PROFESSIONISTI | 20/10/2015 | 19:14 È un Tour che piace anche ai campioni di casa Movistar. Nairo Quintana infatti spiega: «È un buon percorso per noi, ci sono molte salite e alcune le conosco bene come il Mont Ventoux o Morzine. Per fortuna la crono lunga non ha un percorso completamente pianeggiante e questo può aiutare noi scalatori. Sulla carta, la prima settimana dovrebbe essere più tranquilla rispetto a quella del 2015, ma questo significherà che sarà necessario avere gli occhi ancora più aperti. La oressione? No, quella non sarà diversa. E il fatto che Valverde abbia conquistato il podio del Tour che tanto desiderava, mi permetterà con ogni probabilità di avere tutta la squadra a mia disposizione».
E da parte sua Alejandro Valverde aggiunge: «È un percorso un po’ più aperto rispeto all’ultimo, mi piace ed è interessante. Le tappe sono lunghe, sette o otto al di sopra dei 200 chilometri, e questo si farà sentire. La prima parte sarà nervosa, ma per fortuna non ci sarà il pavé e il vento potrebbe creare problemi solo nella prima tappa. Con le due crono impegnative e una settimana finale molto dura, credo che Nairo e la squadra si troveranno a loro agio. Quanto a me, ne parleremo con Eusebio e Nairo, ma il mio grande obiettivo saranno i Giochi Olimpici, ma è presto per parlare di programmi».
Ieri per la Lidl-Trek è stato un giorno difficile perché Giulio Ciccone, che nell’ultima settimana sarebbe stato tra i protagonisti nella lotta per la maglia rosa, è stato costretto al ritiro: superato il comprensibile momento di shock, la squadra di...
Isaac Del Toro è arrivato alla fine della seconda settimana di corsa con la maglia rosa sulle spalle e adesso può iniziare a sognare di portare il simbolo del Giro d’Italia a casa, anche se l’ultima settimana sarà veramente dura....
Passo la mattinata alla partenza ascoltando tecnici sicurissimi: occhio a Roglic, finora ha corso bene, si è nascosto, non ha sprecato niente, lui aspetta le tappe vere e poi affonda i colpi. Gliene basta uno solo, la bastonata definitiva, e...
E' Tommaso Dati il "re" della Due Giorni Marchigiana, il week end internazionale per Elite e Under 23 andato in scena a Castelfidardo. Il corridore classe 2002 (Elite) del Team Biesse Carrera Premac ha conquistato oggi il Trofeo Città di Castelfidardo, seconda...
Lotte e scatti, affondi e tante sorprese. La Fiume Veneto-Asiago di 219 km, frazione numero 15 del Giro d'Italia, è stata uno spot per il ciclismo. Alla fine è arrivato il sesto trionfo della Lidl Trek firmato da Carlos Verona:...
Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...
Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...
E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...
Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del...
Prima vittoria da Juniores per Sebastiano Tavelli, portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC che oggi ha potuto esultare grazie al successo ottenuto a Floridia (Siracusa) nella gara promiscua Juniores-Under 23. Il bresciano classe 2007 ha messo in fila anche gli atleti...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.