EXPO 2015. Fabio Aru li batte tutti

PROFESSIONISTI | 29/10/2015 | 15:19
Expo Milano 2015 è ormai alle battute finali: la più grande manifestazione organizzata in Italia negli ultimi decenni è stata un’occasione per parlare di alimentazione e cibo, ma non solo. Expo è stata anche sport. Sono numerosi, infatti, i campioni del mondo sportivo che hanno deciso di visitare l’Esposizione Universale, e la loro presenza non è di certo passata inosservata. L'Eco della Stampa, leader italiano e tra i più importanti operatori europei nell'industria del media intelligence, ha condotto uno studio complessivo sugli articoli apparsi sulle testate italiane, stampa e web, dal primo giorno di esposizione a oggi per rilevare su quali aspetti si è focalizzato l'interesse dei media in questi sei mesi, e ha stilato una classifica dei personaggi sportivi ospiti di Expo che maggiormente hanno catalizzato l’attenzione della stampa, con dei risultati inaspettati.
 
Sale sul primo gradino del podio dei ”campioni di Expo” il ciclista Fabio Aru, che ha raccolto oltre 122 articoli grazie alla sua visita al Padiglione del Kazakistan, il Paese d’origine della sua squadra, il team Astana. Segue a breve distanza, a quota 116, il centrocampista ivoriano del Manchester City Yaya Touré, in visita ad Expo in veste di UNEP (United Nations Environment Programme) Goodwill Ambassador. Medaglia di bronzo per il cestista italiano e stella dell’NBA Danilo Gallinari, con 111 articoli, che è stato anche Ambassador della manifestazione. Buoni piazzamenti anche per l’ex cestista americano Horace Grant attualmente impegnato come ambasciatore NBA nel mondo, e per il pugile italiano Clemente Russo, che si è aggiudicato il passaggio alle Olimpiadi di Rio 2016 proprio grazie alla vittoria contro Pinchuk in un incontro tenutosi nel teatro di Expo.
 
Solo a seguire, invece, le numerose altre personalità legate al mondo del pallone. Tra questi a incuriosire di più sono ancora i campioni del mondo di Berlino 2006 Marcello Lippi e Fabio Cannavaro, che si piazzano prima del capitano del Napoli Marek Hamsik.
 
Distanziati in classifica i campioni di altre specialità come il pilota Marco Melandri, il triatleta Alessandro Fabian, l’ex nuotatore Massimiliano Rosolino, l’ex campionessa olimpica del salto in alto Sara Simeoni e l’ex schermitrice Giovanna Trillini.
 
Ecco la classifica degli sportivi più seguiti a Expo.
 
1. Fabio Aru 122 articoli
2. Yaya Tourè 116
3. Danilo Gallinari 111
4. Horace Grant 110
5. Clemente Russo 106
6. Marcello Lippi 101
7. Fabio Cannavaro 90
8. Marek Hamsik 78
9. Giuseppe Rossi 76
10. Andrea Ranocchia 70
11. Gianluca Vialli 55
12. Marco Melandri 52
13. Roberto Mancini 50
14. Alessandro Fabian 42
15. Massimiliano Rosolino 36
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024