ANDRONI SIDERMEC. Si è chiusa una stagione "dolce e amara"
PROFESSIONISTI | 12/10/2015 | 14:17 Con il trittico emiliano, la Androni Sidermec ha terminato una stagione che sarebbe stata buona, considerando le undici vittorie ottenute tra Europa e America e la grande visibilità offerta al Giro d’Italia, dove la squadra di Gianni Savio ha corso all’attacco praticamente in ogni tappa ed ha conquistato con Marco Bandiera il podio finale nelle classifiche dei traguardi volanti e dei chilometri percorsi in fuga. Vittoriosi nell’arco della stagione sono risultati, con due successi: Francesco Chicchi – che in Italia si è aggiudicato l’ultima tappa della Settimana di Coppi e Bartali – Oscar Gatto e Carlos Galvis; con tre vittorie Serghei Tvetcov e con una Yonder Godoy e Alessio Taliani. La nota negativa è arrivata dal comportamento irresponsabile di Davide Appollonio e Fabio Taborre – risultati positivi a un controllo antidoping nel mese di giugno – che ha rovinato il proseguo della stagione. I due atleti, citati a giudizio dalla squadra, dovranno ora rispondere in Tribunale per il danno arrecato alla società e agli altri corridori, costretti alla sospensione di un mese in un momento cruciale della stagione. Un colpo durissimo, al quale la squadra ha cercato di reagire con grande determinazione. Non a caso, anche nelle ultime tre gare, la Androni Sidermec ha piazzato due corridori nei Top Ten – Franco Pellizotti settimo nel Giro dell’Emilia e Oscar Gatto ottavo nel Gran Premio Beghelli – e si è messa in evidenza con Gianfranco Zilioli e Marco Frapporti, protagonisti di una fuga di oltre cento chilometri rispettivamente nella Coppa Sabatini a Peccioli e nel Giro dell’Emilia. Archiviata quindi un’annata dolce-amara, si sta già lavorando in funzione della prossima stagione, per allestire una formazione decisamente competitiva.
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...
Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...
Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...
La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...
La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio) e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...
Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...
È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...
Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...
Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....
Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.