GIRO D'ITALIA. Show di Bertolini, battuti Colledani e Bianco

CICLOCROSS | 25/10/2015 | 16:02

Ha preso il via dal Parco dell'Anticolana di Fiuggi la prima tappa dell'8/a edizione del Giro d'Italia Ciclocross, la manifestazione internazionale organizzata dall'Asd Romano Scotti. Per il secondo anno Fiuggi ospita il Grand Depart del GIC, in un nuovo scenario che è stato preso d'assalto da oltre 700 iscritti. La gara, con grande commozione da parte del comitato organizzatore, è stata dedicata ad Eddy Perollio, amico dell'Asd Romano Scotti, che è prematuramente scomparso la scorsa primavera; il suo nome è riecheggiato anche durante la conferenza stampa di presentazione della vigilia.

Presenti sul posto tante autorità di Fiuggi come l'amministratore unico di Acqua & Terme Fiuggi Francesco Pannone, il direttore del Convention Bureau di Fiuggi Fabrizio Niccolai, il sindaco Fabrizio Martini e l'assessore allo sport Martina Innocenzi. Presente anche il presidente del comitato regionale Lazio Fci Mauro Antonio Pirone.

La gara Open Uomini ha visto un folto drappello in testa nelle fasi iniziali di corsa: dopo il primo giro, però Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) ha iniziato a prendere il largo su tutti i suoi diretti inseguitori, facendo il vuoto. Bertolini è stato autore di un vero e proprio show: non ha mai mostrato segni di cedimento e ha aumentato il proprio vantaggio giro dopo giro, confermando l’ottimo stato di forma dopo il successo ottenuto in Coppa del Mondo domenica scorsa. Alle sue spalle gli inseguitori si sono alternati tornata dopo tornata, senza però riuscire a colmare il gap dal leader indiscusso della corsa: taglia il traguardo in seconda posizione il campione d’Italia Nadir Colledani (Trentino Cross Selle Smp) e Marco Bianco (Team Cerone).

Tra le Open donne partenza a tutto gas per Chiara Teocchi (Bianchi-I.idrodrain); alla sua ruota sono riuscite a mantenersi Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti) e Alessia Bulleri (Vaiano Fondriest). Il terzetto ha proseguito in testa per buona parte di gara, fino a quando la Arzuffi è riuscita a fare la differenza su tutte le altre, forzando il ritmo negli ultimi due giri. Come lo scorso anno, la Arzuffi trionfa a Fiuggi e ottiene la prima maglia rosa stagionale; Chiara Teocchi si mantiene in seconda posizione, mentre al terzo posto si piazza Sara Casasola (Trentino Cross Selle Smp), autrice di una bellissima rimonta. Quest’ultima riesce anche nell’impresa di conquistare la prima maglia bianca della stagione.

La gara riservata alla categoria Juniores ha visto Jakob Dorigoni (Sudtirol) ottenere una bellissima vittoria, senza esitazioni. Alle sue spalle la lotta per il secondo posto sembrava ormai vinta da Lorenzo Calloni (Selle Italia Guerciotti), che aveva il piazzamento a portata di mano, ma un’esitazione nelle fasi finali ha compromesso il secondo posto, ottenuto da Antonio Folcarelli (PromoCycling).

La gara Allievi ha visto il dominio di Loris Conca (Cadrezzate-Guerciotti) e di Nicole Fede (Iaccobike Guerciotti): entrambi i corridori hanno infatti dominato senza mostrare segni di cedimento la gara riservata alla loro categoria. Federico Ceolin (Libertas Scorzè) e Tommaso Dalla Valle (Sorgente Pradipozzo) completano il podio di categoria maschile, mentre tra le donne Giulia Bertoni (Cadrezzate-Guerciotti) e Sara Sciuto (Promocycling) salgono sul secondo e sul terzo gradino del podio.

Nella gara Esordienti Gabriele Torcianti (Trentino Cross Selle Smp) ha regalato spettacolo dal primo all'ultimo giro: il corridore ha affrontato il tracciato di Fiuggi in perfetta agilità e ha fatto il vuoto fin dalle prime battute di gara. Il successo è arrivato davanti ad Alessandro Minguzzi (Mtb La Fenice) e ad Antonio Cairo (Asd Belvedere). Tra le donne, la prima maglia rosa è Letizia Brufani (Lu Ciclone) davanti a Emma Faoro (Sportivi del Ponte) e a Chiara Mazziotta (Bykers Viggiano).

