EUROPEI. Viviani ora è secondo

PISTA | 16/10/2015 | 20:43
Elia Viviani chiude la prima giornata dell'omnium con il secondo posto nella gara ad eliminazione: il veronese si è fatto sorprendere nello sprint decisivo dal francese Boudat e non è riuscito a rispondere al suo attacco, rinunciando così a disputare la volata finale. Il veronese comunque risle al secondo posto della classifica generale con 98 punti, preceduto di 4 punti dal russo Manakov mentre al terzo posto segue il bielorusso Tsishkov. Domani le tre prove rimanenti.

SCRATCH DONNE.
Serata intensa, quella che ci propongono gli Europei su pista a Grenchen. L'Italia applaude la bella prova di Maria Giulia Confalonieri che si è piazzata al sesto posto nello scratch che ha visto lo scontro di mostri sacri come l'inglrese Trott, che ha vinto il titolo, e la tedesca Wild, argento.

CORSA A PUNTI UOMINI. Liam Bertazzo non è riuscito ad andare oltre il nono posto nella prova che ha visto il polacco Pszczolarski battere nel finale il britannico Thomas con lo svizzero Imhof al terzo posto.

VELOCITA' DONNE. Finali senza storia nel torneo: l'olandese Ligtlee ha battuto 2-0 la russa Voinova nella sfida per l'oro, mentre la tedesca Vogel ha superato con identico punteggio la francese Cueff nella lotta per il bronzo.

VELOCITA' UOMINI. Va all'Olanda anche il titolo maschile grazie a Jeffrey Hoogland che ha battuto 2-0 il tedesco Max Niederlag: nella seconda prova Hoogland ha pedalato a 72,086 chilometri orari! Finisce 2-0 anche la sfida per il bronzo con il polacco Damian Zielinski che ha superato il connazionale Rafal Sarnecki.

RISULTATI

CORSA A PUNTI MASCHILE

1   PSZCZOLARSKI Wojciech             POL  24 punti
2   THOMAS Benjamin                   FRA  21
3   IMHOF Claudio                     SUI  19
4   PEDERSEN Casper Phillip           DEN  19
5   TERUEL ROVIRA Eloy                ESP  13
6   RAMANAU Raman                     BLR  12
7   SVESHNIKOV Kirill                 RUS  9
8   OLIVEIRA Ivo                      POR  8
9   BERTAZZO Liam                     ITA  8
10  BLAHA Martin                      CZE  7
11  KRISZTIAN Lovassy                 HUN  6
12  SPANOPOULOS Ioannis               GRE  6
13  KLUGE Roger                       GER  4
14  DOWNEY Mark                       IRL  4
15  WOOD Oliver                       GBR  3
16  GRAF Andreas                      AUT  2
17  DE KETELE Kenny                   BEL  1
18  STROETINGA Wim                    NED  0
    PEREZ Alexander                   NOR  DNF
    UNALAN Recep                      TUR  DNF
    HRYNIV Vitaliy                    UKR  DNF

SCRATCH DONNE
1   TROTT Laura                       GBR  12:53,078 (46,567 km/h)
2   WILD Kirsten                      NED 
3   FOURNIER Roxane                   FRA 
4   PAWLOWSKA Katarzyna               POL 
5   GONCHAROVA Aleksandra             RUS 
6   CONFALONIERI Maria Giulia         ITA 
7   SHMAYANKOVA Marina                BLR 
8   USABIAGA BALERDI Irene            ESP 
9   KLIMCHENKO Tetyana                UKR 
10  STENBERG Anita                    NOR 
11  SCHWEIZER Doris                   SUI 
12  VAN DER MEULEN Kaat               BEL 
13  MACHACOVA Jarmila                 CZE 
14  PAVLENDOVA Alzbeta                SVK 
15  BECKER Charlotte                  GER 
    FERRARA Sara                      FIN  DNF
    MCCURLEY Shannon                  IRL  DNF
    PIKAUSKAITE Vaida                 LTU  DNF

VELOCITA' DONNE
VELOCITA’ FEMMINILE
1. ELIS LIGTLEE (Ola)
2. ANASTASIIA VOINOVA (Rus)
3. KRISTINA VOGEL (Ger)
4. VIRGINIA CUEFF (Fra)

VELOCITA’ MASCHILE
1   HOOGLAND Jeffrey                  NED 
2   NIEDERLAG Max                     GER
3   ZIELINSKI Damian                  POL 
4   SARNECKI Rafal                    POL
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


Harry Hudson, uno dei tanti giovani talenti britannici, probabilmente entrerà a far parte della Lildi Trek Future Racing formazione di sviluppo della squadra World Tour. Hudson è uno de corridori più ambiti sul mercato. In questa stagione ha vinto la...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad una giornata davvero speciale per il ciclismo bresciano e non solo. Parliamo...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024