Marta ha vestito i colori del Team di Alessia Piccolo già nel 2013 ed è proprio la numero uno della formazione #yellowfluorange a darle il benvenuto: "Siamo felici di riaccoglierla nella nostra squadra e siamo certi che la ragazza sia in possesso dell’umiltà e dell’atteggiamento adatto per entrare nei meccanismi del team e del gruppo. Sono molto felice di questo ritorno".

"Sono davvero entusiasta di ritornare a correre per il Team Alé Cipollini Galassia e lavorare con persone che conosco già, le quali mi danno fiducia e credono in me, lavorerò con un ottimo gruppo di atlete" ha dichiarato Marta Bastianelli, che da anni milita anche nel Corpo Statale Fiamme Azzurre.


Il Team #yellowfluorange ha ingaggiato, oltre a Marta, anche Martina Alzini, atleta polivalnete lombarda pronta a fare il salto tra le big e Anna Trevisi. La prima, classe 1997, è una ragazza che ha vestito la maglia azzurra nella categoria junior sia su strada che su pista, capace di sfiorare il titolo iridato ai Campionati del Mondo su pista nell'Omnium, conquistò la medaglia d'argento, É un'atleta completa, il suo obiettivo d’obbligo sarà la maturità scolastica, dopo, seguirà un percorso di crescita ed esperienza. Anna invece, nel 2010 conquistò il titolo europeo su strada, ora è pronta raggiungere altri importanti traguardi.

Fortunato Lacquaniti, Direttore Sportivo del Team commenta cosi l'ingaggio del terzetto azzurro: "Con Marta ho lavorato due anni fa, l'ho voluta fortemente. La sua classe è indiscutibile, ha esperienza da vendere e sarà fondamentale per le nostre giovani. É una leader che però sa sacrificarsi in corsa per il raggiungimento di un obiettivo comune. La considero la ciliegina sulla torta che mancava in Alé Cipollini Galassia. Insieme ci prenderemo molte soddisfazioni. Anna sta crescendo di anno in anno, ha un forte spirito di squadra, qui saprà ritagliarsi i suoi spazi. Martina per ora la considero una passista veloce, ma forte anche a crono: una giovane promessa, che ha dimostrarto di avere un carattere forte. Dovrà fare esperienza, ma riuscirà anche a far vedere anche di che pasta è fatta, già nei primi mesi dell'anno".

"Marta l'abbiamo fortemente voluta perchè è tornata a grandi livelli e siamo certio che il prossimo anno farà amcor meglio rispetto alla stagione 2015. É veloce, può vincere le gare al nord e può essere un'ottima regista in squadra. Martina, la più giovane del Team ha solo da imparare e condividere lo studio con lo sport. Fisicamente è molto dotata e determinata nel far bene già dal primo anno. Anna, invece, è un'atleta che da junior ha vinto i Campionati Europei Under 23 davanti ad una fuoriclasse come la Prevot, il motore c'è. É ancora molto giovane ma sa mettersi a disposizione della sqaudra quando serve, ha uno spunto veloce, che potrebbe rivelarsi perfetto in un arrivo ristretto e poi, le piace attaccare"; queste, invece, le parole di Fabiana Luperini.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024