«Velon Addendum», i corridori rischiano di cedere anche l'anima

PROFESSIONISTI | 28/10/2015 | 07:39
In America fanno firmare documenti che sollevano gli organizzatori da ogni tipo di responsabilità, ora pare che un documento ad hoc sia stato preparato anche da Velon, il gruppo che annovera un buon numero di squadre di World Tour. Di cosa di tratta? Il documento dovrebbe chiamarsi «Velon addendum», dall’inglese aggiunta, documento, appendice o supplemento. Così potrebbe apparire una cosina in più, priva di peso ma invece potrebbe andare a pesare come un macigno sui contratti prossimi e venturi che i corridori di tutto il mondo saranno chiamati a firmare. Questa appendice dovrebbe andare a incidere pesantemente sui contratti dei corridori, che firmandolo (alcuni l’hanno già fatto e solo in un secondo tempo si sono accorti di quanto hanno firmato) cederebbero in un sol colpo ai team di appartenenza i loro diritti di immagine, di proprietà intellettuale e anche la dichiarazione dei dati personali e non solo quelli. Insomma, un’appendice che andrebbe a cozzare violentemente con «l’accordo paritario» in essere e riconosciuto dall’Uci. Sappiamo che in questi giorni si sono già mosse le associazioni di categoria. C’è fermento e non potrebbe essere altrimenti, vista la delicatezza dell’argomento. Un documento, questo, che potrebbe indebolire, e di molto, il potere contrattuale dei corridori, che in questo modo cederebbero con una sola e semplice firma anche la loro anima. 

In America they do sign documents that raise the organizers from any responsibility, now it seems that an ad hoc document was also prepared by Velon, the group that includes a number of World Tour teams. What is it? The document should be called "Velon addendum", from the English added, document, appendix or supplement. So it may see a little extra, apparently weightless but instead that can have an important weigh on future riders contracts and that cyclists from around the world will be asked to sign. This appendix should go to weigh heavily on the contracts of riders that signing it (some have already done, and only later became aware of what they have signed) would be divested at once teams belonging their image rights, intellectual property and also the declaration of personal data and even more. In short, an appendix which would clash violently with the "Equal agreement" recognized by the UCI. We know that in these days riders associations have already moved. There is ferment and could not be otherwise, given the sensitivity of the issue. A document that could weaken, a lot, riders bargaining power, who in this way would be divested also their soul with one simple signature.



Pier Augusto Stagi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri per la Lidl-Trek è stato un giorno difficile perché Giulio Ciccone, che nell’ultima settimana sarebbe stato tra i protagonisti nella lotta per la maglia rosa, è stato costretto al ritiro: superato il comprensibile momento di shock, la squadra di...


Isaac Del Toro è arrivato alla fine della seconda settimana di corsa con la maglia rosa sulle spalle e adesso può iniziare a sognare di portare il simbolo del Giro d’Italia a casa, anche se l’ultima settimana sarà veramente dura....


Passo la mattinata alla partenza ascoltando tecnici sicurissimi: occhio a Roglic, finora ha corso bene, si è nascosto, non ha sprecato niente, lui aspetta le tappe vere e poi affonda i colpi. Gliene basta uno solo, la bastonata definitiva, e...


Tris stagionale per Tommaso Dati. Il portacolori della Biesse Carrera Premac conquista il Trofeo città di Castelfidardo internazionale dilettanti valido come seconda prova della 43sima edizione della Due Giorni Marchigiana. Il toscano allo sprint ha superato un drappello di atleti...


Lotte e scatti, affondi e tante sorprese. La Fiume Veneto-Asiago di 219 km, frazione numero 15 del Giro d'Italia, è stata uno spot per il ciclismo. Alla fine è arrivato il sesto trionfo della Lidl Trek firmato da Carlos Verona:...


Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...


Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...


E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...


Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del...


Sebastiano Tavelli rompe il ghiaccio in Siclia. Bella vittoria per il bresciano del team Aspitatori Otelli Alchem CWC che a Floridia, in occasione del Campionato regionale Siciliano per juniores, è riuscito ad imporsti su un lotto di una trentina di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024