Uci: su Basso decisione sorprendente e provvisoria
| 13/10/2006 | 00:00 "Sorprendente e provvisoria", cosi' l'Uci, la federazione internazionale, ha definito la decisione della Procura antidoping di archiviare la posizione di Ivan Basso,il corridore della Csc coinvolto nell'inchiesta spagnola denominata "Operacion Puerto". L'Uci fa sapere che ha fatto appello contro la decisione dei magistrati spagnoli di non trasmettere alcun documento per aprire procedimenti nei confronti degli atleti coinvolti nell'inchiesta, decisione motivata dal fatto che non ci sono certezze sull'identita' dei corridori. Nella nota diramata, la federazione internazionale afferma che "il 6 ottobre gli inquirenti italiani avevano indirizzato all'Uci una domanda per ottenere non oltre il 26 ottobre dei documenti indispensabili per andare avanti nell'inchiesta". L'Uci aggiunge: "Siamo coscienti che la decisione della Procura antidoping del Coni e' probabilmente inspirata dalla scelta dei giudici spagnoli di non permettere all'Uci di utilizzare i documenti che aveva messo a disposizione in precedenza". Quindi sottolinea la provvisorieta' della decisione della Procura antidoping del Coni: "E' importante sapere che la decisione dei giudici spagnoli e' oggetto di un appello il cui risultato sara' noto a breve, al massimo tra un paio di settimane. Di conseguenza la sentenza della Procura antidoping del Coni, che e' tuttavia sorprendente, deve essere considerata provvisoria". Il portavoce dell'Uci ha anche spiegato di "non aver ricevuto ancora alcuna comunicazione ufficiale dalla federazione italiana e di aver solo letto intorno alle 15 del pomeriggio il commento del presidente Di Rocco".
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...
Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...
Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...
La Provincia di Treviso ha ottenuto l'assegnazione del Mondiale di Ciclocross 2029. Sarà la chiusura ideale di un cerchio, visto che l'ultima edizione dei mondiali di cross in Italia si è disputata proprio a Treviso nel 2008. in aggiornamento
Dopo 15 anni, la Val Gardena sarà di nuovo palcoscenico del Campionato del Mondo UCI Marathon. L’assegnazione è avvenuta in occasione del 194esimo Congresso UCI, che si è tenuto, come di consuetudine, in occasione dei Campionati del Mondo di ciclismo...
Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...
Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...
Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...
Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...
Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.