«Velon Addendum», i corridori rischiano di cedere anche l'anima

PROFESSIONISTI | 28/10/2015 | 07:39
In America fanno firmare documenti che sollevano gli organizzatori da ogni tipo di responsabilità, ora pare che un documento ad hoc sia stato preparato anche da Velon, il gruppo che annovera un buon numero di squadre di World Tour. Di cosa di tratta? Il documento dovrebbe chiamarsi «Velon addendum», dall’inglese aggiunta, documento, appendice o supplemento. Così potrebbe apparire una cosina in più, priva di peso ma invece potrebbe andare a pesare come un macigno sui contratti prossimi e venturi che i corridori di tutto il mondo saranno chiamati a firmare. Questa appendice dovrebbe andare a incidere pesantemente sui contratti dei corridori, che firmandolo (alcuni l’hanno già fatto e solo in un secondo tempo si sono accorti di quanto hanno firmato) cederebbero in un sol colpo ai team di appartenenza i loro diritti di immagine, di proprietà intellettuale e anche la dichiarazione dei dati personali e non solo quelli. Insomma, un’appendice che andrebbe a cozzare violentemente con «l’accordo paritario» in essere e riconosciuto dall’Uci. Sappiamo che in questi giorni si sono già mosse le associazioni di categoria. C’è fermento e non potrebbe essere altrimenti, vista la delicatezza dell’argomento. Un documento, questo, che potrebbe indebolire, e di molto, il potere contrattuale dei corridori, che in questo modo cederebbero con una sola e semplice firma anche la loro anima. 

In America they do sign documents that raise the organizers from any responsibility, now it seems that an ad hoc document was also prepared by Velon, the group that includes a number of World Tour teams. What is it? The document should be called "Velon addendum", from the English added, document, appendix or supplement. So it may see a little extra, apparently weightless but instead that can have an important weigh on future riders contracts and that cyclists from around the world will be asked to sign. This appendix should go to weigh heavily on the contracts of riders that signing it (some have already done, and only later became aware of what they have signed) would be divested at once teams belonging their image rights, intellectual property and also the declaration of personal data and even more. In short, an appendix which would clash violently with the "Equal agreement" recognized by the UCI. We know that in these days riders associations have already moved. There is ferment and could not be otherwise, given the sensitivity of the issue. A document that could weaken, a lot, riders bargaining power, who in this way would be divested also their soul with one simple signature.



Pier Augusto Stagi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024