NIPPO FANTINI DE ROSA. Evento all'ambasciata di Tokyo. GALLERY
INIZIATIVE | 20/10/2015 | 16:08 Un grande evento, inedito per il ciclismo italiano e giapponese, si è svolto ieri a Tokyo presso l’Ambasciata italiana. Damiano Cunego grande protagonista con la stampa nipponica, così come il campione giapponese Kuboki, nuovo acquisto del team per la stagione 2016. L’evento è stato anche occasione per la presentazione della nuova SK - De Rosa Pininfarina al pubblico Giapponese.
L’evento ha consacrato ulteriormente il prezioso ponte culturale, tra Italia e Giappone, che si sta sviluppando attraverso una comune passione per uno sport: il ciclismo. Dopo la grande accoglienza riservata dal pubblico della Japan Cup al team, altrettanta stima per il progetto è arrivata dalle maggiori autorità politiche, sportive e commerciali presenti in sala.
In seguito agli interventi dell’ambasciatore Giorgi, i discorsi dell’onorevole Tangaki e dell’onorevole Hashimoto hanno preso parola il General Manager del team Francesco Pelosi e il team Manager giapponese Hiroshi Daimon che hanno raccontato le basi del progetto fondate sull’unione culturale tra Italia e Giappone valorizzata dal ciclismo.
Grandi protagonisti in tal senso due atleti, il capitano del team Damiano Cunego, vincitore di un Giro d’Italia e due Japan Cup e il campione nazionale giapponese, Kazushige Kuboki che è stato presentato a sorpresa come nuovo arrivo per la stagione 2016.
In chiusura l’attesa presentazione della nuova SK De Rosa Pininfarina, eccellenza del Made in Italy, già molto apprezzata dai Giapponesi che trova la sua collocazione nell’ambiente perfetto dell’Ambasciata Italiana di Tokyo.
Dichiarazioni: General Manager del team Francesco Pelosi: “Quale onore essere protagonisti di un simile evento. Ringrazio l’Ambasciatore Domenico Giorgi per l’ospitalità e le belle parole spese sul progetto Italo-Giapponese e tutto il management della NIPPO Corporation a cominciare da Mr. Mizushima Kazunori per l’appoggio fornitoci così come quello di tutti gli altri partner giapponesi di altissima qualità come ENEOS ed IRC Tyre. Si è trattato di un grande traguardo che mette in evidenza di come l’amore per questo sport, il ciclismo, possa unire due culture e popolazioni abituate a dare grandi eccellenze al mondo.”
Yesterday, at the Italian Embassy in Tokyo, it was held a great and unpublished event. Damiano Cunego and Kuboki, the new japanese rider, were protagonists with local press. In this occasion the new SK - De Rosa Pininfarina was presented to japanese audience.
This event have confirmed further the valuable cultural bridge between Italy and Japan, which is being developed through a sport: cycling. After the great welcome given by the Japan Cup audience to the whole team, also political, sports and business authorities, who were in the hall, have stated esteem for this important project.
At the press conference spoke Ambassador Domenico Giorgi and the Honourable Members Mr Tangaki and Mr Hashimoto. After them also Team Manager Francesco Pelosi and japanese Team Manager Hiroshi Daimon spoke about the project based on the cultural cohesion between Italy and Japan, enhanced by cycling.
Damiano Cunego, who won a Giro d’Italia and 2 editions of Japan Cup, and the Japanese National Road Race Champion, Kazushige Kuboki, who has presented to audience as a surprise, have been the protagonists of the event, too.
And in closing, the new SK De Rosa Pininfarina have been exhibited to audience, it’s a Made in Italy excellence and it was highly appreciated by Japanese people. It has been presented in a perfect place, where it could be find its perfect position, the Italian Embassy in Tokyo.
Statements: Francesco Pelosi, Nippo Vini Fantini General Manager: “For us it’s an honor to be protagonists of such event. I thank the Ambassador Domenico Giorgi for the hospitality and the fine words about the Italian-Japanese project and all the NIPPO Corporation management, beginning from Mr. Mizushima Kazunori, for the support. I thank also the other high quality Japanese partners, like ENEOS and IRC Tyre. It have been a great achievement that highlights how the love for the sport, cycling, could join two cultures and populations accustomed to give great excellence in the world.”
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....
Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...
La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...
C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...
Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...
Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
6
|
6
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.