EXPO 2015. Fabio Aru li batte tutti

PROFESSIONISTI | 29/10/2015 | 15:19
Expo Milano 2015 è ormai alle battute finali: la più grande manifestazione organizzata in Italia negli ultimi decenni è stata un’occasione per parlare di alimentazione e cibo, ma non solo. Expo è stata anche sport. Sono numerosi, infatti, i campioni del mondo sportivo che hanno deciso di visitare l’Esposizione Universale, e la loro presenza non è di certo passata inosservata. L'Eco della Stampa, leader italiano e tra i più importanti operatori europei nell'industria del media intelligence, ha condotto uno studio complessivo sugli articoli apparsi sulle testate italiane, stampa e web, dal primo giorno di esposizione a oggi per rilevare su quali aspetti si è focalizzato l'interesse dei media in questi sei mesi, e ha stilato una classifica dei personaggi sportivi ospiti di Expo che maggiormente hanno catalizzato l’attenzione della stampa, con dei risultati inaspettati.
 
Sale sul primo gradino del podio dei ”campioni di Expo” il ciclista Fabio Aru, che ha raccolto oltre 122 articoli grazie alla sua visita al Padiglione del Kazakistan, il Paese d’origine della sua squadra, il team Astana. Segue a breve distanza, a quota 116, il centrocampista ivoriano del Manchester City Yaya Touré, in visita ad Expo in veste di UNEP (United Nations Environment Programme) Goodwill Ambassador. Medaglia di bronzo per il cestista italiano e stella dell’NBA Danilo Gallinari, con 111 articoli, che è stato anche Ambassador della manifestazione. Buoni piazzamenti anche per l’ex cestista americano Horace Grant attualmente impegnato come ambasciatore NBA nel mondo, e per il pugile italiano Clemente Russo, che si è aggiudicato il passaggio alle Olimpiadi di Rio 2016 proprio grazie alla vittoria contro Pinchuk in un incontro tenutosi nel teatro di Expo.
 
Solo a seguire, invece, le numerose altre personalità legate al mondo del pallone. Tra questi a incuriosire di più sono ancora i campioni del mondo di Berlino 2006 Marcello Lippi e Fabio Cannavaro, che si piazzano prima del capitano del Napoli Marek Hamsik.
 
Distanziati in classifica i campioni di altre specialità come il pilota Marco Melandri, il triatleta Alessandro Fabian, l’ex nuotatore Massimiliano Rosolino, l’ex campionessa olimpica del salto in alto Sara Simeoni e l’ex schermitrice Giovanna Trillini.
 
Ecco la classifica degli sportivi più seguiti a Expo.
 
1. Fabio Aru 122 articoli
2. Yaya Tourè 116
3. Danilo Gallinari 111
4. Horace Grant 110
5. Clemente Russo 106
6. Marcello Lippi 101
7. Fabio Cannavaro 90
8. Marek Hamsik 78
9. Giuseppe Rossi 76
10. Andrea Ranocchia 70
11. Gianluca Vialli 55
12. Marco Melandri 52
13. Roberto Mancini 50
14. Alessandro Fabian 42
15. Massimiliano Rosolino 36
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024