La gara Giovanissimi G6 ha visto il successo di Riccardo Ricci (ProTeam Eurobici Orvieto), che ha ottenuto la vittoria davanti a Gabriel Fede (Iaccobike Guerciotti) e a Giorgio Coli (ElbaBike - Scott); tra le donne, successo di Alice Papo (Jam’s Bike Team Buja) davanti a Giorgia Negossi (Pontino Sermoneta) e ad Asia Ranucci (ProTeam Eurobici Orvieto).

La giornata di gare ha preso il via con la prova riservata alle categorie Master, alla quale hanno preso parte oltre 160 partenti. Simone Cusin (Cycling Team Friuli) ha preso il largo nelle prime battute di gara, ma in seguito è stato ripreso da Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport) e Fabrizio Trovarelli (BikeLab): Folcarelli ha poi distanziato i suoi avversari, e ha ottenuto il successo assoluto. Tra le donne, ottiene la vittoria la tricolore Chiara Selva (Spezzotto) davanti a Marika Passeri (Cavallino Specialized) e a Sabrina Di Lorenzo (Project Bike).

Durante la tappa si è svolta anche la gara promozionale per Giovanissimi su un circuito short track per le categorie dai G1 ai G5. La gara di Fiuggi è stata valevole anche come terza tappa del Trofeo Romano Scotti +Vista Lazio Cross, manifestazione regionale che sarà ospite del GIC anche in occasione delle gare di Pescia Romana e di Roma.

A questo link sono disponibili gli ordini di arrivo completi di tutte le tappe: http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/?page_id=2337

In tv su Bike Channel - La tappa di Fiuggi verrà trasmessa su Bike Channel (canale 214 della piattaforma Sky) con una sintesi di un'ora.

Le differite saranno trasmesse:
29 ottobre ore 20:00;
30 ottobre ore 08:00;
31 ottobre ore 02:00 e ore 14:00;
1 novembre ore 18:15;
2 novembre ore 6:15;
3 novembre ore 0:15 e 12:15.


Ordine di arrivo

Open maschile:
1 - Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti)
2 - Nadir Colledani (Trentino Cross Selle Smp)
3 - Marco Bianco (Team Cerone)

Open femminile:
1 - Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti)
2 - Chiara Teocchi (Bianchi I.idrodrain)
3 - Sara Casasola (Trentino Cross Selle Smp)

Juniores maschile:
1 - Jakob Dorigoni (Sudtirol)
2 - Antonio Folcarelli (PromoCycling)
3 - Lorenzo Calloni (Selle Italia Guerciotti)

Allievi maschile:
1 - Loris Conca (Cadrezzate Guerciotti)
2 - Federico Ceolin (Libertas Scorzè)
3 - Tommaso Dalla Valle (Sorgente Pradipozzo)

Allievi femminile:
1 - Nicole Fede (Iaccobike Guerciotti)
2 - Giulia Bertoni (Cadrezzate-Guerciotti)
3 - Sara Sciuto (Promocycling)

Esordienti maschile:
1 - Gabriele Torcianti (Trentino Cross Selle Smp)
2 - Alessandro Minguzzi (Mtb La Fenice)
3 - Antonio Cairo (Asd Belvedere)

Esordienti femminile:
1 - Letizia Brufani (Lu Ciclone)
2 - Emma Faoro (Sportivi del Ponte)
3 - Chiara Mazziotta (Bykers Viggiano)

Giovanissimi G6:
1 - Riccardo Ricci (ProTeam Eurobici Orvieto)
2 - Gabriel Fede (Iaccobike Guerciotti)
3 - Giorgio Coli (ElbaBike - Scott)

Giovanissimi G6 Donne:
1 - Alice Papo (Jam’s Bike Team Buja)
2 - Giorgia Negossi (Pontino Sermoneta)
3 - Asia Ranucci (ProTeam Eurobici Orvieto)

Assoluta Master maschile:
1 - Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport)
2 - Simone Cusin (Cycling Team Friuli)
3 - Fabrizio Trovatelli (BikeLab)

Master Donne:
1 - Chiara Selva (Spezzotto)
2 - Marika Passeri (Cavallino Specialized)
3 - Sabrina Di Lorenzo (Project Bike)

Sponsor – I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia, Northwave e Fiuggi, che sono i partner più importanti del Giro d’Italia Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross, avendo sostenuto  lo sviluppo della disciplina  credendo nel suo futuro.
Northwave, azienda leader del ciclismo sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design italiano.
Fiuggi è l’acqua ufficiale del Giro d’Italia Ciclocross e del benessere.
Si ringrazia Maccari Vini.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024