LASTRAS. «Addio ciclismo, devo pensare alla riabilitazione»
PROFESSIONISTI | 29/10/2015 | 09:11 Pablo Lastras dice addio al ciclismo. Il corridore spagnolo, classe 1976, lo annuncia a sette mesi dal grave incidente del quale è stato vittima nel corso della Volta a Catalunya. Cadendo nella discesa del Coubet, Lastras si era fratturato l’anca che è stata ricostruita con numerosi interventi e che ancora oggi lo impegna in un difficile cammino di riabilitazione.
«Ora
sto lavorando per rinforzare le gambe e quindi riprendere a camminare»
ha spiegato il corridore in una intervista concessa al programma El Larguero di Cadena Ser.
«Per cinque mesi mi sono svegliato ogni mattina pensando al momento in cui avrei potuto salire in bicicletta, ora ho capito che le priorità sono altre e sono concentrato sul recupero e sul tornare ad essere una persona normale. Anche se confesso che al ciclismo tornerei subito, pur con tutte le mie ossa rotte, perché questo sport mi ha regalato soddisfazioni eccezionali».
Lastras è stato professionista per 18 anni, tutti alla corte di Eusebio Unzue, conosciuto nel 1995 alla Banesto dilettanti. «Ho disputato quasi 1.600 corse e percorso in gara più di 635.000 km e ho vinto tredici corse, con il fiore all’occhiello di almeno una tappa in tutti i grandi giri: due nel 2002 e una nel 2011 alla Vuelta, una nel 2001 al Giro e una nel 2003 al Tour».
Le priorità, come detto, sono cambiate: «L’incidente è stato sfortunato, la testa del femore destro ha praticamente rotto l’anca e all’inizio non avevo sensibilità nella gamba, sembrava senza vita. L’obiettivo adesso è quella di tornare ad essere una persona normale entro gennaio 2017: devo lavorare sodo e solo fra un anno sapremo se dovrò subire altre operazioni, magari per il posizionamento di una protesi».
Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...
È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...
Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...
Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....
Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...
Brilla l'argento di Chantal Pegolo e Linda Sanarini nella Madison donne juniores. Le azzurre corrono bene e sono le uniche a tenere testa alle britanniche Abigali Miller e Erin Boothman che tuttavia trionfano totalizzando punti 50 contro i 46 della...
E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...
Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...
Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...
Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.