PROFESSIONISTI | 29/10/2015 | 09:05 Nasce una nuova corsa in Francia ed è certamente una buona notizia: dal 23 al 25 febbraio si disputerà il Tour de Provence. Secondo quanto anticipa L’Equipe, ieri è arrivata l’approvazione della Lega Ciclismo e ora manca solo il “timbro” dell’Uci. La nuova corsa, che in pratica sostituisce il Giro del Mediterraneo, si inserisce in calendario fra il Tour du Haut Var (che si corre dal 20 al 21 febbraio) e la Classic du Sud Ardeche del 27, completando così un’intera settimana di ciclismo nella Francia del sud.
Quello che dovremmo fare noi in Liguria magari anticipando il Giro dell'Appennino
29 ottobre 2015 14:04Tarango
Forse valeva la pensa salvare il Mediterraneo, corsa di grande tradizione. Tanto i percorsi saranno quelli, con il Mont Faron tappa regina.
x tarango
29 ottobre 2015 16:03bernacca
hai ragione ma presuppongo che siano successe alcune di queste cose:
la società che gestiva il giro ha difficoltà economiche ma vuole comandare a prescindere, non vuole cedere lo scettro di soc organizzatrice etc etc
come il giro del veneto
Liguria
29 ottobre 2015 16:37ragno70
sembra che a certi discorsi quelli dell'Appennino siano sordi
29 ottobre 2015 16:48Aquilia
Si bella notizia per il ns, ciclismo in Europa, sicuramente da un punto di vista della tradizione sarebbe stato meglio salvare lo storico Giro del Mediterraneo eredi di tutte quelle corse che si svolgevano nel sud della Francia negli anni '60. Da vedere se gli organizzatori saranno gli stessi del Mediterraneo, notizie ormai dello scorso anno, mi sembrava che vantassero debiti con l'UCI.
Si Massimoge, anch'io auspico un maggiore sostegno al Trofeo Laigueglia, da solo contro le gare nella penisola arabica può fare ben poco, sarebbe auspicabile il cambio di data dell'Appennino, visto dove è messo adesso in calendario è un autentico suicidio, basta vedere la startinglist di quest'anno
Matteo 16,24-28
29 ottobre 2015 16:51Melampo
"Perché chi vorrà salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà"
A buon intenditor poche parole ...
29 ottobre 2015 17:09Tarango
Giusto, le cose tra le dune piene di gente a bordo strada (mentre sul San Luca si corre il Giro dell'Emilia che fu di Girardengo, Coppi, Bartali, Merckx...)
https://www.youtube.com/watch?v=L8G7nvsy3dQ
29 ottobre 2015 17:09Aquilia
Avevo avuto notizie che gli organizzatori dell'Appennino non volevano cambiare data, perchè a Febbraio fare la mitica Bocchetta sarebbe a rischio in caso di maltempo. Di sicuro un Appennino alla vigilia o subito dopo il Trofeo Laigueglia ne gioverebbe ad entrambe le corse, visto che oramai ad inizio stagione i corridori giustamente prediligono brevi corse a tappe.
Liguria
29 ottobre 2015 17:48Massimoge
Mi rendo conto che la salita della Bocchetta rappresenta la storia dell'Appennino ma mi rendo anche conto che negli ultimi anni, nonostante gli sforzi degli organizzatori, la partecipazione è sempre meno qualificata e diminuisce il pubblico ai bordi delle strade. Auspico un trittico: Trofeo Laigueglia, Giro dell'Appennino e Genova - Nizza o Nizza - Genova come avveniva negli anni Sessanta con arrivo un anno in corso Italia e l'anno dopo sul boulevard des Anglais. Che tempi, che anni, che campioni alla "punzonatura" da Zeffirino in via XX Settembre
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...
È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...
Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...
Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....
Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...
Brilla l'argento di Chantal Pegolo e Linda Sanarini nella Madison donne juniores. Le azzurre corrono bene e sono le uniche a tenere testa alle britanniche Abigali Miller e Erin Boothman che tuttavia trionfano totalizzando punti 50 contro i 46 della...
E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...
Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...
Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...
Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...