CONFALONIERI. L'azzurra pronta a rimettersi in gioco

DONNE | 26/10/2015 | 10:59

E' ora di tornare in pista. Dopo i recenti Campionati Europei di Grenchen, in Svizzera (sesta classificata nello Scratch) Maria Giulia Confalonieri rifà la vigilia e vola in Colombia per la prima prova di Coppa del Mondo. La rassegna internazionale organizzata dall'UCI (Union Cycling International), che scatterà venerdì 30 agosto da Cali, vedrà infatti la brianzola scendere in pista per conto della Nazionale Italiana diretta dal Commissario Tecnico Dino Salvoldi. "Ho un bellissimo ricordo della pista colombiana- racconta Confalonieri, 22 anni di Seregno del team Alè Cipollini Galassia-. Nel 2012 con Beatrice Bartelloni e Giulia Donato riuscimmo nell'impresa di vincere l'inseguimento a squadre sui 3000 metri davanti alle fortissime britanniche e alle atlete di casa. Fu un gran bel risultato e una grandissima soddisfazione. E' difficile prevedere come si svilupperanno le gare e cosa riuscirò a fare in questa trasferta. Agli Europei ho avuto buone sensazioni e sono pronta a rimettermi in gioco". E' una ragazza polivalente Maria Giulia Confalonieri, ha dimostrato anno dopo anno, che il binomio strada e pista, la fanno crescere e migliorare sempre più. Fortissima soprattutto nei velodromi di tutto il mondo, lo ha sempre dimostrato di esserlo. E' una pedina fissa della squadra azzurra femminile. Il responsabile tecnico dell'Italia Salvoldi, la conosce bene, da molte stagioni ormai è nella cerchia ristretta della nazionale. Questo è un punto che fa emergere la completezza dell'atleta e Confalonieri è senza dubbio una professionista completa. Sei reduce dalle prove continentali elvetiche. Soddisfatta del tuo stato di salute? "Sono soddisfatta, la mia condizione è in crescita, sono riuscita a rimanere concentrata nonostante siamo nel finale di stagione. Ho disputato lo scratch da protagonista, confermando la mia regolarità e questo mi dà fiducia per fare bene a Cali. Sto lavorando bene, c'è ancora qualcosa da mettere a punto, ma sono pronta per ottenere un buon risultato". Quali sono le difficoltà maggiori che dovrai affrontare in Colombia? "Il livello delle avversarie, che è sempre di altissima qualità. Si chiama Coppa del Mondo anche per questo motivo, perchè vi partecipano le migliori specialiste in circolazione. Poter far parte di questo carosello è per me un motivo d'orgoglio, e averlo raggiunto mi è costato molti sacrifici". Per concludere ricordiamo in breve il palmares di Maria Giulia Confalonieri nelle prove in pista: un titolo mondiale (Corsa a punti junior, Mosca 2011), tre Campionati Europei (Inseguimento a squadre, punti e Scratch) e sette titoli tricolori.

da Il Giorno, Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024