EXPO 2015. Fabio Aru li batte tutti

PROFESSIONISTI | 29/10/2015 | 15:19
Expo Milano 2015 è ormai alle battute finali: la più grande manifestazione organizzata in Italia negli ultimi decenni è stata un’occasione per parlare di alimentazione e cibo, ma non solo. Expo è stata anche sport. Sono numerosi, infatti, i campioni del mondo sportivo che hanno deciso di visitare l’Esposizione Universale, e la loro presenza non è di certo passata inosservata. L'Eco della Stampa, leader italiano e tra i più importanti operatori europei nell'industria del media intelligence, ha condotto uno studio complessivo sugli articoli apparsi sulle testate italiane, stampa e web, dal primo giorno di esposizione a oggi per rilevare su quali aspetti si è focalizzato l'interesse dei media in questi sei mesi, e ha stilato una classifica dei personaggi sportivi ospiti di Expo che maggiormente hanno catalizzato l’attenzione della stampa, con dei risultati inaspettati.
 
Sale sul primo gradino del podio dei ”campioni di Expo” il ciclista Fabio Aru, che ha raccolto oltre 122 articoli grazie alla sua visita al Padiglione del Kazakistan, il Paese d’origine della sua squadra, il team Astana. Segue a breve distanza, a quota 116, il centrocampista ivoriano del Manchester City Yaya Touré, in visita ad Expo in veste di UNEP (United Nations Environment Programme) Goodwill Ambassador. Medaglia di bronzo per il cestista italiano e stella dell’NBA Danilo Gallinari, con 111 articoli, che è stato anche Ambassador della manifestazione. Buoni piazzamenti anche per l’ex cestista americano Horace Grant attualmente impegnato come ambasciatore NBA nel mondo, e per il pugile italiano Clemente Russo, che si è aggiudicato il passaggio alle Olimpiadi di Rio 2016 proprio grazie alla vittoria contro Pinchuk in un incontro tenutosi nel teatro di Expo.
 
Solo a seguire, invece, le numerose altre personalità legate al mondo del pallone. Tra questi a incuriosire di più sono ancora i campioni del mondo di Berlino 2006 Marcello Lippi e Fabio Cannavaro, che si piazzano prima del capitano del Napoli Marek Hamsik.
 
Distanziati in classifica i campioni di altre specialità come il pilota Marco Melandri, il triatleta Alessandro Fabian, l’ex nuotatore Massimiliano Rosolino, l’ex campionessa olimpica del salto in alto Sara Simeoni e l’ex schermitrice Giovanna Trillini.
 
Ecco la classifica degli sportivi più seguiti a Expo.
 
1. Fabio Aru 122 articoli
2. Yaya Tourè 116
3. Danilo Gallinari 111
4. Horace Grant 110
5. Clemente Russo 106
6. Marcello Lippi 101
7. Fabio Cannavaro 90
8. Marek Hamsik 78
9. Giuseppe Rossi 76
10. Andrea Ranocchia 70
11. Gianluca Vialli 55
12. Marco Melandri 52
13. Roberto Mancini 50
14. Alessandro Fabian 42
15. Massimiliano Rosolino 36
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri per la Lidl-Trek è stato un giorno difficile perché Giulio Ciccone, che nell’ultima settimana sarebbe stato tra i protagonisti nella lotta per la maglia rosa, è stato costretto al ritiro: superato il comprensibile momento di shock, la squadra di...


Isaac Del Toro è arrivato alla fine della seconda settimana di corsa con la maglia rosa sulle spalle e adesso può iniziare a sognare di portare il simbolo del Giro d’Italia a casa, anche se l’ultima settimana sarà veramente dura....


Passo la mattinata alla partenza ascoltando tecnici sicurissimi: occhio a Roglic, finora ha corso bene, si è nascosto, non ha sprecato niente, lui aspetta le tappe vere e poi affonda i colpi. Gliene basta uno solo, la bastonata definitiva, e...


Tris stagionale per Tommaso Dati. Il portacolori della Biesse Carrera Premac conquista il Trofeo città di Castelfidardo internazionale dilettanti valido come seconda prova della 43sima edizione della Due Giorni Marchigiana. Il toscano allo sprint ha superato un drappello di atleti...


Lotte e scatti, affondi e tante sorprese. La Fiume Veneto-Asiago di 219 km, frazione numero 15 del Giro d'Italia, è stata uno spot per il ciclismo. Alla fine è arrivato il sesto trionfo della Lidl Trek firmato da Carlos Verona:...


Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...


Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...


E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...


Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del...


Sebastiano Tavelli rompe il ghiaccio in Siclia. Bella vittoria per il bresciano del team Aspitatori Otelli Alchem CWC che a Floridia, in occasione del Campionato regionale Siciliano per juniores, è riuscito ad imporsti su un lotto di una trentina di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024