LASTRAS. «Addio ciclismo, devo pensare alla riabilitazione»
PROFESSIONISTI | 29/10/2015 | 09:11 Pablo Lastras dice addio al ciclismo. Il corridore spagnolo, classe 1976, lo annuncia a sette mesi dal grave incidente del quale è stato vittima nel corso della Volta a Catalunya. Cadendo nella discesa del Coubet, Lastras si era fratturato l’anca che è stata ricostruita con numerosi interventi e che ancora oggi lo impegna in un difficile cammino di riabilitazione.
«Ora
sto lavorando per rinforzare le gambe e quindi riprendere a camminare»
ha spiegato il corridore in una intervista concessa al programma El Larguero di Cadena Ser.
«Per cinque mesi mi sono svegliato ogni mattina pensando al momento in cui avrei potuto salire in bicicletta, ora ho capito che le priorità sono altre e sono concentrato sul recupero e sul tornare ad essere una persona normale. Anche se confesso che al ciclismo tornerei subito, pur con tutte le mie ossa rotte, perché questo sport mi ha regalato soddisfazioni eccezionali».
Lastras è stato professionista per 18 anni, tutti alla corte di Eusebio Unzue, conosciuto nel 1995 alla Banesto dilettanti. «Ho disputato quasi 1.600 corse e percorso in gara più di 635.000 km e ho vinto tredici corse, con il fiore all’occhiello di almeno una tappa in tutti i grandi giri: due nel 2002 e una nel 2011 alla Vuelta, una nel 2001 al Giro e una nel 2003 al Tour».
Le priorità, come detto, sono cambiate: «L’incidente è stato sfortunato, la testa del femore destro ha praticamente rotto l’anca e all’inizio non avevo sensibilità nella gamba, sembrava senza vita. L’obiettivo adesso è quella di tornare ad essere una persona normale entro gennaio 2017: devo lavorare sodo e solo fra un anno sapremo se dovrò subire altre operazioni, magari per il posizionamento di una protesi».
Ieri per la Lidl-Trek è stato un giorno difficile perché Giulio Ciccone, che nell’ultima settimana sarebbe stato tra i protagonisti nella lotta per la maglia rosa, è stato costretto al ritiro: superato il comprensibile momento di shock, la squadra di...
Isaac Del Toro è arrivato alla fine della seconda settimana di corsa con la maglia rosa sulle spalle e adesso può iniziare a sognare di portare il simbolo del Giro d’Italia a casa, anche se l’ultima settimana sarà veramente dura....
Passo la mattinata alla partenza ascoltando tecnici sicurissimi: occhio a Roglic, finora ha corso bene, si è nascosto, non ha sprecato niente, lui aspetta le tappe vere e poi affonda i colpi. Gliene basta uno solo, la bastonata definitiva, e...
Tris stagionale per Tommaso Dati. Il portacolori della Biesse Carrera Premac conquista il Trofeo città di Castelfidardo internazionale dilettanti valido come seconda prova della 43sima edizione della Due Giorni Marchigiana. Il toscano allo sprint ha superato un drappello di atleti...
Lotte e scatti, affondi e tante sorprese. La Fiume Veneto-Asiago di 219 km, frazione numero 15 del Giro d'Italia, è stata uno spot per il ciclismo. Alla fine è arrivato il sesto trionfo della Lidl Trek firmato da Carlos Verona:...
Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...
Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...
E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...
Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del...
Sebastiano Tavelli rompe il ghiaccio in Siclia. Bella vittoria per il bresciano del team Aspitatori Otelli Alchem CWC che a Floridia, in occasione del Campionato regionale Siciliano per juniores, è riuscito ad imporsti su un lotto di una trentina di...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.