PREMI | 19/10/2015 | 11:03 Tutto è pronto per l’annuale appuntamento con il Grande Sport di lunedì 19 ottobre alle ore 20.30 (ingresso libero) al Municipio di Tombolo con il “Gala di Premiazione” del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, vinto dalla corazzata di Castelfranco Veneto “Zalf Euromobil désirée Fior”, che riceverà la “Stella d’Argento” per la 10^ vittoria in 14 edizioni del celebre challenge in 5 prove (Longa di Schiavon 11/04; Alta Padovana Tour 16/05; Giro del Medio Brenta 12/07; GP Poggiana 08/08; Trofeo Bianchin 20/09) organizzato dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto e diretto da Pierluigi Basso col coordinamento-tecnico di Flavio Miozzo.
Numerose le autorità, forze dell’ordine, personalità e i campioni dello sport, presenti alla serata condotta da Mario Guerretta (Telechiara-Teleciclismo) coadiuvato al cerimoniale da Lucila de Luca ammirata prefinalista Miss Italia 2015 e giocatrice italo-argentina del Volleyball Tombolo Extend di Serie B2. “Madrina d’eccezione” ed attesa con vero onore la pluri-titolata campionessa Jessica Rossi (Tiro a Volo-Fiamme Oro): Medaglia d’Oro alle Olimpiadi Londra 2012; 2 Ori e 1 Bronzo Mondiali; 3 Ori e 1 Argento Europei; 1 World Cup; decorata col Collare d’Oro del Coni al merito sportivo. Le premiazioni apriranno con le delegazioni del “Cittadella Calcio” (capolista in Lega Pro cercando un immediato ritorno in Serie B e legati dal ricordo del “presidentissimo” Angelo Gabrielli tra i soci-fondatori il 29 novembre 1974 del Veloce Club) e del “Fila San Martino-Lupe Basket di Serie A1 col Presidente Vittorio Giuriati ed il trio di splendide atlete composto dalle azzurre Marcella Filippi e Valentina Fabbri e la fuoriclasse rumena (ex-WNBA Usa) Maria Florina Pascalau.
Il team euro-mondiale “Zalf Fior” degli storici patron fratelli Lucchetta ed Egidio Fior interverrà con lo staff tecnico-societario ed il Campione Italiano Elite Gianluca Milani, forte passista-veloce classe 91 che ha vinto il tricolore lo scorso 1 settembre a Cesa (Arezzo) davanti al compagno Nicola Toffali (vincitore Alta Padovana Tour 2014). .
Altro momento-clou, illustrati dal Presidente avvocato Enzo Conte, i due Premi Grand Prix “Sport-Cultura” e “Dirigente Sportivo dell’Anno” assegnati a personalità o enti distintisi per valori etico-morali nelle proprie carriere ed attività improntate all’insegna della lealtà e correttezza collegate al mondo dello sport con ruoli sociali-educativi-istituzionali-dirigenziali e con un ricco Albo d’Oro: al dottor Giuseppe De Rosa, Giudice al Tribunale al Padova e ora Magistrato alla Corte d’Appello di Venezia, appassionato di Diritto Sportivo e provetto ciclista-amatoriale ed all’architetto Luigi Brugnaro (Sindaco di Venezia) imprenditore, dirigente e sponsor sportivo, patron dal 2006 della “Umana Reyer Venezia 1872” (unica società in Serie A1 maschile-femminile), ex-presidente Confindustrua Venezia 2009/2013.
Con tanti altri ospiti ed amministratori territoriali in sala, nel programma anche la spettacolare proiezione del filmato a cura di Teleciclismo sul Grand Prix 2015, che si conferma ai vertici nazionali anche per i rilevanti patrocini istituzionali e sportivi (tra cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione del Veneto, Polizia di Stato e vari enti) e nel piazzale municipale è allestito lo sgargiante auto-moto-parco delle Forze dell’Ordine, a cui il Trofeo è dedicato fin dalla fondazione per la collaborazione sportiva e la profonda vicinanza nella stimata attività quotidiana.
Il sindaco Cristian Andretta (nove anni allenatore nelle giovanili del Cittadella) ha espresso viva soddisfazione per ospitare la conclusiva serata del Grand Prix (dopo il traguardo dell’Alta Padovana Tour dello scorso 16 maggio) ed il presidente Amedeo Pilotto spiega “invito con sincera amicizia tutti gli appassionati del ciclismo e dello sport in generale a non mancare a questo evento oramai pietra miliare del territorio e di valenza anche socio-culturale, con atleti di spicco di molteplici discipline e vari personaggi, ringraziando le autorità e istituzioni che interverranno e tutti i fondamentali collaboratori”.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.